REGISTRARE CON UN LETTORE MP3 LE PROVE CON IL PROPRIO GRUPPO
Inviato: 26/09/2006, 12:12
Salve a tutti! Forse la mia richiesta è un po’ strana, ma sono certo che qualcuno di Voi luminari mi puo’ aiutare.
Vorrei sapere se esiste il modo di regolare il volume di un microfono (sm-58) collegato al line-in di un dispositivo che registra mp-3
All'atto pratico questa caratteristica mi serve per registrare le prove con la band con cui suono, per avere un feedback del sound de gruppo e curare cosi la precisione.
Il mio dispositivo, è un Audiostar Packard Bell da 1 Gb, ma penso che il principio sia simile in tutti i modelli in commercio e che comunque non ha nessun controllo sul volume di registrazione.
Ho fatto una prova utilizzando il microfono incorporato, ma quando poi si riascolta il tutto, il suono è troppo distorto… quindi è molto sensibile il microfono interno.
Utilizzando invece il microfono (sm-58) inserito nel line-in il volume è troppo basso...insomma manca una via di mezzo. Allora la domanda è questa:
Come faccio a costruire qualcosa, dotato di potenziometro, per l’adeguata regolazione che mi aumenti il guadagno del microfono di un 70-80%?
Cosa posso fare? E soprattutto come?
Cosa ci puo’ essere che preamplifica il microfono?…chiaro non un mixer che all’atto pratico è ingestibile…
Thanx
Vorrei sapere se esiste il modo di regolare il volume di un microfono (sm-58) collegato al line-in di un dispositivo che registra mp-3
All'atto pratico questa caratteristica mi serve per registrare le prove con la band con cui suono, per avere un feedback del sound de gruppo e curare cosi la precisione.
Il mio dispositivo, è un Audiostar Packard Bell da 1 Gb, ma penso che il principio sia simile in tutti i modelli in commercio e che comunque non ha nessun controllo sul volume di registrazione.

Ho fatto una prova utilizzando il microfono incorporato, ma quando poi si riascolta il tutto, il suono è troppo distorto… quindi è molto sensibile il microfono interno.

Utilizzando invece il microfono (sm-58) inserito nel line-in il volume è troppo basso...insomma manca una via di mezzo. Allora la domanda è questa:
Come faccio a costruire qualcosa, dotato di potenziometro, per l’adeguata regolazione che mi aumenti il guadagno del microfono di un 70-80%?
Cosa posso fare? E soprattutto come?
Cosa ci puo’ essere che preamplifica il microfono?…chiaro non un mixer che all’atto pratico è ingestibile…
Thanx