Pagina 1 di 1
signal tracer
Inviato: 22/08/2006, 16:06
da marcasso
dubbi sul signal tracer di Luix:
le resistenze devono avere quei valori strani precisi o si può arrotondare?
qualcuno lo ha fatto?
Re: signal tracer
Inviato: 22/08/2006, 16:09
da luix
In quel modo ottieni la partizione precisa a 1:1 1:10 1:100 1:1000, se vuoi puoi anche arrotondare, era per fare una cosa professionale...
Re: signal tracer
Inviato: 22/08/2006, 16:16
da marcasso
ah, bè cerco di avvicinarmi, ma ottenere quei valori con le res al 5% è 'na spada.
cmq grassie
Re: signal tracer
Inviato: 22/08/2006, 16:59
da luix
Infatti ho specificato 1%...
Re: signal tracer
Inviato: 22/08/2006, 17:07
da marcasso
ah già, scusa red_face
cmq sono riuscito ad arrivare a 907k, 90,5k e 9,,04k..
Re: signal tracer
Inviato: 23/08/2006, 0:26
da marcasso
domanda iddiota (forse):

cosa va attaccato all'input del s.t.?
una sonda?
e all'effetto da controllare va collegato qualcosa??
Re: signal tracer
Inviato: 24/08/2006, 21:38
da mick
Ora non ho sottomano lo schema di luix ma tipicamente un signal tracer funziona con una sonda di ingresso e con un coccodrillo da attaccare alla massa del circuito da testare... La sonda va appoggiata sui reofori o sulle piste fino a trovare il punto in cui si verifica l'interruzione del segnale... L'uscita del signal tracer in genere pilota un piccolo finale di potenza a cui va attaccato un altoparlante

Re: signal tracer
Inviato: 25/08/2006, 12:51
da marcasso
ma il circuito da testare va alimentato durante il test??
e ci devo mandare del segnale attraverso o no?

Re: signal tracer
Inviato: 25/08/2006, 13:19
da mick
Eh si: alimenti il circuito e gli spari un segnale in ingresso (l'ideale in questi casi è avere un generatore di BF, oppure fai come ha fatto luix col lettore cd) e con il signal tracer tocchi le varie piste e i reofori fino a scovare quelli incriminati

Re: signal tracer
Inviato: 25/08/2006, 16:35
da marcasso
Re: signal tracer
Inviato: 25/08/2006, 16:42
da mick
Con cosa lo hai provato?

Re: signal tracer
Inviato: 25/08/2006, 17:00
da marcasso
ho attaccato il cd all'input del circuito del dod280 (muto come un pescie

), la sonda all'input del ST, il Ruby all'out del ST.
nada, muto anche lui.
ho fatto una prova con la sonda e basta (sonda+cap100nF/massa>>Ruby) e "andava", ma il segnale mi spariva dopo la res da 1M, praticamente all'inizio del circuito..

Re: signal tracer
Inviato: 25/08/2006, 18:38
da mick
Manda il segnale in uscita dal cd direttamente al st... non si sente niente?