Pagina 1 di 1
duplicatore di tensione a diodi. Come calcolo i cap?
Inviato: 01/07/2012, 19:05
da Tucos
ragazzi sul mio amp ho la necessita di aggiungere due ventole da 24VAC 80mA. Il secondario è a 12VAC. Ho bisogno di un duplicatore di tensine a diodi, come calcolo i cap?
Re: duplicatore di tensione a diodi. Come calcolo i cap?
Inviato: 01/07/2012, 19:56
da franci_pleximaster
scusa ma se vuoi un convertitore AC/AC a cosa ti servono i cap?

Re: duplicatore di tensione a diodi. Come calcolo i cap?
Inviato: 01/07/2012, 20:09
da Tucos
non si tratta di un trasformatore ma di una particolare configurazione di diodi che caricano nelle due diverse fasi dell'onda dei condensatori che si scaricano assieme (in serie)
http://www.grix.it/viewer.php?page=688& ... Findex.php
ci sono dei cap e non so come calcolarli
Re: duplicatore di tensione a diodi. Come calcolo i cap?
Inviato: 02/07/2012, 13:21
da jackson
"Con i seguenti circuiti "moltiplicatori di tensione", si può, partendo da una tensione alternata, generare una tensione continua..."
ti è sfuggito il particolare che ottieni una tensione continua e le tue ventole sono in alternata!
Jack!
Re: duplicatore di tensione a diodi. Come calcolo i cap?
Inviato: 02/07/2012, 14:12
da Tucos
scusate ho sbagliato

ì, non so come mi è venuta, le ventole sono in DC... possibile che nessuno sappia come si calcolano i cap?
Re: duplicatore di tensione a diodi. Come calcolo i cap?
Inviato: 03/07/2012, 9:26
da Angus Young
Scusa ma se raddrizzi la 12AC ottieni circa 17-18 volt . Non ti sono sufficienti a far girare le ventole?
Magari vanno un pò più piano ma fanno anche meno rumore e durano di più.
Re: duplicatore di tensione a diodi. Come calcolo i cap?
Inviato: 03/07/2012, 9:36
da Tucos
mi verrebbero un 16V... mmm devo provare e vedo come va. Ad ogni modo resta la curiosità su come si calcolano i cap dei moltiplicatori di tensione. se qualcuno lo sa è pregato di spiegarmelo comunque.
Re: duplicatore di tensione a diodi. Come calcolo i cap?
Inviato: 03/07/2012, 9:49
da Angus Young
Non è la risposta alla tua domanda ma penso che si ugualmente utile allo scopo

Re: duplicatore di tensione a diodi. Come calcolo i cap?
Inviato: 03/07/2012, 10:28
da alexradium
Tucos ha scritto:mi verrebbero un 16V... mmm devo provare e vedo come va. Ad ogni modo resta la curiosità su come si calcolano i cap dei moltiplicatori di tensione. se qualcuno lo sa è pregato di spiegarmelo comunque.
puoi usare questa formula pratica:
C(uF)=(40000:Hz):(Vcc:mA)
nella teoria la tensione di uscita con 12v ca è ben più di 24Vcc,nominale sarebbe 24x1,41...dovresti usare un regolatore.
Re: duplicatore di tensione a diodi. Come calcolo i cap?
Inviato: 03/07/2012, 16:32
da Tucos
grazie angus e alexradium