Condensatore 4 poli x motore trifase, collegamenti
Inviato: 17/03/2009, 13:14
Ciao ragazzi,
scusate se sono poco opportuno con una domanda del genere, però, so che voi mi date una risposta e non so a chi altro chiedere...spero di non essere troppo fuori tema..
ho un motore di lavatrice molto insolito..forse moderno..io sono abituato ai classici brushless indotti..beh, questo è un motore a spazzole di notevole potenza e velocità (per essere di una lavatrice 500w@12400giri/min...strano). Ha una morsettiera a 6 poli (e fin qui, a parte che dovrebbe esserci la differenza di dover alimentare anche gli avvolgimenti che fanno capo alle spazzole) ed un condenzatore a 4 poli. Leggendo la targhetta sul condensatore si possono evincere due capacità diverse, e ne deduco che servano per le due velocità...però..i fili dell'alimentazione 220 vanno tutti e due nel condensatore...come funziona? la morsettiera del motore funziona come quella a 6 poli di un normale motore lavatrice indotto? non so..che dite voi?
ciao e grazie.
luke
scusate se sono poco opportuno con una domanda del genere, però, so che voi mi date una risposta e non so a chi altro chiedere...spero di non essere troppo fuori tema..
ho un motore di lavatrice molto insolito..forse moderno..io sono abituato ai classici brushless indotti..beh, questo è un motore a spazzole di notevole potenza e velocità (per essere di una lavatrice 500w@12400giri/min...strano). Ha una morsettiera a 6 poli (e fin qui, a parte che dovrebbe esserci la differenza di dover alimentare anche gli avvolgimenti che fanno capo alle spazzole) ed un condenzatore a 4 poli. Leggendo la targhetta sul condensatore si possono evincere due capacità diverse, e ne deduco che servano per le due velocità...però..i fili dell'alimentazione 220 vanno tutti e due nel condensatore...come funziona? la morsettiera del motore funziona come quella a 6 poli di un normale motore lavatrice indotto? non so..che dite voi?
ciao e grazie.
luke