Pagina 1 di 1
larghezza piste eccessiva?
Inviato: 08/05/2009, 23:26
da ilden
poco tempo fa, facendo vedere a un mio amico che sintende di elettronica a livello industriale il circuito stampato del big muff(quello di tonepad) mi faceva notare che , secondo lui, quelle piste sono decisamente troppo larghe per un segnale analogico come quello della chitarra, che quindi potrebbero portare a una dispersione.
riflettendoci, forse quelle piste sono fatte cosi perchè, essendo rivolti i progetti a realizzatori diy e quindi "artigianali&domestici" piste più piccole potrebbero essere difficoltose da realizzare con ad esempio la PNP blu.
però se effettivamente piste di quelle dimensioni causassero dispersione, potrebbe convenire tentare di farle più sottili...
inoltre, se la basetta viene isolata con la lacca apposita (come quella verde dei circuiti industriali) che ha un potere dielettrico di 40.000 volt/mm, si potrebbe verificare ugualmente una dispersione?
Re:larghezza piste eccessiva?
Inviato: 08/05/2009, 23:33
da _Alex_
Qui siamo alla pippa mentale da ingegnere o peggio da audiofilo.
Una pista più larga produce meno dispersioni grazie alla seconda legge di Ohm (nome impropriamente perpetuato nel tempo) finchè non è troppo vicina ad un'altra pista, generando così un condensatore apprezzabile.
Ma questo avviene a frequenze molto alte, molto più di quelle della chitarra.
E' giusta l'intuizione della semplicità di costruzione col pnp blue.
Re:larghezza piste eccessiva?
Inviato: 08/05/2009, 23:41
da ilden
ecco si alla cazzata da ingegnere ci avevo pensato in effetti... ma per esempio, la distanza tra le piste è universale o dipende dalla larghezza della pista? cioè, se una pista piccolissima può stare molto vicina a un'altra, una pista di maggiori dimensioni può mantenere la stessa distanza oppure deve essere maggiore?
Re:larghezza piste eccessiva?
Inviato: 09/05/2009, 0:16
da Aaron
secondo me il tuo amico se la poteva risparmiarela sua risposta dotta è si giusta ma fino ad un certo punto e su questo alex è stato molto esaustivo io direi che nei nostri casi le piste debbano avere una dsitanza tra koro di minimo 1 mm 1,5 mm
Re:larghezza piste eccessiva?
Inviato: 09/05/2009, 0:32
da davidefender
eheh io lo trovo troppo spassoso!
Piste piccole: "fanno schifo, creano resistenze e denaturalizano il suono della chitarra!"
Piste grandi: "fanno schifo, lo spazio troppo largo crea dispersioni!"
insomma... ma perchè non farci tutti trombettisti e risolviamo il problema?

cmq, come giustamente osservato da alex lo spessore delle piste è DI VITALE importanza.... in una motherboard dove il procio spinge informazioni a 4 Ghz! e allora li SI che ha senso parlare di vicinanza di piste, di sezione, di lunghezza di interferenze e quant'altro!
Credo che molti si dovrebbero mettere in testa che anche i 20kHz (non raggiungibili dalla chitarra) per quanto possano sembrare umanamente giganti (20 mila giri al secondo!

) per un componente elettrico o meglio ancora per un processore, si tratta di sciocchezze!
insomma, ste piste facciamocele come più ci aggrada!

Re:larghezza piste eccessiva?
Inviato: 09/05/2009, 9:52
da Fix_Metal
Una capacità parassita si crea in ogni caso, fra due piste vicine...a seconda di che segnale portano, quanta corrente "scorre", della loro vicinanza.
Penso che oltre a non essere apprezzabili nel nostro ambito, non sarebbero comunque calcolabili (e quindi non potenzialmente annullabili tramite artifici).
Per come la vedo io, piste più cicce sono solamente una cosa migliore. Permettono un migliore passaggio di segnale.