Pagina 1 di 1

Radio Valvolare 1958 Mivar UCM581/2 che fa un forte Hum di fondo

Inviato: 13/07/2009, 22:34
da marco_984
Ciao Ragazzi
vi chiedo aiuto per sistemare un problema sulla cara radio appartenuta al mio papà nella sua giovinezza una bellissima mivar UCM581/2 che ha qualche problemino
l'ho riaccesa dopo un bel po di anni di inattività, e ho scoperto ke emette un fortissimo hum di frequenza molto bassa in qualsiasi modo la si utilizza, come si scaldano le valvole parte sto rumore di fondo.
ho provato a collegarla alla chitarra tramite l'entrata phono, la chitara ci suona e pure discretamente il suono è un pelino nn so se distorto o sgracchiante credo dovuto a problemi di adattament oimpedenza tra l'entrata phono e l'impedenza della chitarra ( spero sia risolvibile in quanto vorrei trasmormarla in un piccolo ampli valvolare).

l'ho smontata e sotto cè credo un condensatore che ha un forellino piccolo sul tappo dove cè polverina bianca secca credo sia fuoriuscito del liquido nel corso degli anni e si sia fottuto....
infatti prima di smontarla la radio si sentiva un po poco appena appena tolta quella polverina la radio sè ammutolita.

vi posto le foto del componente con problemi...
Immagine

Immagine

nella prima foto se vedete cè un forellino al centro e uno poco sopra biancastro
quello era ricoperto di polvere biancastra appiccicata un po ovunque....quel componente che io credo sia un condensatore ha xò 3 poli 2 sopra e 1 sotto collegato sul telaio...
spero che potrete aiutarmi questa radio è un caro ricordo che ci terrei a rimettere un funzione per quanto possibile sia...
grazie mille per la vostra pazienza

Re:Radio Valvolare 1958 Mivar UCM581/2 che fa un forte Hum di fondo

Inviato: 13/07/2009, 23:24
da Hades
Quello e' un condensatore doppio, da quello che si vede nelle foto e' un 40uF/40uF 250V, i due poli superiori sono i positivi e il polo inferiore attaccato allo chassis e' il negativo che va a massa. In pratica e' uguale ai cap di filtro che usa la marshall messi a mo' di valvola con la fascetta, anche quelli sono cap doppi da 47uF/47uF solo che tengono 600V (mi pare).
Invecchiando probabilmente l'elettrolita si e' seccato fuoriuscendo, e a contatto con la carcassa esterna (che e' un negativo) faceva corto circuito provocando quell'hum che sentivi.

Qualsiasi cap con le caratteristiche indicate sopra dovrebbe sostituirlo egregiamente, e (sempre se non sbaglio) anche due cap da 47uF dovrebbero fare al caso tuo, ad esempio questo:

http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... 500-V.html

Re:Radio Valvolare 1958 Mivar UCM581/2 che fa un forte Hum di fondo

Inviato: 14/07/2009, 8:29
da marco_984
l'hum si sente ancora ma dopo che ho grattato la polverina non funge + la radio....quindi se prendo 2 elettrolitici polarizzati da 47 e li sostituisco dovrebbe andare bene uguale? li monto al posto di quello e via o devo fare qualche modifica??
considerando che il resto degli elettrolitici hanno 51 anni come questo gia esploso è il caso che li cambio ?

invece x quanto riguarda l'attaccare la chitarra sul connettore phono cosa posso inventarmi?

Re:Radio Valvolare 1958 Mivar UCM581/2 che fa un forte Hum di fondo

Inviato: 14/07/2009, 9:49
da robi
Cambiali tranquillamente tutti con i JJ da 500V, ti troverai benone.
Per l'ingresso phono, fai uscire un cavetto con un jack e sei a posto!  :bye1:

Re:Radio Valvolare 1958 Mivar UCM581/2 che fa un forte Hum di fondo

Inviato: 14/07/2009, 13:18
da marco_984
robi ha scritto: Cambiali tranquillamente tutti con i JJ da 500V, ti troverai benone.
Per l'ingresso phono, fai uscire un cavetto con un jack e sei a posto!  :bye1:
ieri sera ho provato cosi e l'audio era un po gracchiante dici che magari mi devo regolare  dopo aver cambiato i condensatori?


edit...
ho riprovato a collegare la chitarra sul phono
l'audio esce molto rovinato quasi gracchiante, ho riaperto la radio e ho visto l'altro elettrolitico che ha anche esso problemi di età i suoi 51 anni si fanno sentire :) sotto è totalmente aperto
vi posto la foto a leggere credo sia 2micro farad 100V mi date conferma?
l'hum e la degradazione del suono della chitarar su l'uscita phono possono essere causati da questi 2 cond?
Immagine

Re:Radio Valvolare 1958 Mivar UCM581/2 che fa un forte Hum di fondo

Inviato: 14/07/2009, 22:45
da Hades
Probabilmente sono quei due cond, ma non garantisco anche per tutti gli altri elettrolitici... Dopo molto tempo l'elettrolita tende a seccarsi, sia che sia aperto o rotto che non lo sia.
Io cambierei tutti gli elettrolitici, poi farei la prova suono.

Re:Radio Valvolare 1958 Mivar UCM581/2 che fa un forte Hum di fondo

Inviato: 15/07/2009, 0:44
da robi
..e non lo accenderei nel frattempo.  :bye1:

Re:Radio Valvolare 1958 Mivar UCM581/2 che fa un forte Hum di fondo

Inviato: 15/07/2009, 8:49
da marco_984
il secondo cond è un 2uF 100v giusto?

Re:Radio Valvolare 1958 Mivar UCM581/2 che fa un forte Hum di fondo

Inviato: 15/07/2009, 20:41
da Hades
Cosi' sembra, ma non e' un finale hifi e anche se lo prendessi da 3uF temo non cambierebbe cosi' drasticamente...

Re:Radio Valvolare 1958 Mivar UCM581/2 che fa un forte Hum di fondo

Inviato: 15/07/2009, 21:55
da marco_984
ma è possibile che ci siano solo 2 elettrolitici li dentro? nn sono pochini?