Connessione resistenze in serie su DPDT on on on
Inviato: 26/09/2012, 19:18
OT: Intanto comincio salutando tutti i dyers, perchè è da parecchio che non accedo al forum, sia per problemi di hardware (pc fuso) e perchè non avevo più avuto tempo di saldicchiare niente
cosa che ho da un pò ricominciato a fare :D
Ritorno al topic: il problema è questo. devo ottenere tre livelli di resistenza su un singolo segnale, di fatto una resistenza di ingresso di un fx fissa su tre valori : uno senza resistenza, uno con una resistenza da 50k e il terzo con 150k.
per problemi di spazio devo usare un toggle switch piccolo, quindi niente rotativi.
ho deciso (perchè mi sembra l'unico modo possibile) di usare un DPDT on on on, che tra l'altro avevo già :D
in pratica in prima posizione ho il segnale senza res, sulla posizione centrale ho 50k di res e sulla terza metto una res da 100k in serie all'altra, ottengo 150k.
ora, collegando il tutto funziona la prima posizione, il "pulito", ma la seconda posizione e la terza sono uguali, cioè il segnale diminuisce, segno che le resistenze vanno, ma non cambia nulla tra la seconda e la terza posizione.
la domanda è: perchè? io non sono un ingegnere elettronico, ma il funzionamento degli switch, collegamenti in serie parallelo ecc so cosa sono, in teoria mi sembra che il cablaggio resistenze/switch sia corretto...
any ideas??
PS il segnale sembra avere il livello che avrebbe con 150k di resistenza, vuol dire che rimangono in entrambe le posizioni collegate in serie? è possibile?
nel disegno ho segnato in verde le connessioni interne dello switch nelle tre posizioni, in rosso quello che secondo me è il percorso del segnale nelle varie posizioni, in nero spesso le res e il ponticello tra due poli, spero sia chiaro..

Ritorno al topic: il problema è questo. devo ottenere tre livelli di resistenza su un singolo segnale, di fatto una resistenza di ingresso di un fx fissa su tre valori : uno senza resistenza, uno con una resistenza da 50k e il terzo con 150k.
per problemi di spazio devo usare un toggle switch piccolo, quindi niente rotativi.
ho deciso (perchè mi sembra l'unico modo possibile) di usare un DPDT on on on, che tra l'altro avevo già :D
in pratica in prima posizione ho il segnale senza res, sulla posizione centrale ho 50k di res e sulla terza metto una res da 100k in serie all'altra, ottengo 150k.
ora, collegando il tutto funziona la prima posizione, il "pulito", ma la seconda posizione e la terza sono uguali, cioè il segnale diminuisce, segno che le resistenze vanno, ma non cambia nulla tra la seconda e la terza posizione.
la domanda è: perchè? io non sono un ingegnere elettronico, ma il funzionamento degli switch, collegamenti in serie parallelo ecc so cosa sono, in teoria mi sembra che il cablaggio resistenze/switch sia corretto...
any ideas??
PS il segnale sembra avere il livello che avrebbe con 150k di resistenza, vuol dire che rimangono in entrambe le posizioni collegate in serie? è possibile?
nel disegno ho segnato in verde le connessioni interne dello switch nelle tre posizioni, in rosso quello che secondo me è il percorso del segnale nelle varie posizioni, in nero spesso le res e il ponticello tra due poli, spero sia chiaro..