PSU a più voltaggi: ground loops?
Inviato: 23/06/2010, 1:42
Salve a tutti.
All'interno di un case da alimentatore ATX tempo fa ho realizzato il mio alimentatore per pedaliera, con uscite +9V e +12V. I due voltaggi sono forniti grazie a due PCB distinte, realizzate seguendo lo schema in bacheca, con LM723. Il trafo è un toroidale 50VA 15V+15V.
Il tutto è settato per erogare al max 1,3A per ogni tensione. Le masse delle due pcb le ho messe in comune. Tutte le masse sono saldate a un centro stella. Inoltre ho inserito uno switch che permette di collegare o scollegare la terra dell'impianto di rete alla massa dell'alimentatore.
Ahimè, i problemi sono cominciati a presentarsi dopo aver iniziato ad usare più pedali.
Siccome avevo letto che si può facilmente incappare in ground loops tramite i cavetti di alimentazione, inizialmente avevo collegato la massa ad un SPDT, in modo da poter selezionare a cosa collegare la massa: al primo spinotto 9V o al primo spinotto 12V.
La pedaliera per ora è così composta:
chitarra->phase90 (TB)->amp
fx send->clone boss ce2(TB)->boss DD7(non TB)->fx return
con FX loop seriale.
Per avere un po' + di headroom sul phase, ho provato a collegarlo a 12V. Come ho già detto nell'altro topic, funziona.
Tuttavia ho problemi di ground loops.
Collegando il phase90 a 12V e collegando la prima massa dell'alimentatore a questo effetto, ottengo che sul fx loop si sente il ticchettio dell'oscillatore del delay (ho il pedale tap esterno).
Ho pensato quindi di dare un riferimento di massa sia prima dell'ampli che all'fx loop. Detto fatto, il ticchettio dell'oscillatore si sente ancora.
Dopo varie prove credevo di aver risolto facendo così (mantenendo la stessa posizione di montaggio descritta sopra):
phase90 a 12V senza massa (percui sull'input dell'amp non c'è il riferimento di massa dell'alimentatore)
ce2 a 9V senza massa
dd7 a 9V con massa dell'alimentatore collegata
In questo modo sembrava tutto perfetto! Ma.....c'è sempre un ma.
Tutto felice, ho realizzato un A/B switch senza led, con un semplice SPDT, da porre subito dopo la chitarra, per indirizzare il segnale o al phase90 o all'accordatore.
Lasciando inalterato il montaggio dei pedali e collegando l'a/b switch, ottengo una cosa che non mi spiego, forse un ritorno di massa.
In pratica, se seleziono la linea verso il phase90, l'accordatore rileva comunque segnale, perchè identifica le note suonate!
Al contrario, selezionando la linea verso l'accordatore, all'amp arriva comunque un po' di segnale, perchè si sente la chitarra!!!!
L'accordatore è alimentato a 9V. Il problema l'ho riscontrato sia collegandogli la massa dell'alimentatore, sia scollegandogliela. Nel dubbio ho provato a togliere le R da 1M sugli output dell'A/B switch (come da schema di musikding), ma non è cambiato nulla....
Qualcuno ha idea di quale sia il problema?
All'interno di un case da alimentatore ATX tempo fa ho realizzato il mio alimentatore per pedaliera, con uscite +9V e +12V. I due voltaggi sono forniti grazie a due PCB distinte, realizzate seguendo lo schema in bacheca, con LM723. Il trafo è un toroidale 50VA 15V+15V.
Il tutto è settato per erogare al max 1,3A per ogni tensione. Le masse delle due pcb le ho messe in comune. Tutte le masse sono saldate a un centro stella. Inoltre ho inserito uno switch che permette di collegare o scollegare la terra dell'impianto di rete alla massa dell'alimentatore.
Ahimè, i problemi sono cominciati a presentarsi dopo aver iniziato ad usare più pedali.
Siccome avevo letto che si può facilmente incappare in ground loops tramite i cavetti di alimentazione, inizialmente avevo collegato la massa ad un SPDT, in modo da poter selezionare a cosa collegare la massa: al primo spinotto 9V o al primo spinotto 12V.
La pedaliera per ora è così composta:
chitarra->phase90 (TB)->amp
fx send->clone boss ce2(TB)->boss DD7(non TB)->fx return
con FX loop seriale.
Per avere un po' + di headroom sul phase, ho provato a collegarlo a 12V. Come ho già detto nell'altro topic, funziona.
Tuttavia ho problemi di ground loops.
Collegando il phase90 a 12V e collegando la prima massa dell'alimentatore a questo effetto, ottengo che sul fx loop si sente il ticchettio dell'oscillatore del delay (ho il pedale tap esterno).
Ho pensato quindi di dare un riferimento di massa sia prima dell'ampli che all'fx loop. Detto fatto, il ticchettio dell'oscillatore si sente ancora.
Dopo varie prove credevo di aver risolto facendo così (mantenendo la stessa posizione di montaggio descritta sopra):
phase90 a 12V senza massa (percui sull'input dell'amp non c'è il riferimento di massa dell'alimentatore)
ce2 a 9V senza massa
dd7 a 9V con massa dell'alimentatore collegata
In questo modo sembrava tutto perfetto! Ma.....c'è sempre un ma.
Tutto felice, ho realizzato un A/B switch senza led, con un semplice SPDT, da porre subito dopo la chitarra, per indirizzare il segnale o al phase90 o all'accordatore.
Lasciando inalterato il montaggio dei pedali e collegando l'a/b switch, ottengo una cosa che non mi spiego, forse un ritorno di massa.
In pratica, se seleziono la linea verso il phase90, l'accordatore rileva comunque segnale, perchè identifica le note suonate!
Al contrario, selezionando la linea verso l'accordatore, all'amp arriva comunque un po' di segnale, perchè si sente la chitarra!!!!
L'accordatore è alimentato a 9V. Il problema l'ho riscontrato sia collegandogli la massa dell'alimentatore, sia scollegandogliela. Nel dubbio ho provato a togliere le R da 1M sugli output dell'A/B switch (come da schema di musikding), ma non è cambiato nulla....
Qualcuno ha idea di quale sia il problema?