Pagina 1 di 1
dubbio su alimentazione....
Inviato: 27/10/2008, 15:44
da botti1988
ciao a tutti............sto tirando giu' lo schema da un mid booster montato su una charvel........il JE1200. ma mi sorge un dubbio.....
sul pcb sono messe tra alimentazione e massa due resistenze da 330 Kohm........a cui non è collegato altro, stanno semplicemente tra il positivo e il negativo. a cosa servono?
grazie mille..............ciao
Re:dubbio su alimentazione....
Inviato: 27/10/2008, 21:37
da _Alex_
A fare da adattamento di impedenza se sono delle semplici res, a fare da protezione se sono dei varistori (ma mi sembrerebbe una cosa strana).
Re:dubbio su alimentazione....
Inviato: 27/10/2008, 22:00
da botti1988
no no sono semplici resistenze.........in che modo fanno da adattamento d impedenza. scusami ma non avevo mai visto questa cosa in altri circuiti......per quello non mi era chiara...........grazie
Re:dubbio su alimentazione....
Inviato: 27/10/2008, 22:29
da El.guerrero
ciao anche io ho quel tipo di preamp nella mia chitarra dell'90 Jackson !
E ne vado fiero!
Re:dubbio su alimentazione....
Inviato: 27/10/2008, 22:53
da botti1988
si infatti anche a me piace molto..............se puo' servire posto lo schema che ho ricavato............ce l ho ancora su carta ma posso disegnare lo schema con eagle...............se a qualcuno serve
Re:dubbio su alimentazione....
Inviato: 28/10/2008, 22:56
da _Alex_
Adattare le impedenze significa fare in modo che il primo stadio (in questo caso il pick-up) veda come carico una impedenza uguale in valore e fase alla propria ed il secondo stadio veda la stessa cosa del primo.
In queste condizioni hai il massimo trasferimento di potenza, cioè i 2 stadi stanno lavorando in maniera ottimale.
Essendo una condizione difficile da raggiungere si cerca un compromesso ed è meglio che l'impedenza del secondo stadio sia maggiore del primo (per non sovraccaricare il primo con eccessive richieste di corrente).
E' quello che si fa con i buffer a bjt a collettore comune o con gli opamp retroazionati ad uno (configurazione inseguitore), guadagno unitario ed adattamento di impedenza.
Evidentemente per un buffer montato dentro una chitarra hanno preferito semplificare l'elettronica e cercare un buon compromesso qualitativo anche col circuito semlpificato.
Re:dubbio su alimentazione....
Inviato: 28/10/2008, 23:01
da botti1988
ok grazie della delucidazione........