Visual Analyser
Inviato: 06/02/2008, 16:13
Mi sono imbattuto, su consiglio di mundry, nel software VA....
Con questo pogramma e un PC ( Anche molto scarso ), possiamo avere a disposizione una miriade di strumenti da laboratorio...
Voltmetro, Generatore di funzioni, Oscilloscopio.....
Io l'ho provato sul mio pc.....
Ho collegato l'uscita del Ruby(amplificatorino a 9V) con quello del: Line In del PC
Ho collegato l'ingresso del Ruby con l'OUT della scheda audio (Quello delle casse)...
Per farlo ho utilizzato dei cavetti Jack---RCA(femmina)....
Da questi cavetti possiamo prendere il segnale da Left(bianco) o Right(rosso)...
Di questi bisogna sceglierne 1 dei due....
Il nostro oscilloscopio avra dunque 2 canali: Rosso o Bianco rispettivamente canale B e canale A...
Le prove mi hanno portato a visualizzare una sinusoide a F=10Khz e ampiezza 9Vpp ....
Vi risultano?
Con questo pogramma e un PC ( Anche molto scarso ), possiamo avere a disposizione una miriade di strumenti da laboratorio...
Voltmetro, Generatore di funzioni, Oscilloscopio.....
Io l'ho provato sul mio pc.....
Ho collegato l'uscita del Ruby(amplificatorino a 9V) con quello del: Line In del PC
Ho collegato l'ingresso del Ruby con l'OUT della scheda audio (Quello delle casse)...
Per farlo ho utilizzato dei cavetti Jack---RCA(femmina)....
Da questi cavetti possiamo prendere il segnale da Left(bianco) o Right(rosso)...
Di questi bisogna sceglierne 1 dei due....
Il nostro oscilloscopio avra dunque 2 canali: Rosso o Bianco rispettivamente canale B e canale A...
Le prove mi hanno portato a visualizzare una sinusoide a F=10Khz e ampiezza 9Vpp ....
Vi risultano?