Pagina 1 di 1
Oscilloscopio DSO NANO
Inviato: 23/04/2019, 5:04
da Jazzguitar
Buon giorno Amici,
Vengo subito al dunque:
Costruisco Amplificatori Valvolari, adesso è giunto il momento di acquistare uno strumento per verificare ed eventualmente misurare seriamente..........
Ho pensato al DSO NANO 145€. Circa su Amazon.
Che ne pensate? So che ha limiti di tensione intorno a 110volt. Mi può essere utile?
Oppure cosa mi consigliate di utile per non spendere cifre alte?
Vi ringrazio e saluto

Re: Oscilloscopio DSO NANO
Inviato: 23/04/2019, 12:24
da Kagliostro
Ciao
Jazzguitar
Non conosco l'articolo per cui sullo specifico modello non mi posso pronunciare (io ho un vecchio Philips analogico da 50MHz)
Sicuramente
Raf71, Robi ed altri ti sapranno aiutare meglio di me
Per quanto riguarda la tensione massima applicabile in ingresso, praticamente tutti usano sonde con partitore per controllare le tensioni sui circuiti a valvole, sono comuni e ne puoi trovare di non molto costose se ti basta lavorare sulle frequenze audio, se devi invece lavorare anche sulla radiofrequenza il prezzo un po' sale
Un esempio di modello economico che arriva a 100MHz (due sonde, una 1:1 l'altra 10:1)
https://www.digikey.it/product-detail/i ... gL23fD_BwE
questa ha rapporto 100:1
https://www.amazon.it/T3100-oscilloscop ... 4811&psc=1
Questa costa un po' di più ma fa fino a 300MHz e
5000V
https://www.amazon.it/KKmoon-P2300C-Ten ... 3093&psc=1
K
Re: Oscilloscopio DSO NANO
Inviato: 23/04/2019, 17:39
da robi
Ciao Jazzguitar,
quando si chiede consiglio bisogna sempre mettere il link a ciò che va analizzato.
Grazie
Re: Oscilloscopio DSO NANO
Inviato: 23/04/2019, 20:50
da Jazzguitar
Grazie Roby,
Si hai ragione, scusami.
Questo il link sull’oscilloscopio di cui avevo chiesto notizie
https://youtu.be/5yxKfPZ9LJQ
Grazie ancora e saluti
Re: Oscilloscopio DSO NANO
Inviato: 23/04/2019, 21:00
da Jazzguitar
Ringrazio sempre Kagliostro per le sue risposte ampie e chiare su molti argomenti che ho postato.

Re: Oscilloscopio DSO NANO
Inviato: 09/11/2019, 11:31
da Fabio182
Buongiorno!anche x me è ora di prendermi un oscilloscopio e, sempre in tema di DSO ho visto questo
https://s.click.aliexpress.com/e/LhTUblJL9
È valido per essere utilizzato su amplificatori e pedali per chitarra?o sarebbero soldi buttati ed è meglio investirne di più?
Re: Oscilloscopio DSO NANO
Inviato: 09/11/2019, 12:19
da alexradium
andrebbe provato,cerca se c'è qualche recensione,in mia opinione quando vedo 4 pulsantini e basta trovo che sia un pò macchinoso da usare,per un utilizzo sporadico potrebbe anche andare ma ce ne sono anche di più economici,il problema è che se si rompe qualcosa lo butti,invece con una cifra inferiore ci si prende un vero oscilloscopio a crt,con più entrate e tenuta in tensione garantita,non entrerei mai con 400V su quella robetta lì.
Re: Oscilloscopio DSO NANO
Inviato: 09/11/2019, 12:42
da Fabio182
Re: Oscilloscopio DSO NANO
Inviato: 09/11/2019, 20:58
da Kagliostro
Per l'Hantek ho visto che il prezzo che hai trovato è più che interessante
https://www.amazon.it/Hantek-DSO5102P-D ... raclick-21
----
Mi son ricordato di un thread di qualche tempo fa
http://el34world.com/Forum/index.php?to ... #msg244129
Pare che l'articolo proposto, seppur con le sue limitazioni, per i nostri scopi sia usabile
occhio che viene sconsigliata la versione in kit (in una versione del kit bisognerebbe addirittura saldarsi gli SMD

, in un'altra almeno quelli sono già saldati), pare che per 10$ in più si può avere la versione completamente montata (ed il prezzo è più che concorrenziale)
---
Se non hai altre esigenze un 5MHz per uso audio è più che sufficiente
---
Oscilloscopio a parte (io ho un crt Philips da 50MHz .... forse più in là lo cambierò, ma forse no, più che altro è una questione di spazio)
se non lo hai già ti consiglio un qualcosa come questo piccolo tester da aggiungere al laboratorio, ce l'ho ed è molto comodo, vedi che se cerchi in rete lo trovi anche ad altri prezzi, magari più convenienti
https://www.banggood.com/DANIU-3_5inch- ... rehouse=UK
K
Re: Oscilloscopio DSO NANO
Inviato: 09/11/2019, 22:34
da alexradium
A proposito di Hantek e affini,date un'occhiata al canale Youtube e forum di Pier Aisa,persona molto competente e molto orientata ai progetti diy,fa diverse recensioni e interagisce molto con chi fa domande.
Re: Oscilloscopio DSO NANO
Inviato: 10/11/2019, 10:15
da Kagliostro
Ottima segnalazione Alex
K
Re: Oscilloscopio DSO NANO
Inviato: 10/11/2019, 21:20
da Fabio182
Grazie a tutti per i consigli,vi terrò aggiornati!
Re: Oscilloscopio DSO NANO
Inviato: 24/12/2019, 14:23
da alexradium
Mi è arrivato ieri un DSO150 in kit,25 euro su ebay,montato in un'oretta,tutto ok al primo colpo e devo dire preciso senza alcuna taratura,mi sento di consigliarlo a chi inizia e vuole un apparecchio di facile uso ed economico,nonchè portatile,si alimenta con il 9v dell'alimentatore pedali ma invertito,o batteria,utile per misure al volo,magari in esterna.
per chi invece non vuole proprio scucire qualche eurino,può usare il proprio pc,con il software gratuito Visual analyzer,tramite line in e line out,interfacciate con un attenuatore x10 e x100,un progettino si trova sul sito ESP.
Buone feste a tutti i diyers!
Re: Oscilloscopio DSO NANO
Inviato: 25/12/2019, 21:56
da Kagliostro
Grazie per il report
alex
Buone Feaste anche a te
K