Pagina 1 di 2
Provavalvole a conduttanza
Inviato: 25/06/2007, 18:57
da Berghem.de.sota
SALVE A TUTTI!
Sono nuovo della compagnia e non sapendo da che parte cominciare

provo a incominciare da qui.
Vorrei costruire un provavalvole a conduttanza mutua.
C'è qualcuno che mi può indicare dove reperire info?
(schemi, doc, ...)

Re: Provavalvole a conduttanza
Inviato: 25/06/2007, 19:14
da kruka
Berghem.de.sota ha scritto:
SALVE A TUTTI!
Sono nuovo della compagnia e non sapendo da che parte cominciare

provo a incominciare da qui.
Vorrei costruire un provavalvole a conduttanza mutua.
C'è qualcuno che mi può indicare dove reperire info?
(schemi, doc, ...)
io intanto ti do il benvenuto

e buona permanenza.
per la tua domanda non ti posso aiutare, l'unico provavalvole che ho visto
in fiera era un "ciaffo" enorme e militare ma non ho idea di come sia fatto
se non fosse qualcosa di troppo ingombrante da costruire la cosa sarebbe interessante
e sicuramente utile..magari tienici aggiornati se non arrivassero altre info dal forum
Marco
Re: Provavalvole a conduttanza
Inviato: 25/06/2007, 19:21
da Berghem.de.sota

per la risposta
(E' la prima).
Farò sapere senz'altro perchè procederò in ogni caso.
La teoria la so. Sto cercando esperienze passate
per non prenderla troppo alla larga.
Re: Provavalvole a conduttanza
Inviato: 25/06/2007, 20:40
da EL84
Buone ricerche ...... io ne ho solo visti alcuni ma .. sono "ingombrantucci " ihihiihihi
Xiao
Re: Provavalvole a conduttanza
Inviato: 25/06/2007, 20:42
da kruka
in rete ho trovato quello di luciano loria
lo stesso che ha fornito a diyitalia il progetto del teremin a valvole

Re: Provavalvole a conduttanza
Inviato: 25/06/2007, 20:46
da faco
dal nick deduco che sei delle mie parti :D
sabato e domenica c'è una fiera dell'elettronica a chiuduno, magari trovi qualcosa di interessante
Re: Provavalvole a conduttanza
Inviato: 25/06/2007, 22:08
da Berghem.de.sota
kruka ha scritto:
in rete ho trovato quello di luciano loria
lo stesso che ha fornito a diyitalia il progetto del teremin a valvole
C'è modo di vedere lo schema?

Re: Provavalvole a conduttanza
Inviato: 25/06/2007, 22:11
da Berghem.de.sota
faco ha scritto:
dal nick deduco che sei delle mie parti :D
sabato e domenica c'è una fiera dell'elettronica a chiuduno, magari trovi qualcosa di interessante
Non lo sapevo.
Grazie per l'informazione

Re: Provavalvole a conduttanza
Inviato: 25/06/2007, 22:32
da kruka
Berghem.de.sota ha scritto:
C'è modo di vedere lo schema?
http://www.leradiodisophie.it/Provavalv ... -2002.html

Re: Provavalvole a conduttanza
Inviato: 25/06/2007, 22:46
da Berghem.de.sota

Adesso che lo vedo mi accorgo di averlo gia visto...

L'avevo dimenticato perchè non è a conduttanza mutua.
Può servire al massimo per capire se una valvola è ancora viva o defunta.
Con quello a conduttanza tiri fuori le curve reali (per esempio).

comunque per l'aiuto.
Re: Provavalvole a conduttanza
Inviato: 25/06/2007, 22:51
da kruka
Berghem.de.sota ha scritto:
L'avevo dimenticato perchè non è a conduttanza mutua.

te l'ho detto che non ce capivo na mazza di provavalvole
Berghem.de.sota ha scritto:
Con quello a conduttanza tiri fuori le curve reali (per esempio).

la cosa si fa sempre più interessante
Re: Provavalvole a conduttanza
Inviato: 28/06/2007, 18:58
da Berghem.de.sota
No news, no idee ....
ke tristesssssa.

Re: Provavalvole a conduttanza
Inviato: 01/07/2007, 10:57
da luix
Ti do un paio di link che ho trovato su google, ho trovato il case di un vecchio pc e tra un po vorrei cimentarmi ankio nella costruzione di un tester per valvole...
http://bama.sbc.edu schemi di vecchi tester
http://members.aol.com/sbench101/ alcuni schemi anche di un tester a transconduttanza
Re: Provavalvole a conduttanza
Inviato: 01/07/2007, 11:51
da Berghem.de.sota
luix ha scritto:
Ti do un paio di link che ho trovato su google, ho trovato il case di un vecchio pc e tra un po vorrei cimentarmi ankio nella costruzione di un tester per valvole...
http://bama.sbc.edu schemi di vecchi tester
http://members.aol.com/sbench101/ alcuni schemi anche di un tester a transconduttanza
Il RAT Construction Projet è praticamente quello che stavo cercando di abbozzare!

Meno male che c'è Lui...X

Re: Provavalvole a conduttanza
Inviato: 11/07/2007, 22:15
da carlos
Ciao a tutti
Se bazzicate i vari mercatini e le fiere di elettronica potete trovare quello che forniva la scuola radio elettra ai suoi alievi con il relativo tester e manuale altrimenti sarebbe inutilizzabile,il progetto di luciano loira in pratica ricalca lo stesso schema solo che invece di usare dei deviatori a levetta li usa rotativi,più facili da trovare se non l'unica soluzione.
Io ne possiedo uno originale che ho restaurato completamente e un amico mi a fornito le coppie del manuale originale,a questo in un primo momento ho dovuto adattare uno strumentino da 100ua perche non avevo il tester originale che poi ho trovato ma và ancora restaurato.
Questo provavalvole non'è proprio il top per verificare tutte le caratteristiche di una valvola però provandola si ha un quadro preciso del funzionamento del tubo in esame.
Recentemente ho recuperato una versione ancora più veccia di provavalvole sempre della tessa scuola solo che questo prova delle valvole ancora più vecchie,quelle con 4 piedini per intenderci, sovrei avere tutta la documentazione della seconda serie che avevo scannerizzato dal libro che mi era servito per il restauro.
