Pagina 1 di 1
cavo telefono
Inviato: 11/12/2009, 23:28
da oldengl
..avrei una questione da porvi: solitamente ho sempre usato i cavi a solid core di banzai per fare il wiring dei pedali oggi pero' mi sono ricordato di avere alcuni metri di cavo a solid core dello stesso diametro pero' è quello che si adopera per le linee telefoniche (rosso e bianco) stavo pensando quindi di utilizzarlo per fare wiring alimentazione e del segnale audio... ora, secondo voi esistono alcuni buoni motivi (che io ignoro) per non farlo? (non credo sia in rame visto il colore argento) almeno per l'alimentazione non dovrebbero esserci problemi visto che intendo alimentare massimo 15v ma per il segnale audio secondo voi potrebbe risentirne? (pensando al fatto che sono utilizzati per comunicare vocalmente mi verrebbe da dire che possano andar bene..)
un grazie a tutti colore che vorranno rispondere

Re:cavo telefono
Inviato: 11/12/2009, 23:40
da robi
Usali senza problemi!

Re:cavo telefono
Inviato: 12/12/2009, 0:15
da oldengl
grazie mille

quindi sono equiparabili in termini di qualità sonora? il costo è decisamente inferiore

Re:cavo telefono
Inviato: 12/12/2009, 2:43
da Fix_Metal
c'é da considerare che quel tipo di cavo (cat.1,2) ha una impedenza caratteristica di 100 ohm.tuttavia ricordo che li usavamo in lab di elettronica all'itis per gli esperimenti su breadboard.
Re:cavo telefono
Inviato: 12/12/2009, 11:13
da oldengl
mentre l'impedenza dell'altro tipo di cavo? cosa cambia quindi?
Re:cavo telefono
Inviato: 12/12/2009, 12:20
da Fix_Metal
oldengl ha scritto:
mentre l'impedenza dell'altro tipo di cavo? cosa cambia quindi?
L'impedenza del tipo di cavo (normale?) tenderà a 0: essendo cavetti singoli, non entrano in gioco capacità (abbattute per la distanza fra conduttori) e resistenze (un conduttore deve avere R ->0, tipicamente il tester non riesce nemmeno a rilevarla).
L'impedenza dell'altro cavo è creata per avere la trasmissione migliore possibile (senza riflessioni) nell'ambito in cui deve essere usato (telefonia). Siccome c'è l'esigenza di adattare le linee di trasmissione (avere tutti gli apparati e i collegamenti con la stessa impedenza, +- tolleranze), vengono creati cavi di quel tipo.
Per questo motivo a nessuno balenerebbe l'idea di usare un cavo coassiale della TV (Z caratteristica 75 ohm) per uso audio (o almeno io non lo farei mai).
Re:cavo telefono
Inviato: 12/12/2009, 19:58
da oldengl
quindi l'impedenza del cavo classico tende a zero mentre quella del cavo telefonico è di 100ohm.. ma nell'ordine dei 100ohm non dovrei avere alcun problema giusto? dovrebbe essere difficile percepire delle differenze...

Re:cavo telefono
Inviato: 13/12/2009, 13:36
da Fix_Metal
....scusa ma non puoi continuare a usare il filo che compri ed evitare possibili problemi?
Re:cavo telefono
Inviato: 13/12/2009, 13:42
da luix
Fix_Metal ha scritto:
L'impedenza del tipo di cavo (normale?) tenderà a 0: essendo cavetti singoli, non entrano in gioco capacità (abbattute per la distanza fra conduttori) e resistenze (un conduttore deve avere R ->0, tipicamente il tester non riesce nemmeno a rilevarla).
L'impedenza dell'altro cavo è creata per avere la trasmissione migliore possibile (senza riflessioni) nell'ambito in cui deve essere usato (telefonia). Siccome c'è l'esigenza di adattare le linee di trasmissione (avere tutti gli apparati e i collegamenti con la stessa impedenza, +- tolleranze), vengono creati cavi di quel tipo.
Per questo motivo a nessuno balenerebbe l'idea di usare un cavo coassiale della TV (Z caratteristica 75 ohm) per uso audio (o almeno io non lo farei mai).
Bah io come esperimento ho usato il cavo d'antenna per farmi due jack, il risultato è che avendo meno capacità parassita dei normali cavi il suono è leggermente più brillante, il problema è che si rompono molto più facilmente quindi la minor spesa non è giustificata!
Per quanto riguarda l'impedenza del cavo telefonico, è quella se non togli i due cavi dalla guaina altrimenti direi proprio che cambia!
Io uso il cavo telefonico da interni per cablare i potenziometri e finora è stato tutto ok, tra l'altro essendo rigidi reggono anche il pedale schiacciato sul fondo dello chassis...
Quindi in sostanza il mio parere è: vai tranquillo non ti far troppe pippe mentali!
Re:cavo telefono
Inviato: 13/12/2009, 17:05
da robi
robi ha scritto: Usali senza problemi!
luix ha scritto:Quindi in sostanza il mio parere è: vai tranquillo non ti far troppe pippe mentali!
Due is megl che one.

Re:cavo telefono
Inviato: 13/12/2009, 17:19
da oldengl
..si avevo gia' cominciato a fare il wiring con questo, poi dopo l'intervento di Fix mi è venuto qualche dubbio piu' che altro volevo evitare qualsiasi rewiring futuro!! al massimo avrei quindi una maggiore brillantezza del suono pensavo peggio

Re:cavo telefono
Inviato: 13/12/2009, 18:40
da Fix_Metal
luix ha scritto:
Per quanto riguarda l'impedenza del cavo telefonico, è quella se non togli i due cavi dalla guaina altrimenti direi proprio che cambia!

vero