Pagina 1 di 1

footswitch

Inviato: 01/12/2008, 17:47
da controfase
Salve ragazzi sono nuovo.
Devo prendere un combo carvin XV112 solo che non c'è la pedaliera , quindi probabilmente dovrei farla io.
La pedaliera è a 3 tasti (reverb , canale , fxloop) ho anche lo schema ( http://diplodocs.it/manuale-istruzioni-uso/CARVIN/FS3 ) solo che non so dove prendere lo chassis per farla.
In futuro vorrei modificarlo per mettere su pedaliera le mille opzioni che ha questo combettino (pushpull su canale pulito è lead o eq attivo assegnabile a un canale o ad un'altro)
Vorrei spendere poco , ho visto su tubes.it solo che nn ci sono gli chassis adatti x fare una cosa del genere.
Sarebbe possibile inserire nel circuito dei led che mi permettano di vedere quando uno switch è attivo o no (non sos e mi sono spiegato bene  :pardon1: ) ???

grazie mille.

ciauzzz  :yrock:

p.s. se poi c'è qualche santo che me la costruisce a un prezzo ragionevole ben venga.  :yes:

Re:footswitch

Inviato: 02/12/2008, 20:40
da Nutshell
Non riesco a vedere lo schema..

Comunque su tubes.it puoi prendere una scatola hammond 1590DD e sei a posto.

Re:footswitch

Inviato: 02/12/2008, 21:12
da controfase
grazie mille....ho visto che ci sono anche inclinati..solo che hanno le griglie...
Counque a quanto pare sembra che vendano queste scatole anche in un negozio della mia zona che vende tute cose x l'elettronica .
nel caso al prendo su tubes.it
Oltre alla scatola cosa dovrei prendere come componenti?

scusate per le domande banali ma io nn ci capisco niente...  :pardon1:

ciauzzz

Re:footswitch

Inviato: 02/12/2008, 22:49
da Nutshell
Avendo lo schema possiamo rispondere. Non capisco perchè non si vede nel link che hai postato.

Re:footswitch

Inviato: 02/12/2008, 22:54
da controfase
ah scusate.... mi sembrava si vedesse...

http://www.carvinmuseum.com/pdf/misc/fs36.pdf

ditemi se va bene adesso altrimenti provo in un'altro modo..

grazie ancora
ciauzz

Re:footswitch

Inviato: 03/12/2008, 2:26
da Nutshell
Ora lo schema si vede.

Ti serve un connettore a 4 piedini e relativo cavo a 4 conduttori. Poi servono tre pulsanti che svolgano la semplice funzione di interruttori, e infine servono tre led. Ovviamente anche un box sufficientemente grande da permetterti di premere tutto comodamente.

Re:footswitch

Inviato: 03/12/2008, 13:22
da controfase
Nutshell grazie mille...troppo gentile...

:yrock: