Pagina 1 di 1

polarizzazione transistor

Inviato: 30/11/2006, 12:00
da eddie84mx
ciao a tutti...

avete da consigliarmi qualche tutorial su come polarizzare un transitor (soprattutto BJT)...una specie di quello che luix ha fatto per i triodi...

poi vi aggiungo una serie di domandine anche stupide:
1. dovendo simulare un circuito con EWB...cosa posso usare per simulare l'input di una chitarra o un basso??? in termini di milliVolt che segnale esce da una chitarra??? che range di frequenze raggiungo un basso e una chitarra???
2. che ne pensate dell'AMZ overdrive??? quale è la funzione del primo stadio a transistor?? non è un semplice buffer vero??

grazieeee

Re: polarizzazione transistor

Inviato: 30/11/2006, 13:30
da EL84
eddie84mx ha scritto: ciao a tutti...
avete da consigliarmi qualche tutorial su come polarizzare un transitor (soprattutto BJT)...una specie di quello che luix ha fatto per i triodi...
Un qualsiasi testo attinente ... in InterDet c'è ne sono a bizzeffe !!  :seetest:
eddie84mx ha scritto: poi vi aggiungo una serie di domandine anche stupide:
1. dovendo simulare un circuito con EWB...cosa posso usare per simulare l'input di una chitarra o un basso??? in termini di milliVolt che segnale esce da una chitarra??? che range di frequenze raggiungo un basso e una chitarra???
Metti un segnale sinusoidale a 1K con tensione tra gli 80 ed i 150-200mV(valori alti se utilizzi Humb)
eddie84mx ha scritto: 2. che ne pensate dell'AMZ overdrive??? quale è la funzione del primo stadio a transistor?? non è un semplice buffer vero??

grazieeee
Io l'ho fatto ma .... non mi è molto piaciuto ...troppo 'nasale' ed i distorti non mi entusiasmavano assai rispetto sempre al TubeDriver

Di solito gli stadi di ingresso ed uscita di pedali tipo quello (pure i TubeScreamer) SONO dei buffer !!!!
:lol1:
:cool1:

Re: polarizzazione transistor

Inviato: 30/11/2006, 13:52
da mick
Quoto tutto ciò che ha scritto Antonello, aggiungo solo che comprendere come vada polarizzato un transistor prima sarebbe meglio capirne (almeno a grandi linee) i principi che regolano la sua conduzione  :yes:
Per quanto riguarda la simulazione puoi provare segnali di diversa frequenza, magari partendo da 1KHz fino a 10-15 Khz  :numb1:

Re: polarizzazione transistor

Inviato: 01/12/2006, 23:41
da eddie84mx
grazia a tutti e due...

sul funzionamento dei transistor ho studiato abbastanza tra uni e diy...però al momento di progettare qualcosa ho incontrato problemi...

ciao

Re: polarizzazione transistor

Inviato: 02/12/2006, 0:47
da mick
Ma all'uni non hai visto (oltre che i fenomeni sui semiconduttori) la polarizzazione dei transistor ed il loro utilizzo?  :hummm_1:

Re: polarizzazione transistor

Inviato: 02/12/2006, 11:28
da eddie84mx
purtroppo sull'utilizzo di bjt ho fatto molto poco...perchè prevalentemente studiamo MOS...

Re: polarizzazione transistor

Inviato: 02/12/2006, 13:58
da luix
Ciao eddir, ti riferisci ad un circuito in particolare o semplicemente vuoi sapere come si polarizza un transistor BJT?

CMQ i mosfet sono superiori anche come suono ai BJT quindi puoi usarli tranquillamente...

Re: polarizzazione transistor

Inviato: 02/12/2006, 15:59
da eddie84mx
ciao luix...

in pratica quello che vorrei fare è riprogettare il buffer di un tubescreamer...per fare in modo di aumentare il guadagno con un potenziometro...diciamo la stessa cosa di mettere un booster prima dell'effetto...

però ho incontrato un pò di problemi nel fare questo con i bjt come nel caso dei 2N3904...

te mi consigli di fare il tutto con un MOS??? tipo un BS170???

io ho provato a fare una cosa del genere sullo standard del SHO (con BS170) e simulandolo con EWB ho notato che il segnale subisce un'inversione di fase...che tu sappia è normale??

grazie come sempre...

Re: polarizzazione transistor

Inviato: 02/12/2006, 16:08
da luix
Si si è normale che si inverte la fase se esci sul collettore (o sul drain) ma non dovrebbe causare problemi...

Più che un mos sul tubescreamer ti consiglio un jfet....

Re: polarizzazione transistor

Inviato: 02/12/2006, 16:17
da eddie84mx
ok allora lo provo...

che jfet mi consigli per un suono diciamo "tube-like"???

Re: polarizzazione transistor

Inviato: 02/12/2006, 16:39
da luix
Un BF245A o un 2N5457, insomma JFET con gain medio basso e Vgsoff bassa, la valvola ha la Vgkoff a circa -1V -4V... Il gain non deve essere assurdo altrimenti lo fai diventare un fuzz...

Re: polarizzazione transistor

Inviato: 03/12/2006, 22:51
da eddie84mx
perfetto...provo con un dei 2...