Pagina 1 di 1
Due LED insieme ma che lavorano al contrario fra di lorp..
Inviato: 19/11/2006, 16:34
da Nutshell
Ciao a tutti, devo gestire due LED in modo che mentre uno si accende l'altro si spegne. Il tutto con un potenziometro MONO.
"Boss" mi ha consigliato di far passare vcc attraverso l'ingresso invertente di un operazionale in modo che all'aumentare della tensione in ingresso, diminuisca quella in uscita e viceversa, ma qualcosa non mi torna.. Come fa a sapere l'operazionale qual'è il valore massimo della tensione che applicherò?
Re: Due LED insieme ma che lavorano al contrario fra di lorp..
Inviato: 19/11/2006, 16:53
da mick
Il led come lo vuoi comandare? Cioè, il potenziometro che funzione ha esattamente?
Re: Due LED insieme ma che lavorano al contrario fra di lorp..
Inviato: 20/11/2006, 0:58
da Nutshell
Con il pot regolo la corrente in ingresso..
Il centrale viene da Vcc, e i due esterni vanno uno a massa e l'altro ai led.
Re: Due LED insieme ma che lavorano al contrario fra di lorp..
Inviato: 20/11/2006, 11:10
da mick
Ok... Però ti avviso che farai molta fatica a regolare con pecisione la sua luminosità, il led (come tutti i diodi) ha una caratteristica non lineare... Prova ad usare questo circuito (in serie ai diodi dovrai metterci una resistenza per limitare la corrente a 15mA circa):
se non ti basta dovrai usare uno stadio con operazionali (abbastanza sempice)

Re: Due LED insieme ma che lavorano al contrario fra di lorp..
Inviato: 20/11/2006, 15:27
da Nutshell
Grazie mick.. ma visto il problema della non linearità, stavo pensando a una seconda soluzione: In pratica questi led in realtà sono dei fotoaccoppiatori che uso per miscelare due sorgenti sonore..
Al posto di questo sistema potrei usare dei VCR (Voltage Controlled Resistor).. o qualcosa di simile. Devo ragionarci su.. avessi un minimo di tempo!
Re: Due LED insieme ma che lavorano al contrario fra di lorp..
Inviato: 20/11/2006, 15:50
da mick
Lo sospettavo che li usassi come fotoaccoppiatori.... Cmq non è impossibile, anzi... ci sono già dei circuiti che uano questa soluzione
