Pagina 1 di 1

Autocostruzione alimentatore per pedaliera

Inviato: 30/10/2014, 20:12
da Clostry
Ciao a tutti! :salu:
Vorrei costruirmi un alimentatore per pedalini, e ho un po' di dubbi...

Dunque...l'idea di partenza e` questa:
1) 2 uscite isolate a 9V dc 200mA
2) 2 uscite isolate 9V dc 500mA commutabili a 12V 375mA tramite DIP swich

Primo dubbio, dimensionamento trasformatore:
Vorrei realizzare il tutto con 2 trasformatori toroidali a 2 secondari, e non vorrei esagerare con il dimensionamento perche` costicchiano e le dimensioni aumentano. Mi sono orientato su questi http://www.banzaimusic.com/Talema-Transformers/.
Io non me ne intendo molto di trasformatori quindi perdonate la domanda... le tensioni specificate dai costruttori sono tensioni efficaci? :lol1:
Se e` cosi` per 9V ho bisogno di un trasformatore da minimo (9+3+2)/sqrt(2)=9.9V
9 sono i volts di uscita, 3 sono i volts che si mangia il regolatore di tensione (LM317) e 2 se li mangia il ponte a diodi.
Quindi un trasformatore dichiarato 9V non basta, ma 12V va piu` che bene.
Ora veniamo alla potenza.... :face_green:
200mA*2*12V=4.8VA
Quindi 7VA per il primo trasformatore dovrebbero essere piu` che sufficienti.
Per quanto riguarda il secondo ho bisogno di almeno (12+3+2)/sqrt(2)=12.02V
Un trafo da 12V sarebbe al limite...volendo stare larghi direi di andare sui 15V
Per avere i 500mA: 500mA*2*15V=15VA
Sarebbe al limite, volendo potrei accontentarmi di qualche decina mA in meno, altrimenti bisogna andare su un trafo da 25VA.
Fin qui va bene oppure ho scritto fesserie? :mart:
Lo schema a breve! :ciao:

Re: Autocostruzione alimentatore per pedaliera

Inviato: 30/10/2014, 21:01
da Clostry
Aggiungo lo schema relativo ad un singolo secondario.
Questa e` la versione con dip switch per commutare 9/12V.
Premetto che si tratta di una bozza, i condensatori sono un po` buttati a casaccio, e volevo ancora aggiungere qualche sistema di protezione o almeno un limitatore di corrente all'uscita.
Ad ogni modo sono ben accetti suggerrimenti :Gra_1:

Re: Autocostruzione alimentatore per pedaliera

Inviato: 30/10/2014, 23:00
da Kagliostro
Io di SS ne capisco pochissimo (nulla in pratica)

comunque nel forum se ne era parlato, magari ti può interessare leggerti questo tread

http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... ilit=lm317

K

Re: Autocostruzione alimentatore per pedaliera

Inviato: 01/11/2014, 14:31
da Clostry
Grazie, ho dato un'occhiata e preso qualche spunto... ;)

Re: Autocostruzione alimentatore per pedaliera

Inviato: 18/11/2014, 21:30
da Clostry
Ho preso un talema (3.5+3.5)VA 12Vx2 e uno (12.5+12.5)VA 15Vx2.
Ho fatto dei test con il piccolo e devo dire che e` un po` sovradimensionato, pur facendogli erogare una corrente di 350mA (la max nominale e` 292mA), la tensione all'uscita del raddrizzatore e` 13.5V, se prendo solo i 200mA che mi servono ho oltre 16V. :hummm_1:
Suppongo che quelle tensioni di uscita siano da intendersi in continua... boh!
Un 9V 5VA serviva comunque allo scopo, avrebbe tranquillamente erogato 200mA, sarebbe stato leggermente piu` piccolo e sarebbe costato un po` meno :salu:

Re: Autocostruzione alimentatore per pedaliera

Inviato: 18/11/2014, 21:45
da MapleMarco
non capisco il perchè di due trasformatori... :hummm_1:

Re: Autocostruzione alimentatore per pedaliera

Inviato: 18/11/2014, 22:05
da Clostry
Volevo 4 alimentazioni isolate, 2 da 9V 200mA e 2 da 9/12V 500mA, non avendo trovato un trasformatore con 4 secondari che soddisfasse queste richieste ne ho presi 2 ;)

Re: Autocostruzione alimentatore per pedaliera

Inviato: 18/11/2014, 22:15
da MapleMarco
Se ti capitasse altre volte.....
ti consiglio di dare un occhio a italtras!
avvolgono toroidali su specifiche...e sono fatti veramente bene! :numb1:

Re: Autocostruzione alimentatore per pedaliera

Inviato: 18/11/2014, 22:42
da Clostry
Grazie per l'informazione! :numb1:
Potrebbe servirmi a breve visto che volevo mettermi a sperimentare con le valvole e mi serve un trasformatore che mi dia una tensione anodica decente. Spero non vogliano un rene in cambio pero`! :mart:

Ho rivisto qualcosina nello schema, ho messo un condensatore al tantalio nel filtro che dovrebbe eliminare meglio il rumore ad alta frequenza, aumentato il condensatore di uscita e di conseguenza aggiunto un diodo di protezione.