Pagina 1 di 1

calcolo assorbimento relè e integrati

Inviato: 19/09/2012, 19:02
da Dimitree
Salve a tutti

sto costruendo un piccolo circuito, nel quale sono presenti:
- 1 PIC16F876A
- 4 registri 74HC595
- 2 registri 74HC165
- 2 integrati ULN2803
- 1 integrato 74HC14
- 1 integrato 6N138 (optoisolatore)
- 1 eeprom per PIC della serie 24LCxxx
- 16 led (con resistenze da 220 ohm)
- 16 relè DPDT con queste caratteristiche (collegati agli ULN2803):
12VDC nominal voltage
960ohm coil resistance
150mW nominal power


il tutto viene alimentato in questo modo:

alimentatore 9VAC da 1000mA --> ponte di diodi per rettifica (con condensatore da 1000uF)
poi un 7805 per ricavare i 5V necessari agli integrati e un 7812 per ricavare i 12V che servono ai relè.

Scusatemi se non posto uno schema ma non ne ho per il momento (in digitale), se è necessario lo disegno al pc.

Come posso calcolare l'assorbimento del circuito? Ho paura che l'alimentatore non riesca a fornire abbastanza corrente, per ora ho collegato soltanto i led e quando sono accesi il 7805 si scalda non poco, figuriamoci quando ci saranno i 16 relè.

Re: calcolo assorbimento relè e integrati

Inviato: 20/09/2012, 14:49
da jackson
ciao
gli assorbimenti degli integrati li ricavi dai relativi datasheet e poi li sommi. i rele a 12V assorbono 12.5mA che per 16 fa 200mA. i led assorbiranno circa 15mA che per 16 fa 240mA. strano che il 7805 si scaldi "non poco".

:salu:
Jack!

Re: calcolo assorbimento relè e integrati

Inviato: 20/09/2012, 15:01
da Dimitree
ti ringrazio molto!! e se l'alimentatore AC è da 1A, dopo la rettifica rimane capace di fornire sempre 1A? e in particolare, quanti mA posso fornire passando per il 7805 e quanti per il 7812?

Re: calcolo assorbimento relè e integrati

Inviato: 20/09/2012, 16:25
da Fix_Metal
Dimitree ha scritto:ti ringrazio molto!! e se l'alimentatore AC è da 1A, dopo la rettifica rimane capace di fornire sempre 1A? e in particolare, quanti mA posso fornire passando per il 7805 e quanti per il 7812?
Il punto più debole della catena, determina la fatalità del sistema.
Se il TRASFORMATORE (alimentatore è l'intero sistema) eroga 1A max, devi avere un ponte diodi che permetta quel passaggio di corrente (1n4007?). 7805 e 7812 permettono fino a 1,5A di regolazione, ma devi fare bene i conti circa la dissipazione. Supponendo un trafo 12VAC (e sei già al limite per i 12VDC), dopo ponte e filtraggio avrai circa 16,92V (che a vuoto aumentano). Facciamo 17V per arrotondare: sul 7805 avrai quindi 12V di CdT, che il regolatore dovrà dissipare in proporzione al carico. Già con 500mA hai 6W di dissipazione....fai i conti su quanto deve erogare, guarda il datasheet e...calcola!