Pagina 1 di 1

la sicurezza sui test

Inviato: 19/03/2010, 11:46
da tagan
ciao.

stavo pensando. ma voi che misure adottate per la sicurezza quando fate i test?  cioè, state testando un ampli , magari valvolare, con tensioni molto alte.
dove collegate la massa? il telaio, ancora non è presente, almeno io faccio così.... uso le basette.
e il TA come lo usate?
e i fusibili?
usate ciabatte con circuiti di sicurezza interni?
...altro?

Re:la sicurezza sui test

Inviato: 19/03/2010, 11:47
da El.guerrero
Mano in tasca ,guanti e tanta accortezza

E mio papa' col bastone di legno dietro  :lol1:

Re:la sicurezza sui test

Inviato: 19/03/2010, 15:55
da tagan
ah. del tipo "io speriamo che me la cavo"  :eek1:  ....mi fa piacere
ma un tutorial su come impostare un minimo di sicurezza oltre al salvavita di casa, c'è? che ne so, tipo una ulteriore terra attaccata al tubo del termosifone...

sempre che qualcuno non abbracci un TA in pieno regime! :ang:

Re:la sicurezza sui test

Inviato: 19/03/2010, 16:13
da El.guerrero
No scherzavo.
Ovvio che sto attento so dove toccare e dove non

Re:la sicurezza sui test

Inviato: 19/03/2010, 16:53
da tagan
beh si l'avevo capito....credo tu abbia fatto diversi amp e quindi avrai una certa esperienza
ma intendevo se c'era una guida per la sicurezza di chi inizia, tipo le "10 regole d'oro" del perfetto diyer....soprattutto, come testare i TA e la terra. Perché se sono fatti male, t'arriva la botta anche sulle corde della chitarra!!! .....tu sta li a suonare la chitarra e 2 secondi dopo ti ritrovi a suonare l'arpa tra le nuvole 

Re:la sicurezza sui test

Inviato: 19/03/2010, 17:57
da El.guerrero
Apparte che la chitarra di solito ha il condensatore salva vita diciamo.

Comunque io prima di tutto
ricontrollo il circuito e i valori 3000 volte.

Vado col cerca fase sullo chassis cosi' da eliminare ogni mio dubbio.

Poi controllo i voltaggi e tutto.
E successivamente provo a vedere se l'ampli funziona

Re:la sicurezza sui test

Inviato: 19/03/2010, 19:25
da Red Max
Io di solito faccio modifiche e solo rigorosamente ad ampli spento e condensatori scarichi, comunque nel dubbio, dopo una modifica accendo l'ampli e verifico con il tester che tra me e lui non ci sia differenza di potenziale, solo dopo attacco la chitarra. Comunque la cosa più importante per evitare gli errori è il controllo visivo del circuito e fare le cose avendo lo schema in testa.