Pagina 1 di 2
Bromografo
Inviato: 30/08/2007, 15:27
da AntonioTerry
Ciao ragazzi sono sempre io....
Come gia detto in altri topic oggi ho realizzato il mio personal bromografo....
Il progetto è quello che trovate qui:
http://www.texsoft.it/index.php?c=electronics&l=it
...
Poichè il bromografo è una delle necessità primarie(a mio avviso), mi impegnero a documentare con questo topic la realizzazione del mio....
...
A presto.....

Re: Bromografo
Inviato: 30/08/2007, 15:54
da EL84
ANTONIO !!
Parliamoci chiaro, da "amici" di DIY_Italia Forum:
Ascolta il mio consiglio -
sii più positivo, con la mente rivolta verso la riuscita dei tuoi progetti !!!
Abbi FIDUCIA in te stesso e nelle tue capacità

Re: Bromografo
Inviato: 30/08/2007, 16:32
da AntonioTerry
Grazie mille delle belle parole....
Ce la metterò tutta

....

Re: Bromografo
Inviato: 30/08/2007, 21:59
da AntonioTerry
Ciao a tutti,
Ecco il mio bromografo:
A questo ho aggiunto, e non so se ho fatto bene, un foglio di fabriano4 bianco di sotto....:

Re: Bromografo
Inviato: 30/08/2007, 22:09
da AntonioTerry
La realizzazione è stata molto semplice...
Lasciando stare il fatto che ho trovato le mie solite ASSURDE problematiche dovute a mancanza da parte dei venditori........
Il progetto è pronto, funzionante, sul sito di textsoft....
Posso illustrarvi solo la soluzione adottata per la mancanza di torrette per neon da 8W....:
PS. in commercio nn ci sono piu i neon TL philips ma un nuovo modello.....
A mio avviso è uguale.....
__________________________________________________________________________________
Un rilievo di legno, delle cose che nn so e tanta buona colla a caldo^^!!!
Re: Bromografo
Inviato: 31/08/2007, 8:34
da luix
Re: Bromografo
Inviato: 31/08/2007, 9:02
da EL84
Re: Bromografo
Inviato: 31/08/2007, 11:45
da AntonioTerry
Grazie mille

!!!!
Sapete se è utile quel foglio di fabriano 4?
O deve esserci l pellicola lucida?

Re: Bromografo
Inviato: 31/08/2007, 14:06
da guitarman89
ciao antò complimenti per il bromografo!
Anch'io ho lo stesso problema per le lampade. Quali hai preso tu?
Re: Bromografo
Inviato: 31/08/2007, 23:08
da AntonioTerry
Grazie David Satriani^^

Ho preso delle Philips:

Re: Bromografo
Inviato: 01/09/2007, 12:39
da Texas Special
Complimenti!
Per quanto riguarda le lampade potresti orientarti su quelle che consiglio io nel mio tutorial sul "bromografo"

Re: Bromografo
Inviato: 01/09/2007, 13:56
da guitarman89
infatti ho stampato quello come riferimento. Però pare che quando chiedo le tl8W/05 ai negozianti nei dintorni di casa mia, sembra che parlo una strana lingua. Volevo chiedervi una cosa. Gli usi da specifica di questo tipo di lampade quali sono?
Re: Bromografo
Inviato: 01/09/2007, 17:26
da AntonioTerry
Per la fotoincisione sono necessari neon UV che emettano radiazione luminosa con lunghezza d'onda di circa 350nm.... Ho gia detto piu sopra che i tl/05 della philips non esistono piu.....
Ora fanno solo quelli che ho io... Provare per credere:
[url=
http://www.prismaecat.lighting.philips. ... _nav=it_it&
[/url]
Qui ti accorgerai che il collegamento TL va a finire nella stessa pagina degli actinicBL......
Un paio di giorni fa, Non cera solo il tl10 ma anche il tl5....
Ciao
Re: Bromografo
Inviato: 01/09/2007, 20:31
da guitarman89
quindi intendi le BL8W di quella serie? Ho letto la scheda tecnica di queste ed hanno la lunghezza d'onda trai 350 e i 400. Inoltre sono consigliate per reprografia (penso sia l'utilizzo che facciamo noi di queste)

antò!
Re: Bromografo
Inviato: 01/09/2007, 20:32
da guitarman89
credo sia più fotopolimerizzazione che reprografia. Perdonatemi...
