Pagina 1 di 4
stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?
Inviato: 25/05/2009, 15:55
da ilden
visto che il mio big muff continua a muggire(non sparatemi!)

mi sono messo un pò sotto per eliminare questo problema, che da quel che ho capito è dato dalle oscillazioni di tensione... detto ciò, ho trovato questo sistem che mi sembra funzionale, ma vorrei il vostro parere.
partendo dal fatto che non vorrei costuire un alimentatore ma solo un stabilizzatore da inserire anche su pcb magari, la soluzione più semplice credo sia usare il L7809 secondo questo schema, dato anche dal datasheet. con questo si dovrebbe elimare il problema.
mi interessava però anche il discorso del diodo zener: come lo si potrebbe usare per stabilizzare la tensione?
Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?
Inviato: 25/05/2009, 21:10
da _Alex_
Rischiando di passare dall'hum all'hiss.
Usa il 7809.
Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?
Inviato: 26/05/2009, 9:28
da franziscko
Azzolina...non capita tutti i giorni di aggiungere qualcosa a quanto detto da Alex!
Diciamo che devi anche aumentare la tensine di alimentazione, cioè, se attualmente mandi 9v, non li puoi mandare ad un 7809, devi calcolare almeno 2v di perdita, quindi gli devi mandare almeno 11-12v, per poi stabilizzarli a 9v.
Alex......è giusta la lezione?
Personalmente, non sapendo che alimentatore usi, io lo rifare tutto ex novo, magri poi ci metto un LM317 ed i rumori di fondo ce li scordiamo per sempre.

Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?
Inviato: 26/05/2009, 11:40
da ilden
immaginavo ci fosse una perdita... ma di 2V addirittura? non la si potrebbe compensare, che so, con un condensatore un pò ciccio?
volevo appunto evitare di fare un alimentatore, perchè volevo regalarlo a un amico che usa il suo alimentatore da 9V "omologato"... ma non so se è stabilizzato, per questo volevo tutelarmi un pò già dentro il pedale, a prescindere dall'alimentatore.
Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?
Inviato: 26/05/2009, 11:52
da davidefender
c'è in giro una discussione nella quale ha partecipato luix illustrando il circuito di "Capacitance Multiplier", qui se ne discute ampiamente:
http://sound.westhost.com/project15.htm
con una perdita di un solo volt, stabilizzi la tensione di alimentazione!

Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?
Inviato: 26/05/2009, 12:15
da robizz
ti dico per mia esperienza personale le prove che ho fatto, il pedale in questione era un big muff e avevo il tuoi stessi problemi:
nel big muff ho aggiunto un filtro 100 ohm + 47n
ho usato un alimentatore che ho fatto per la mia pedalboard composto da piccolo trasfo + ponte + 7809 (stile GGG) e il big muff muggiva
ho aggiunto tra big muff e alimentatore il medusa che avevo fatto tempo addietro (che altro non è che un filtro come quello che hai descritto tu sopra moltiplicato per tot uscite) ma niente da fare
allora come poi è venuto fuori dal thread che diceva davidefender qui sul forum le soluzioni erano due:
o usare lm317 nell'alimentatore e risolvere il problema a monte
o usare il moltiplicatore di capacità da mettere in ogni pedale
risultato: io ho usato la prima soluzione e il muff adesso è MUTO e ali e pedale sono felicemente nella mia pedaliera
quindi la numero 1 è una soluzione buona e testata
luix ha detto che il moltiplicatore lo mette in ogni suo pedale "come fa mamma boss" [cit.] dopo aver ricevuto lamentele
quindi credo proprio che anche la 2 sia affidabile, solo che deve stare in ogni pedale!
spero di essere stato utile
edit il thread era questo
http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... pic=5146.0
Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?
Inviato: 26/05/2009, 15:45
da _Alex_
Ricordo che gli stabilizzatori mangiano si 2-3V di tensione, ma gli alimentatori ne forniscono in eccesso per compensare i cali di tensione a carico.
Il moltiplicatore di tensione è un'arma a doppio taglio, a fronte dell'aumento di tensione abbiamo un calo di corrente, per pedali come i nostri è ok ma già in un riverbero si sente la differenza, assorbe come un tampax e non sempre i moltiplicatori reggono il carico.
Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?
Inviato: 26/05/2009, 18:52
da Dimitree
ecco altri esempi per diverse tensioni, sempre preso da un pedale boss
i transistor sono 2SC945..il diodo RD6.2JB-2 (non trovo il datasheet..forse è uno zener da 2V?)
Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?
Inviato: 26/05/2009, 20:05
da franziscko
Io non ho mai capito una cosa (più che altro è uno sfogo....)
siamo nel 2009 (ricordo i tempi quando si diceva :"alle soglie del 2000.....!!!"), la tecnologia fa passi enormi, anche se penso che l' LM317 abbia qualche lustro sulle spalle, bene, i vostri amati pedalini, se comprati costano 40-50 euro e anche il triplo, se autocostruiti costano molto di meno e danno più soddisfazioni, quegi alimentatori non stabilizzati di cui accennava Alex sono degli oggetti terribili, ed un circuito di alimetazione stabilizzata, esente da rumori e all'occorrenza variabile, esiste, col citato LM317, ma che ci vuole a buttare via tutte le schifezze ch abbiamo in giro?
Se le finanze non permettono, di quegli affari si può certamente riciclare il solo trasformatre, pazienza che poi si deve fargli un contenitore, perchè non credo ne esistano con presa integrata (se esistono ditemelo che mi bisogna!), ma almeno si fa una volta per tutte un alimentatore degno di questo nome....... e vai co liscio!

Lo schema è di una semplicità ridicola, protetto da cortocircuiti, surriscaldamento, temporali e uragani

perchè lesinare sul cuore di un apparato elettrico? Mettereste un pickup che fa schifo nella vostra chitarra? mettereste un cono rotto nel vostro ampli?
Suvvia!!! (alla Mughini.....)

Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?
Inviato: 26/05/2009, 20:12
da Hades
franziscko il tuo discorso e' azzecatissimo... Sarebbe come avere una Aston Martin e farli benzina con lo sputo!
Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?
Inviato: 26/05/2009, 22:06
da ilden
ma sono d'accordissimo con franziscko e hades, io me lo farei subito l'alimentatore con lm317... è solo che lo devo tenere come ultima spiaggia, dato che il pedalino sarebbe un regalo per un amico, che vorrebbe utilizzare il suo di alimentatore.. cosi cercavo una soluzione nel minor ingombro possibile, possibilmente da inserire proprio nel pedalino.
ho letto il progetto del medusa: sarebbe praticabile anche se utilizzasi un solo modulo e inserendolo all'interno?
per robizz: io nel muff ho già messo un cap da 220uF tra alimentazione e massa, come consigliato dal buon aron, e un pochetto è diminuito l'hum... ma sarebbe possibile aumentarne il valore forse?
Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?
Inviato: 26/05/2009, 22:27
da Dimitree
non sono d'accordo neanche io
stiamo cercando di trovare una soluzione generale, è chiaro che in questo caso sarebbe meglio fare un buon alimentatore..ma io penso sia utile sviluppare soluzioni alternative, visto che le esigenze di ognuno di noi sono sempre differenti..ovvero, io questo stabilizzatore l'ho trovato molto utile per alcune applicazioni dove non bastava avere un buon alimentatore per trovare una soluzione..
Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?
Inviato: 27/05/2009, 2:38
da davidefender
scusate, potreste linkare uno schema di questa "medusa" di cui parlate?
Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?
Inviato: 27/05/2009, 10:08
da ilden
il medusa è questo
http://topopiccione.atspace.com/PJ25TPCMedusa.html
allora, direi che le possibilità sono queste due o il filtro come da datsheet o quello del medusa... come dice alex, anche se lo stabilizzatore si mangia qualcosa in volt l'ali dovrebbe supportare ugualmente.. quindi anche se alimentati a 9V questi filtri dovrebbero tenere bene, e ci sarebbe credo meno dispersione...
poer curiosità ora provo ad alimentare il muff a 7.5 e 6V e vedere cosa cambia in termini uditivi.
Re:stabilizzare tensione... 7809 o diodo zener?
Inviato: 27/05/2009, 12:22
da davidefender
cioè, il medusa altro non è che il circuitino del 7809.. non mi pare troppo innovativo o sbaglio? E tralaltro che senso ha usare un regolatore a 9volt per farlo lavorare MALE e stabilizzare a 7,5 ? Tanto vale che invece che un 7809 usi un 7806 o meglio a sto punto un LM317..
non so a me sembra una cosa progettata male, tanto vale usare lo schema proposto da luix, mangia un solo volt.. ed è concepito per lavorare in quel modo... giusto?
