Pagina 1 di 3

Libro sulle valvole

Inviato: 03/05/2012, 19:19
da tester
Volevo sapere se qualcuno è a conoscenza di qualche libro valido sulle valvole, possibilmente in italiano. Vanno bene anche libri di elettronica che le trattino in modo adeguato. Ho cercato parecchio ma ho trovato poco o niente. Possibilmente libri che siano acquistabili o reperibili in biblioteca. Qualcuno sa aiutarmi?

Re: Libro sulle valvole

Inviato: 03/05/2012, 20:06
da jackson
Se non ricordo male, cerca bene qui su DIYItalia, si trova qualche pdf, o link, anche ben nutrito a riguardo!

:salu:
Jack!

Re: Libro sulle valvole

Inviato: 03/05/2012, 20:12
da robi
Cosa ti interessa sapere di preciso?

Prendiamo come esempio la classica 12ax7: immaginala come un diodo che fa scorrere corrente al suo interno, dall'anodo al catodo, corrente che viene però modulata dalla tensione in ingresso alla valvola (che si chiama griglia).

Questo fa sì che un piccolo segnale in ingresso alla valvola moduli un grande segnale che è la corrente che scorre nella valvola. Così un piccolo segnale viene amplificato dalla griglia all'anodo, e invertito di fase.

Re: Libro sulle valvole

Inviato: 03/05/2012, 20:34
da tester
Temo di essermi espresso male :ok_1: ..Non ignoro totalmente il funzionamento di una valvola ma vorrei capirci di più...Tutto quello che ho trovato tratta le valvole o in maniera superficiale o in maniera troppo approfondita con milioni di formule che per un comune ampli da chitarra sono inutili. Cerco un libro per capire alcune cose e dopo eventualmente discuterne sul forum. Non mi piace "la pappa pronta" ma cercare di capire e poi confrontarmi con gli altri...

Re: Libro sulle valvole

Inviato: 03/05/2012, 21:20
da franci_pleximaster

Re: Libro sulle valvole

Inviato: 03/05/2012, 22:41
da tester
Ringrazio gli utenti che stanno cercando di darmi una mano.
Ho dato un'occhiata veloce al sito suggeritomi ma continuo a non trovare risposta ad alcune domande su cui mi sono fissato.
Posto qui la prima, magari qualcuno è in grado di darmi un suggerimento. Se analizzo lo schema del soldano GTO, del pre
minimale di luix o del jcm800 (questi ultimi usati ovviamente come stompbox), noto che in uscita sparano decine di
volts..Com'è possibile che un ampli non si bruci mandando tutta quella tensione al pre ?

Re: Libro sulle valvole

Inviato: 03/05/2012, 22:55
da robi
Innanzitutto si hanno segnali ridotti in uscita da quei pedalini, quando devono essere usati nell'ingresso di un ampli. Comunque, anche con segnali molto spinti, gli stadi valvolari semplicemente saturano.

Re: Libro sulle valvole

Inviato: 03/05/2012, 23:42
da tester
E' quello che ho dedotto anch'io per logica...Ma se esamino un gto o il pre del jcm800 usato come stompbox vedo che in uscita ho una valanga di volts....Sicuramente il mio sbaglio è li, cioè c'è qualcosa che mi sfugge...Ma non riesco a vederla... :muro:

Re: Libro sulle valvole

Inviato: 04/05/2012, 0:00
da robi
Il pre del jcm800 preso e montato su un pedalino ha parecchi problemi, come ho evidenziato più volte, ed in parte sono stati risolti. Quel pre deve dare in uscita segnali che eccedono gli 80V picco picco, per saturare il finale.

Re: Libro sulle valvole

Inviato: 04/05/2012, 12:52
da tester
Quel pre deve dare in uscita segnali che eccedono gli 80V picco picco, per saturare il finale.
E' qui che non mi torna..Com'è possibile che dispositivi atti a far saturare un finale valvolare, possano essere usati "in fronte" ad un ampli?
Non brucio il pre dell'ampli?
Non dovrei adattare il segnale in uscita dal pre (usato come stompbox) per poterlo interfacciare correttamente all'ampli?
Anche il soldano GTO che, a occhio, è un pre, spara decine di volts in uscita, però non brucia nulla....Il mio problema è che non capisco la logica che c'è dietro...E non trovo uno scritto, un libro o qualcosa del genere che mi dia l'input giusto per capire..... :muro: :muro:
Lo so che sono un rompiballe :ok_1: ma mi piace capire il come funzionano le cose..

Re: Libro sulle valvole

Inviato: 04/05/2012, 12:59
da Angus Young
Come già detto da Robi, ti consiglio di cercare nei post esistenti. Prorpio il JCM800, se usato come pedale, necessita di un buffer prima di arrivare all'ampli.

Re: Libro sulle valvole

Inviato: 04/05/2012, 13:29
da tester
@Angus
ti riferisci a questo post di Luix?
Un bel canale valvolare in alta tensione, almeno 200V poi fai un partitore di tensione che divida almeno per 10 e mandi il segnale ad un buffer a operazionale.... et voilà..... con un trasformatore tipo 6.3V 2A e 220V 0.05A che è piccolo puoi fare un bel pedale valvolare...
E in ogni caso non avrebbe lo stesso un output elevato? 220 V rettificati non arrivano a circa 310?..Anche divisi per 10 non sarebbero troppi?
Magari faccio domande veramente stupide per voi ma io ormai mi ci sono fissato :ok_1:

Re: Libro sulle valvole

Inviato: 04/05/2012, 16:28
da robi
Le valvole non ti sbattono l'anodica direttamente in uscita.
Guarda i miei interventi sul pre jcm800. L'ho detto più volte cosa fare.

Il GTO non ha decine di volt in uscita, controlla meglio!

Re: Libro sulle valvole

Inviato: 04/05/2012, 18:40
da tester
Robi ho cercato i post a cui ti riferivi, e se non ho frainteso suggerisci un partitore di tensione seguito da un buffer...Ok mi torna..Però da quello che tu mi scrivi mi accorgo che il mio ragionamento pecca in alcuni punti, quindi ti chiedo (sempre se hai voglia e tempo di spiegarmelo) come mi calcolo (o ricavo) la tensione max di uscita di uno stadio amplificato a valvole? Quale tensione max posso/devo considerare di ottenere (tramite partitore di tensione) all'uscita di uno stadio di amplificazione a valvole per evitare di friggere quello che viene dopo (in particolar modo altri effetti o sezione pre di un ampli generico)?
Da quello che scrivi ho errato totalmente la tensione massima in uscita dal GTO, potresti illustrarmi come calcolarla correttamente?
Scusami per le domande, magari per te di ovvia risposta, ma non trovo nulla che mi aiuti alla risoluzione di questi interrogativi....

Re: Libro sulle valvole

Inviato: 04/05/2012, 18:58
da tester
Sul Gto non rispondermi...Ho appena notato di non aver considerato una cosa e sto rifacendo tutti i calcoli per vedere se ci arrivo da me :ok_1: