Pagina 1 di 1

Diodi come protezione

Inviato: 04/12/2009, 2:20
da gormangox
I diodi come 1n4001 o 1n4007 possono essere usati come protezione da un eventuale polarità inversa (corrente continua)?

Vanno collegati come in figura 1 o 2 ? (vedi immagine allegata)
Si può fare in entrambi i modi ? Cosa cambia ?

Re:Diodi come protezione

Inviato: 04/12/2009, 9:33
da davidefender
Ciao!

1 - non ci sono immagini allegate purtroppo  :lol1:
2 - i diodi di protezione vanno fra alimentazione e massa polarizzati inversamente; questo assicura che una inversione di polarità li polarizza direttamente andando a proteggere il circuito... e distruggere diodo e alimentatore (se da 4 soldi)  :lol1:

:ciao:

Re:Diodi come protezione

Inviato: 04/12/2009, 18:29
da gormangox
Ecco l'immagine,scusate...

Ve lo chiedo perchè il blues braker di tonepad è fatto come in figura 2 e altri schemi che ho visto in giro sono fatti come in figura 1. Per questo mi chiedevo se vanno bene tutti e due i modi e cosa cambia da uno all'altro....

Quindi vanno bene sia 1n4001 che 1n4007 ?

Ma se il diodo si distrugge causa polarizzazione inversa l'effetto rimane utilizzabile se alimentato poi correttamente o bisogna sostituire il diodo se no non va?

Esiste un modo per evitare la distruzione del diodo in caso di polarizzazione errata dell'effetto?

Re:Diodi come protezione

Inviato: 05/12/2009, 2:42
da mundry
i diodi 1N400x fanno parte della stessa "famiglia" usata come diodo di protezione, se si rovinano credo ci sia interruzione di corrente quindi vanno sostituiti, per saperne di più potresti guardare i relativi datasheet.

Re:Diodi come protezione

Inviato: 05/12/2009, 10:24
da davidefender
mundry ha scritto: i diodi 1N400x fanno parte della stessa "famiglia" usata come diodo di protezione, se si rovinano credo ci sia interruzione di corrente quindi vanno sostituiti, per saperne di più potresti guardare i relativi datasheet.
no, se si rovinano producono un corto circuito, altrimenti non servirebbero da protezione! se non passasse più corrente vorrebbe dire che applichi effettivamente all'effetto una tensione sbagliata, così facendo rovini l'effetto. La distruzione del diodo comporta effettivamente non poter alimentare più l'effetto, devi necessariamente sostituire il diodo! hai il vantaggio che ti sei salvato gli altri 800 componenti :face_green: In realtà credo esistano anche circuitini di protezione contro l'inversione di polarità più furbi, ora come ora però non saprei dove indirizzarti.

La seconda configurazione te la so spiegare peggio.. nel senso che la prima cosa che mi viene in mente è: toglie sicuramente 0.7 all'alimentazione sempre, in caso di polarizzazione inversa credo che effettivamente dovrebbe evitare di alimentare il circuito.. però ci deve essere qualcosa che mi sfugge altrimenti perchè non usare sempre questa configurazione??  :lol1: forse per colpa dei 0.7 .... ma mi sembra stranino!

:ciao:

Re:Diodi come protezione

Inviato: 05/12/2009, 17:04
da gormangox
Quindi mi vuoi dire che il bb di tonepad va bene però è praticamente alimentato a 9V-0.7V del diodo quindi 8.3V ?
Allora se lo giro tra massa e +9V mi evito di perdere quei 0,7V e il circuito va bene uguale?
O dite che è stato progettato per funzionare a 8,3V? Secondo voi fa differenza?

Quando il diodo (fig1) si rovina continua a proteggere il circuito da una continuata alimentazione inversa o no?

Quando il diodo (fig2) si rovina continua a proteggere il circuito da una continuata alimentazione inversa o no?

Grazie!

Re:Diodi come protezione

Inviato: 05/12/2009, 17:15
da davidefender
in figura 1 il diodo si brucia e evita di rompere il circuito anche se dopo va sostituito.

in figura 2 il diodo NON si rompe, ma di ocntro ha che ti mangia 0.7 volt che comunque in un circuito come il BB credo sia irrilevante  :face_green: (o come per il Big Muff)

:ciao:

Re:Diodi come protezione

Inviato: 05/12/2009, 19:02
da gormangox
Quindi un diodo configurato come in figura 1 una volta "bruciato" continua a proteggere la PCB da un eventuale insistente alimentazione invertita?

Scusate la mia ignoranza...

Re:Diodi come protezione

Inviato: 05/12/2009, 22:10
da davidefender
allora, credo che convenga spiegarti il funzionamento, altrimenti ovviamente non riesci a seguirmi, ti spiego tutto:

Un diodo è un componente che permette il passaggio di corrente esclusivamente in un verso. Ma non è tutto, come un normale diodo LED, un diodo ha una massima corrente che è in grado di sopportare, nel caso del 1N4001 è ad esempio 1 ampere. Se il diodo è attraversato da una corrente maggiore, si brucia! messo. Inoltre per far si che la corrente possa passare ai suoi capi ci deve essere almeno 0.7 volt (se meno, non avviene la polarizzazione diretta e quindi NON passa corrente).

Quando inverti la polarità polarizzi direttamente il diodo, quindi superati i 0.7 volt (in questo caso abbiamo ben 9 volt di alimentazione) comincia a passare corrente.. e cosa limita la corrente? NULLA si è formato in effetti un cortocircuito, questo fa innalzare la corrente fino a bruciare il diodo rompendo la guinzione e riducendolo difatti ad un filo.

Questo fa si che da ora in poi in qualsiasi modo alimenti l'effetto, metti l'alimentatore in cortocircuito e tensione l'effetto non ne vedrà mai!
C'è da spendere una parola però su questo effetto distruttivo del diodo... l'abbiamo fatta un pò troppo semplice  :face_green: Certi alimentatori hanno una protezione contro i cortocircuiti.. in questo caso abbassano la tensione. Facciamo un esempio numerico ma puramente teorico:
diciamo che un ali eroga al massimo 500mA dopo i quali porta a far scendere la tensione per non fondere. Immaginiamo adesso di alimentare in maniera errata un effetto con il diodo di protezione; il cortocircuito porta la corrente a salire, fino a 500-600mA quando il sistema di sicurezza dell'alimentatore abbassa la tensione fino a diciamo 0 V.. difatti il diodo non si brucia perchè abbiamo detto sopporta fino ad 1 ampere, l'alimentatore non eroga più 9 vo0lt.. c'è uno stallo, tutto è sicuro e niente è stato distrutto!

capisco di essere stato molto confusionario e veloce, se c'è qualcosa poco chiara non esitare a chiedere, ora devo scappare! ciao!!  :ciao: