Pagina 1 di 1
Lettore MP3 - stereo
Inviato: 25/08/2009, 9:09
da Criugo
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi, cortesemente, come potrei adeguare il segnale di un lettore MP3, che ha l'uscita per l'ascolto in cuffia, per poterlo ascoltare con il mio impianto stereo collegandolo all'ingresso AUX. Esistono già in commercio degli adattatori oppure bisogna costruire qualcosa di specifico.
Ho provato a collegare l'uscita cuffie tramite un cavo jack - RCA all'ingresso Aux del pre ma il risultato non è dei migliori in quanto per riuscire a sentire ad un livello decente devo alzare al max il pot del volume.
Nell'attesa di una gradita risposta, ringrazio e saluto cordialmente.
Criugo
Re:Lettore MP3 - stereo
Inviato: 25/08/2009, 10:18
da davidefender
Ciao!
considera che io collego direttamente esattamente come hai fatto tu, e non devo mettere proprio al massimo il volume, anzi... ora che ci penso mi pare che le entrate AUX siano differenziate a seconda della fonte sonora (CD, vinile ecc...) se hai problemi di volume potresti provare con differenti entrate, mi pare ad esempio che quella dedicata al lettore dischi in vinile sia preamplificata (dato lo scarso segnale prodotto dal lettore)...
cmq io non ho mai avuto problemi di volume, a occhio lo devo tenere al 80-90% parlo di un i-Pod.

Re:Lettore MP3 - stereo
Inviato: 25/08/2009, 11:14
da franziscko
L'entrata Phono (quella del vinile) è preamplificata di brutto ma anche equalizzata RIAA, quindi non va assolutamente bene per un ingresso lineare..
qui puoi vedere come agisce...
http://digilander.libero.it/lptocd/phono.htm
cmq è strano perchè in genere le uscite cuffia sono amplificate anche in corrente, quindi dovrebbe esserci il problema opposto, cioè necessità di tenere tutto al minimo perchè sennò satura....
mah... una prova con un buffer la farei, e poi anche variare il guadagno, qualcosa deve variare...
Re:Lettore MP3 - stereo
Inviato: 25/08/2009, 12:03
da Criugo
Ciao,
il pre ha questi ingressi:
- pickup (testina piatto)
- lettore CD
- Tunner
- Aux
- Tape
Questi ingressi vengono selezionati tramite un commutatore che a sua volta pilota dei relè relativi agli ingressi.
Gli ho provati tutti; ma il risultato è sempre lo stesso.
Grazie.
Criugo
Re:Lettore MP3 - stereo
Inviato: 25/08/2009, 12:26
da franziscko
Come può essere che hai avuto lo stesso risultato anche con l'ingresso phono?
Qui chiedo aiuto a uno che ha studiato.... LUUUUUUIIIIIIXXXX !!!! dove sei?
C'è qualcosa che non mi torna... a questo punto davvero penso a problemi di impedenza..
prova a fare un buffer ad operazionali semplice semplice...
cioè ragazzi... un'uscita cuffia arriva anche a 500mW.... riuscirebbe tranquillamente a pilotare direttamente un finale
senza del pre....

Re:Lettore MP3 - stereo
Inviato: 26/08/2009, 9:32
da Criugo
Ciao,
ieri sera ho fatto delle altre prove con altri due lettori MP3 che mi sono fatto imprestare per metterli a confronto con il mio.
Il risultato è stato che con entrambi l'impianto funziona discretamente. Il volume degli MP3 deve essere al max e quello dell'ampli a circa metà ed il risultato, del livello sonoro in uscita, è più che soddisfacente. Segnale preso dall'uscita cuffie ed inserito nell'ingresso AUX del pre.
A questo punto penso che il mio lettore MP3 abbia qualche problema; voi cosa ne pensate?
Grazie.
Criugo
Re:Lettore MP3 - stereo
Inviato: 26/08/2009, 9:55
da franziscko
Allora mi ripeto, fai un buffer e prova in caso ad aumentare il guadagno.