Pagina 1 di 1

Aiuto bromografo

Inviato: 24/11/2011, 18:36
da excapeccio
Salve gente!! ho costruito un bromografo con il progetto con le ballast!!! ho un problema che non so troppo spiegarmi! io ho 4 lampade da 8 wat alimentate a coppia da due ballast! una coppia si accende, l'altra no! Ho provato a misurare la tensione in uscita al ballast e... sorpresa appena appoggio il tester mi si accendo le lampade e restano accese. Ho già controllato tutti fili e cablaggi e sono OK! se appoggio il tester spento non si acccendono! serve che sia acceso!!

BHOOOOOOOOOOO

ho ipotizzatto che manchi lo spunto iniziale per attivare la scarica, è giusto??? Se fosse questo posso cambiare un condensatore ho una resistenza senza dover cambiare ballast? mi ero scordato di dirlo il ballast è da 20 W, devo cambiare il ballast con uno con un W maggiore?? perchè l'altra coppia funziona????

Help me please!!

Re: Aiuto bromografo

Inviato: 25/11/2011, 16:28
da jackson
prova ad invertire i 2 starter e vedi che succede.

:salu:
Jack!

Re: Aiuto bromografo

Inviato: 25/11/2011, 16:39
da excapeccio
quali starter??? io uso i ballast.

Re: Aiuto bromografo

Inviato: 25/11/2011, 17:07
da jackson
puoi mettere lo schema?

:salu:
Jack!

Re: Aiuto bromografo

Inviato: 25/11/2011, 18:44
da excapeccio
http://www.jacksoftlabs.com/images/arti ... chemae.gif
solo che al posto dei reattori ho usato le ballast!!
quindi ho ripresto questo progetto solo mettendo in serie le lampade a due a due http://www.raffotech.it/index.php/elett ... grafo-a-uv

Re: Aiuto bromografo

Inviato: 25/11/2011, 19:59
da jackson
i ballast da 20W vanno bene x 2 lampade da 8W. Immagino che tu abbia già provato a invertire le lampade. I ballast sono nuovi?

:salu:
Jack!

Re: Aiuto bromografo

Inviato: 25/11/2011, 20:51
da excapeccio
no tutte e due recuperati, si si ho cambiato tutte le lampade. non è un problema di lampade!!

Re: Aiuto bromografo

Inviato: 25/11/2011, 20:59
da jackson
probabilmente uno dei ballast ha qualche problema. Potresti provare a mettere una resistenza tra i terminali dove, mettendo il tester, il ballast funziona correttamente. Parti con un valore alto di resistenza .... e tieniti pronto sull'interrutore per spegnere...

:salu:
Jack!

Re: Aiuto bromografo

Inviato: 25/11/2011, 22:51
da excapeccio
ora proverò e ti faccio risapere!! ma per capire, cosa dovrebbe fare l'aggiunta della resistenza? perchè dovrebbe funzionare dopo?

Re: Aiuto bromografo

Inviato: 26/11/2011, 13:30
da excapeccio
ma su quali terminali devo collegare la resistenza??

Re: Aiuto bromografo

Inviato: 30/11/2011, 14:31
da excapeccio
Risoloto :numb1:
alla fine mi sono arreso è ho preso un'altro ballast!!
ora tutto funziona!!! non vedo l'ora di fare le mie prime pcb!!! :ok_1:

Re: Aiuto bromografo

Inviato: 01/12/2011, 16:22
da jackson
excapeccio ha scritto:ma su quali terminali devo collegare la resistenza??
quelli sui quali poggiandi i puntali del tester facevano accendere la lampada. era solo un'idea vaga, non so se avesse funzionato! vedo comunque che hai risolto! :numb1:

:salu:
Jack!