Pagina 1 di 1

dimmer uso alternativo

Inviato: 18/06/2009, 13:39
da gianfy
Ciao a tutti,
non so se sia questa la sezione giusta ma ho un dubbio...
ho un ventilatore di quelli economici con le classiche 3 velocità. Visto il caldo di questi giorni, pensavo di tenerlo acceso anche di notte ma la velocità più bassa è cmq troppo alta e rumorosa per smuovere solo un pò d'aria in stanza.
Pensavo di mettere un regolatore di quelli per le lampade ma guardando in giro mi sa che la cosa non è poi così semplice.
Dentro il ventilatore immagino che ci sia un semplice trasformatore e che le velocità siano varie derivate di questo giusto? Come faccio in modo semplice ad aggiungere un regolatore?
Va bene quello che chiamano Dimmer?
Ciao e grazie.
Gianfy

Re:dimmer uso alternativo

Inviato: 18/06/2009, 17:31
da Checco91
Un partitore di tensione col dimmer?
arriva meno corrente e di conseguenza il motore gira lentamente o no?

Re:dimmer uso alternativo

Inviato: 18/06/2009, 20:53
da luix
No purtroppo i motori in corrente alternata asincroni (quelli col rotore a gabbia di scoiattolo per capirci) non sono adatti a funzionare con i dimmer, se ce lo metti otterrai un gran bel mucchio di vibrazioni...

Purtroppo si controllano variando la frequenza quindi dovresti prima rettificare e poi usare un inverter il che già ti costa una tombola...

Le velocità in pratica sono avvolgimenti che vengono sfasati con un condensatore per simulare un'altro "polo" e mandarlo più veloce...

Checco che scuola fai?

Re:dimmer uso alternativo

Inviato: 18/06/2009, 21:09
da Checco91
sono cosi ignorante?? XD tecnico industriale XD perchè?

Re:dimmer uso alternativo

Inviato: 18/06/2009, 21:17
da luix
Se il 91 è l'anno di nascita dovresti avere 17/18 anni, il prossimo anno farai il 4 quindi chiedi a qualche professore!!!!

Re:dimmer uso alternativo

Inviato: 18/06/2009, 21:29
da Checco91
dovrei fare il quinto! xkè chiedi a qualke professore? O.o

Re:dimmer uso alternativo

Inviato: 18/06/2009, 22:24
da gianfy
Peccato...speravo in una soluzione indolore... in fondo è molto silenzioso ed il rumore dipende solo dall'attrito con l'aria...posso segare le pale però il punto di taglio artigianale poi potrebbe generare qualche fischio eheheh. Cmq non li capisco questi ventilatori...ad 1 sono ottimi ma già un bel pò veloci mentre a 2 e 3 fanno tanto rumore ma poi non è che spostino tanta più aria (vabbè, discorso propio OT).
Grazie,
Gianluca