Pagina 1 di 2

cloruro ferrico lentissimo

Inviato: 27/09/2011, 15:20
da Dimitree
ciao a tutti ragazzi
ho sempre letto dappertutto che per l'incisione di solito ci si mette 10-15 minuti, al massimo un ora se è stato già utilizzato più volte, con il cloruro ferrico.
a me invece ha sempre impiegato non meno di 4 ore!! come è possibile? dov'è che sbaglio?

il mio procedimento è questo:

basetta di banzai con photoresist nel bromografo per 3 minuti. immersione nella soda per qualche secondo, finchè non si vedono le tracce (poco definite comunque) e la soda si "sporca" di photoresist rimosso dalla basetta. Immergo la basetta nel cloruro ferrico il quale si trova in un contenitore immerso in acqua calda (a bagnomaria quindi).

questo cloruro ferrico che sto usando è quello di banzai, si scioglie in acqua. è di colore verde scuro. anche con quello che usavo prima, comprato nel negozio di elettronica, ci metteva ore e ore :pasc:

il problema non è tanto aspettare, piuttosto ho letto che incisioni lente rovinano i bordi delle piste, e la cosa si sta verificando infatti ora che uso questo cloruro ferrico di banzai: i bordi delle piste sono rosicchiati e non definiti.

Re: cloruro ferrico lentissimo

Inviato: 09/10/2011, 11:48
da Hades
A temperatura ambiente e' quasi normale che ci metta tanto...
Tieni questo in conto: piu' la temperatura e' alta, piu' forte e veloce sara' l'azione del cloruro ferrico sul rame.

Per cui prova a scioglierlo nell'acqua calda del rubinetto piuttosto che a temperatura ambiente, vedrai dei netti miglioramenti in termini di resa/tempi.

Re: cloruro ferrico lentissimo

Inviato: 09/10/2011, 12:49
da franci_pleximaster
prova a passare all'acqua ossigenata+acido muriatico, molto più performante!

Re: cloruro ferrico lentissimo

Inviato: 09/10/2011, 14:37
da Dimitree
grazie ragazzi
e riguardo i bordi poco definiti, pensate che sia colpa della lentezza o di altro?
prima quando usavo l'altra soluzione era si lentissimo, anche più di ora, ma almeno le piste erano perfette, facevo piste anche per smd, ora invece sono tutte rosicchiate..

Re: cloruro ferrico lentissimo

Inviato: 09/10/2011, 14:45
da franci_pleximaster
probabilmente sarà esausto!

Re: cloruro ferrico lentissimo

Inviato: 09/10/2011, 14:55
da Dimitree
no assolutamente, l'avevo appena preparato :(

il tempo di esposizione del bromografo dovrebbe essere ok, e anche la concentrazione di soda, visto che dopo il bagno in soda e l'immersione nel cloruro, le tracce sono perfette.. è durante l'incisione che diventano rosicchiate..
non so magari è troppa soda e le rosicchia lei anche se non si nota subito..

Re: cloruro ferrico lentissimo

Inviato: 09/10/2011, 15:03
da franci_pleximaster
allora l'avrei tenuto per troppo poco tempo nella soda...probabilmente avrà ancora del fotoresist attaccato e si corroderà male, io di solito lascio le basette nella soda almeno per 3 minuti

Re: cloruro ferrico lentissimo

Inviato: 09/10/2011, 15:18
da Dimitree
davvero tutto questo tempo? ma che concentrazione utilizzi? io le lascio 10-20 secondi, il tempo di far comparire le piste..dopo 10 secondi iniziano già a sbiadirsi quindi le tolgo subito.. Faccio male?

Re: cloruro ferrico lentissimo

Inviato: 09/10/2011, 15:28
da franci_pleximaster
io uso 7g/l che è la proporzione migliore, il fotoresist in eccesso deve andarsene completamente!

Re: cloruro ferrico lentissimo

Inviato: 09/10/2011, 15:47
da Dimitree
noti anche tu che dopo qualche secondo le piste, che subito appaiono nella soda, iniziano a sbiadire sui bordi?
magari è quella la causa del rosicchiamento..
oppuer è normale?

ma siccome l'acido me le rosicchia, non è che il problema è contrario? ovvero c'è poco fotoresist sui bordi delle piste quindi vengono rosicchiate..

Re: cloruro ferrico lentissimo

Inviato: 09/10/2011, 16:01
da franci_pleximaster
a me è capitato di dimenticarmi la basetta nella soda e non ho mai avuto problemi di questo tipo, le piste mi rimangono sempre perfette

Re: cloruro ferrico lentissimo

Inviato: 09/10/2011, 16:06
da abysmal412
Le tracce rosicchiate non sono dovute al poco tempo passato ammollo ad acqua e soda ma ai tempi troppo lunghi di immersione nel cloruro.
Io ti consiglio vivamente di passare ad acido muriatico e acqua ossigenata 130vol. Io l'ho fatto e continuo ormai su questa strada. Considera che il cloruro ferrico da risultati migliori ma deve lavorare a temperature alte, è molto costoso e diventa presto esausto....per non dire della difficoltà di smaltimento. Sulla mia pelle poi ti posso dire che la soluzione con l'acido muriatico, se presti abbastanza cura, ti da risultati più che eccellenti!

PS: i tempi e le dosi di immersione in acqua e soda variano in base alla marca dei PCB. Io con le Bungard faccio 20g/l in acqua tiepida per una ventina di sec. :numb1:

Re: cloruro ferrico lentissimo

Inviato: 09/10/2011, 17:08
da franci_pleximaster
occhio però che H2O2+acido muriatico dopo che reagisce col rame diventa tossica la soluzione!

Re: cloruro ferrico lentissimo

Inviato: 09/10/2011, 17:55
da Dimitree
abysmal412 ha scritto:Le tracce rosicchiate non sono dovute al poco tempo passato ammollo ad acqua e soda ma ai tempi troppo lunghi di immersione nel cloruro.
strano però perchè con il cloruro che usavo prima ce le lasciavo anche più tempo ma non si rosicchiavano per niente :hummm_1:

Re: cloruro ferrico lentissimo

Inviato: 10/10/2011, 14:27
da Angus Young
Ragazzi scusate l'intrusione ma a me non sembrano normali tempi dell'ordine di 2 o 3 ore per incidere col cloruro. A me non va via più di mezzora abbondante. Possibilmente non viene via bene il fotoresist nella soda. Le piste vengono irregolari per i tempi lunghissimi di immersione nell'acido che inizia ad attaccare il rame dai lati. Alternativa è l'acido scadente.