Pagina 1 di 1
Dimmer
Inviato: 29/08/2009, 13:12
da Rodiguez
come da titolo... cosa sono?
ho trovato qualcosa sparso sulla rete, ma vorrei capire meglio. si tratta di una resistenza variabile a tutti gli effetti, che invece di agire come un pot o come un trimmer, ha solo due piedini quini sostituisce un semplice componente bipolare? è giusto?
scusate se magari vi faccios sempre domande ovvie... red_face

Re:Dimmer
Inviato: 29/08/2009, 14:22
da webguitar
Re:Dimmer
Inviato: 29/08/2009, 14:33
da Rodiguez
grazie web l'ho già letto.. ma non ho trovato risposta alla mia curiosità... voglio dire: quanti morsetti hanno? 2 0 3? perchè ad intuito dovrebbero essere come i trimmer ma con due morsetti... non l'ho trovato scritto da nessuna parte purtroppo.
lo chiedo perchè ad esempio su un filtro di inviluppo che ho costruito c'è una resistenza che determina il tempo di scarica di un condensatore che è molto importante ai fini del suono... sarebbe bello sostituirla con una resistenza variabile piuttosto che una resistenza semplice di un altro valore...
ma non ho neanche capito se funge da dissipatore di potenza su quel punto del circuito in cui è inserita o da regolatore di resistenza... perchè questo mi darebbe risultati ben diversi. o no?

mi sto rincretinendo :D

grazie lo stesso per il link
Re:Dimmer
Inviato: 31/08/2009, 12:17
da Rodiguez
nessuno sa dirmi niente?
Re:Dimmer
Inviato: 25/09/2009, 20:42
da Rodiguez
insomma, tornando a questo vecchio argomento, ha solo due poli e ok, e un potenziometro in sostanza che regola la potenza da fargli assorbire. quindi in termini economici, pratici e tecnici non ha senso sostituirlo ad un potenziometro con il 2 pin cortocircuitato al 1 o al 3. dico bene? questo mi resta da capire
