Pagina 1 di 1

Sviluppo Di una basetta.....

Inviato: 04/09/2007, 19:57
da AntonioTerry
:fonz:
Ciao a tutti....
So bene che pochi topic piu giù, ce quello di mekkanica (Come ti sviluppo una pcb in 10 minuti).....
Ma io non ho chiare un po di cose.....
1) Dove versare le sostanze? Le bacinelle devono essere particolarmente resistenti?
2) La soda che caratteristiche deve avere?
3) L'acido muriatico va bene anche quello del supermercato per pulire?
4) Non trovo l'acqua ossigenata 120 vol.... Va bene la 12 della farmacia???
5) La stampa del circuito su quale foglio deve essere fatta per non rovinare la stampante ed ottenere buoni risultati?
:band_1: :Gra_1: :band_1:
Per favore rispondeteeeeeeeeeeeeeeeeeeeee........

Re: Sviluppo Di una basetta.....

Inviato: 05/09/2007, 0:22
da edward.francesco
Se vuoi un consiglio da chi svilppa pcb da 13 anni....basette di rame presensibilizzate.....master del circuito stampato,lato rame, su foglio lucido di quello usato per le proiezioni stampato a grandezza naturale e ripetuto per almeno 4 volte sullo stesso foglio....ritagli le 4 figure e le attacchi una sull'altra facendole coincidere perfettamente...se hai una stampante laser può andar bene anche una sola stampa  l'importante è che sia molto nera e non lasci passare la luce......togli la pellicola dalla basetta,posizioni il master lato rame sulla basetta, metti il tutto sotto una lastrina di vetro per far aderire bene il master alla basetta....un bel faretto alogeno da 50W ( quelli a 12V vanno benissimo).....tempo di esposizione dai 7 ai 10 minuti...se hai le lampade UV 3 minuti sono sufficienti.Togli il tutto e metti a bagno in una soluzione di acqua e soda...va bene anche quella per sturare i lavandini in granuli.....in un litro d'acqua puoi scioglierne 20gr o 30 gr...fai comunque prima delle prove......metti la basetta nella soluzione,agita e in poco tempo avverrà lo sviluppo...appena il circuito si è sviluppato toglilo, passalo sotto l'acqua corrente e mettilo a bagno nel cloruro ferrico...se lo scaldi e lo agiti fai prima......controlla di tanto in tanto.....appena l'acido avrà mangiato il rame in eccesso eco il tuo circuito......rimuovi lo strato prresensibilizzato sulle piste di rame, stagna il tutto,fai i fori,metti i componenti..............buon lavoro.........lasci astare l'acido muriatico,l'acqua ossigenata........usa bacinelle di plastica, attento al cloruro ferrico che macchia, non respirare i vapori e se lo tocchi con le dita non muori di sicuro..... :ciao:

Re: Sviluppo Di una basetta.....

Inviato: 05/09/2007, 12:04
da AntonioTerry
:Gra_1: mille....
Ma come stampo con la stampante laser??? Su quale supporto???

Re: Sviluppo Di una basetta.....

Inviato: 05/09/2007, 14:44
da EL84
Antonio ... devi stampare il disegno della PCB su un LUCIDO !!!!, di quelli che si utilizzano per proietatre le slide con i videoproiettori

Re: Sviluppo Di una basetta.....

Inviato: 05/09/2007, 15:24
da AntonioTerry
EL84  :Gra_1: come sempre gentilissimo e pronto alla risposta....
Quindi fogli da proiezioni che devo comprare nei negozzi specializzati per computer?
........................
Posso chiederti il favore di rispondere ai punti 2,3,4?
Grazie mille....

Re: Sviluppo Di una basetta.....

Inviato: 06/09/2007, 8:52
da EL84
Ciao

Di solito i lucidi si trovano in cartoleria, oppure nei punti di rivendita accessori PC !
Per come procedere mi sembra che edward.francesco sia stato + che esaustivo !!!  :yup1:

Re: Sviluppo Di una basetta.....

Inviato: 06/09/2007, 11:08
da AntonioTerry
Si ma io volevo seguire il metodo di meccanika.... Per questo ho chiesto quelle cose....