Pagina 1 di 1

"ricoprire" la parte stagnata delle basette

Inviato: 12/07/2006, 1:23
da kruka
:hummm_1: :hummm_1:

tutti i circuiti professionali hanno dalla parte del rame della basetta una sorta di rivestimento
che ricopre le tracce.
mi pare di aver letto in giro che sia una sorta di resina epossidica...vero??
è una cosa fattibile per i dyer??

mi era venuto in mente di usare una colla epossidica bicomponente  :mart:
(tempo fa ci ho rivestito un pickup con ottimi risultati),ma evitare le piazzole
sarebbe un problema...

che dite??

Re: "ricoprire" la parte stagnata delle basette

Inviato: 12/07/2006, 9:27
da luix
Se non sbaglio si vende uno spray, qualcosa tipo lacca... (non la lacca per i capelli eh!)

Altrimenti si vende lo stagno chimico, un sale che si scioglie in acqua e mettendoci dentro la basetta ti stagna le piste...

Re: "ricoprire" la parte stagnata delle basette

Inviato: 12/07/2006, 9:45
da trevize
quando mi capita di lavorare su pcb disegnate da me per ricontrollarle mentre installo i componenti seguo le tracce e le stagno tutte man mano, voilà! pcb eterna!

Re: "ricoprire" la parte stagnata delle basette

Inviato: 12/07/2006, 10:40
da kruka
si stagnare le piste è un ottima soluzione...e lo stagno chimico non lo conoscevo
adè lo cerco...

cmq io mi riferivo a qualcosa per isolare le piste :punk1:
la lacca fara sto lavoro o serve solo per non farle ossidare??

Re: "ricoprire" la parte stagnata delle basette

Inviato: 12/07/2006, 11:06
da trevize
credo che eviti l'ossidazione,
l'isolamento non dovrebbe essere un problema, visto che la pcb verrà di sicuro montata su distanziatori.

di sicuro esistono prodotti anche per produzioni non industriali; i pedali fulltone sembrano glassati nella parte inferiore della pcb! buona fortuna!

Re: "ricoprire" la parte stagnata delle basette

Inviato: 12/07/2006, 11:43
da EL84
Si compra in negozio di elettronica ed è una resina epossidica trasparente che vi permette pure di risaldare - in caso in cui c'è ne sia necessità !
Costa 4 Euro e la pellicola isolante vi premette di appoggiare pure la basetta direttamente sul metallo  :mart: senza fare cortocircuto !

Re: "ricoprire" la parte stagnata delle basette

Inviato: 12/07/2006, 13:19
da kruka
allora esiste  per davvero :lol: :lol:

oggi vado subito a prenderla (se la trovo)

danke!!

Re: "ricoprire" la parte stagnata delle basette

Inviato: 16/07/2006, 14:44
da marcasso
cmq anche la stagnatura evita l'ossidazione, solo che poi le piste non sono isolate come con la resina..

cmq la storia del sale che stagna mi ha aperto un mondo.. maroonna che comodità, lunedì ne prendo 'na kilata!!
controindicazioni??

Re: "ricoprire" la parte stagnata delle basette

Inviato: 16/07/2006, 14:46
da luix
Usa i guanti che bene non ti fa...

Re: "ricoprire" la parte stagnata delle basette

Inviato: 17/07/2006, 20:37
da kirk 78
Lo spray che cerchi si chiama Plastik 70 della KOMTAKT CHEMIE , io l'ho preso in italia da www.siceelectronics.it

Ciao
:wel1: