Pagina 1 di 2

3 SWITCH A ESCLUSIONE, come fare?

Inviato: 22/10/2009, 17:59
da marcasso
hola boyz, ho bisogno di mettere 3 effetti in un box solo, e ho bisogno di un sistema di switching che mi permetta di selezionarli uno alla volta e in modo che selezionandone uno gli altri si disattivino e così per gli altri due.
qualcuno ha idee? in rete non ho trovato nulla..

Re:3 SWITCH A ESCLUSIONE, come fare?

Inviato: 22/10/2009, 18:14
da webguitar
momentary switch con relay, qualcuno saprà darti più info e schemi :yes:

Re:3 SWITCH A ESCLUSIONE, come fare?

Inviato: 22/10/2009, 19:01
da mick
3 flip flop RS e porte OR... Ti lascio indovinare lo schema
:ciao:

Re:3 SWITCH A ESCLUSIONE, come fare?

Inviato: 22/10/2009, 19:50
da w4r4n
lo so che è un disegno fatto alla pene di levriero, però sia che tu voglia comandare il tutto con relè o porte and or...questo è il principio di pilotaggio...(secondo me)

S1,S2,S3 sono i tuoi switch
R1,R2,R2 sono i contatti o gli scambi che escludono e attivano i tuoi effetti

da notare che nello schema ho disegnato anche una autoalimentazione perchè è pensata con i relè, però dubito che troverai relè con tutti quegli scambi alimentato a 9/12volt cc.

Re:3 SWITCH A ESCLUSIONE, come fare?

Inviato: 22/10/2009, 19:58
da mick
Lo schema di w4r4n è corretto però si rendono necessari relays con molti contatti o due relays in parallelo  :yes:  :numb1:

Re:3 SWITCH A ESCLUSIONE, come fare?

Inviato: 23/10/2009, 0:07
da kruka
marcasso ha scritto: hola boyz, ho bisogno di mettere 3 effetti in un box solo, e ho bisogno di un sistema di switching che mi permetta di selezionarli uno alla volta e in modo che selezionandone uno gli altri si disattivino e così per gli altri due.
qualcuno ha idee? in rete non ho trovato nulla..
si ho un carretto di idee e schemi uno testato e molti simulati

il sistema più intuitivo te lo ha consigliato Mick e basta usarel CD4043 cerca il datasheet e vedi se riesci a capire come funziona

qualche giorno fa ho trovato uno schema molto interessante che dovrebbe ridurre al minimo i componenti e permette di usare fino a 8 switch
( CD4042 o simili) anche se io lo farei un pochino diverso

Re:3 SWITCH A ESCLUSIONE, come fare?

Inviato: 23/10/2009, 10:54
da mikestorm
al volo mi viene in mente il sistema di cambio dei canali della OD3 di sloclone

http://sloclone.yesterdaysrevolt.com/OD3/OD3.pdf

ultima pg

Re:3 SWITCH A ESCLUSIONE, come fare?

Inviato: 03/11/2009, 13:35
da kruka
ho finito adesso di testare su breadboard un circuitino con cd4042 riadattando quello del pdf postato sopra e funziona alla grande e sono 4 componenti in croce  :yup1:

comodissimo  :yes:

Re:3 SWITCH A ESCLUSIONE, come fare?

Inviato: 03/11/2009, 19:48
da w4r4n
kruka, ne ho un bisogno vitale anche io in questo momento...puoi postare lo schema completo perpiacere??

Re:3 SWITCH A ESCLUSIONE, come fare?

Inviato: 04/11/2009, 1:31
da mick
w4r4n ha scritto: kruka, ne ho un bisogno vitale anche io in questo momento...puoi postare lo schema completo perpiacere??
E' interamente riportato nell'ultima pagina del precedente file pdf :yes:

Re:3 SWITCH A ESCLUSIONE, come fare?

Inviato: 04/11/2009, 1:55
da kruka
mick ha scritto: E' interamente riportato nell'ultima pagina del precedente file pdf :yes:
quello riportato nel pdf fa uso di un integrato leggermente diverso... l'equivalente a mosfet sarebbe il CD40174 o meglio il hef40374

quello che ho usato io è il cd4042 che è simile al cd40174 ma ha la bellezza di avere un controllo polarity (che permette di decidere
se il latch viene attivato ad inpulso positivo o negativo). di cionseguenza il mio circuito è leggermente più semplice.

ora io ti posto fra un po' (dammi il tempo di disegnarlo) il circuito come l'ho montato su breadboard.
é fatto nella maniera più semplice possibile senza un circuito di debounce (che con i flip flop non guasta mai).
A me cosi' funziona ma se hai la possibilità di testarlo anche tu
sarebbe un bel guadagno per tutti (purtroppo faccio sempre le cose al volo)

....

Re:3 SWITCH A ESCLUSIONE, come fare?

Inviato: 04/11/2009, 2:24
da kruka
scusate ma ho dovuto fare un po' di copia-incolla perchè la mia versione di EW non ha tutti i componenti....


NOTA BENE

io ho usato solo 2 vie del cd4042 ma usarne 4 è una identica storia....
il circuito è lo stesso che ho testato (e stranamente mi funziona senza debounce e senza circuito per ritardare il clock  :hummm_1:)
i due npn sono un esempio di come pilotare dei led o dei relè (ovviamente in base a quello che serve si possono usare anche le uscite Q oltre che le nonQ )
il mio circuito l'ho testato senza led ma usando il tester...

se si usa un cd40174 prima del clock serve una porta NOT(perchè vuole un clock positivo) e si puo' fare benissimo con un npn o meglio un mosfet

ovviamente qualsiasi apporto sperimentale o teorico è ben accetto  :seetest: :seetest:

PS w4r4n anche il circuito postato alla replay #5 era testato e funzionante (non quello del PDF)

Re:3 SWITCH A ESCLUSIONE, come fare?

Inviato: 04/11/2009, 19:59
da w4r4n
guarda, non conoscendo l'integrato in questione, dal tuo schema capisco ben poco.
Sicuramente sono io che sono ignorante ma non ho capito quanti e quali scambi posso fare , i contatti della pedinatura dell'integrato e quanti switch posso mettere al massimo visto che ne hai collegati due su 4disegnati...ma vanno uno su d2 e su q3...boh...
Mi spiego meglio, io parto da gli switch momentanei che vanno a chiudersi con annessa resistenza da 68k in parallelo e ho il clock poi dopo i diodi ho lo scambio all'integrato...
ok
ma i contatti in uscita all'integrato per pilotare un 3pdt?

alla fine quello che ti chiedo (sono enormemente ignorante) è uno schema che parta dallo switch al fxIN e fxOUT di un effetto...
Grazie&perdono

Re:3 SWITCH A ESCLUSIONE, come fare?

Inviato: 04/11/2009, 20:29
da kruka
w4r4n ha scritto:
alla fine quello che ti chiedo (sono enormemente ignorante) è uno schema che parta dallo switch al fxIN e fxOUT di un effetto...
cioè in pratica vuoi lo schema completo bello e pronto....
quindi inutile che ti spiego il circuito, stasera vedo di disegnartelo se mi rispieghi bene quello che ti serve

Re:3 SWITCH A ESCLUSIONE, come fare?

Inviato: 04/11/2009, 20:47
da w4r4n
no, non è inutile che mi spieghi il circuito, è che non ho capito niente dal tuo schema perchè ho capito il discorso del comando ma non dello scambio..
Se si parla di pilotaggio di relè e led ok, ma se volessi creare un 3pdt in maniera statica con integrati e interscambiarlo ad esclusione come chiedeva Marcasso?

lo ammetto, su ste cose sono molto ignorante, capirei di + a schema completo, credo.

oh, se ti scoccia fa lostesso, scusami, non è che volevo rubarti lo schema bello che pronto, ci mancherebbe, se hai modo di farmelo capire in qualche altra maniera, meglio..