Pagina 1 di 1
pick up winder!
Inviato: 12/07/2008, 16:11
da novello
vorrei costruire un pick up winder(avvolgitore di pick) visti i costi esagerati di suddetto aggeggio e secondo me non giustficati affatto poiche è una cosa troppo semplice e poco costosa a livello di componenti per costare 300 euro.ho deciso di farmene una.ora inrete si trovano tanti progetti quindi ho deciso di prendere un po da tutti per fare il mio:
in teoria una macchina da cucire è gia un pick up winder basta solo modificarla un po o meglio cannibalizzarla.l'unica cosa da comprare se si possiede gia una macchina da cucire è il contatore di giri e non credo sia difficile farne uno pero secondo me non ne varrebbe la pena.cmq vi 9illustro il progetto a parole e se la cosa interessa a qualcuno me lo faccia sapere almeno alla fine potremmo mettere un bel tutorial in galleria.cmq passiamo ai fatti:
come dicevo prima un macchina da cucire è gia un pickup winder perche possiede sia il motore regolabile in velocita e si gli ingranaggi per far girare l'ago su e giu(non so se è una questione di ingranaggi o un motore separato ma credo sia ingranaggi sennò non avrebbe senso 2 motorini)smontando la macchina prelevo il motore principale(che è anche regolabile in potenza) e ne aggiungo un altro indipendente e a bassa velocita per il motorino dell'ago che va su e giu ottenendo cosi anche un avvolgimento uniforme. ci aggiungo un contatore di giri digitale(quello meccanico non so fin quando può essere preciso ad alte velocita) attaccato ad un interruttore magnetico(tipo quelli dei contakilometri delle bici) che va messo sul mandrino del motorino.a questo punto montiamo tutto su un telaio e ci aggiungiamo qualche anello delle canne da pesca per mettere in tensione il filo di rame e poi un interruttore con tanto di on e off generale e semmai anche qualche led per avere luce

poi si potrebbe anche perfezionare tipo arrivato a un tot numeriu di giri si spegne automaticamente(per questo però ho bisogno di qualche aiutino)
che ne pensate??? qualcuno vuole aiutarmi nell'impresa?
Re: pick up winder!
Inviato: 13/07/2008, 1:33
da commoncold
ma ad esempio dove si comprano i magneti?
Re: pick up winder!
Inviato: 13/07/2008, 3:02
da novello
ho visto dei magneti su stewartmcdonald però per altri tipi sinceramente non lo so!se qualcuno sa che parli

hihihi
Re: pick up winder!
Inviato: 13/07/2008, 10:27
da Vicus
Sul catalogo Distrelec ci sono tondini in alnico V e costano poco.
Per il contatore digitale... se vuoi che si spenga da solo è un po' più complicato perché ti devi fare tutto invece se ti basta un contatore sul blog di Freedremer ho visto un interessante consiglio. Dacci una occhiata. Se vuoi fartelo conviene saper programmare un pic o roba simile perché se lo fai a conponenti di scarsa integrazione viene fuori tipo grande come una scheda madre. Ti serve un contatore a 16bit, cioè 4 da 4 bit, 4 decodificatori a 7 segmenti per il display, altri 4 flip flop per il riconoscimento del numero di giri e al momento non saprei nemmeno come programmarli; percui ti consiglio la calcolatrice e buoni riflessi.
Re: pick up winder!
Inviato: 13/07/2008, 15:04
da fr3d
...e perchè non provare col neodimio?
http://nielscaster.blogspot.com/2008/05 ... ck-up.html
l'idea di sto tizio è a dir poco geniale
Re: pick up winder!
Inviato: 13/07/2008, 16:18
da novello
non ho capito...che idea ha avuto?
ha messo il neodimo?
Re: pick up winder!
Inviato: 13/07/2008, 17:03
da fr3d
Re: pick up winder!
Inviato: 13/07/2008, 17:30
da novello
spettacoloooooo!!!
chissa il suono!!!mica conoscete qualche manuale sui pick up??
Re: pick up winder!
Inviato: 14/07/2008, 12:24
da kaagaard
Thanks. And it works great by the way. I am looking forward seeing what you guys come up with !
Regards Niels Kaagaard
Re: pick up winder!
Inviato: 14/07/2008, 13:09
da novello
ma è il tizio che ha risposto?

qualcuno mi spiegherebbe la differenza tra magneti??a livello di timbrica?poi non fo capito una cosa i geomag entrano perfettamente nei supporti dei pick up?
Re: pick up winder!
Inviato: 14/07/2008, 13:15
da kaagaard
Yep, Google Translate works great :-)
The different sounds are explained here:
http://www.guitartechcraig.com/techpckp/pickups.htm
I think the Neodymium, as in GeoMags, are the brightest.
Re: pick up winder!
Inviato: 14/07/2008, 14:31
da novello
grandeeee
Pickup Recommendations:
--------------------------------------------------------------------------------
One of the really fun things about pickups is the dramatic effect that different magnets can have on their tone. Changing from one grade to another can often take a "ho-hum" bucker to "main-player" status. Different winding formulas are key, but just as important to getting the tone you're after is magnet selection. For the most "vintage" tone, I recommend AlNiCo 2 or 5 in winds from about 7.5k to 8.9k. As the DC resistance goes up (a good relative measure of output) over 10k or so, AlNiCo can have trouble holding together and ceramic will help keep things together. It does add some "grain" to the tone though, so keep that in mind. AlNiCo 8 is interesting in that it's at once powerful, bright, and smooth but will be a bit too powerful for the vintage purist in low output winds. Due to the added cost, I don't always have AlNiCo 8 in stock. Here are some additional thoughts to help you make a decision on what will be best for you.
7.3k - 8.0k AlNiCo 2/3/4/5 - Good range for neck pickups. Lower output equals cleaner and brighter tones so players leaning toward really clean tones should "think low". AlNiCo 2 provides the warmest tone, and AlNiCo 4 provides a nice crisp top and tight semi-big bottom that's good for jazz runs. AlNiCo 3 is in between A2 and A4 in terms of tone - bright like A4 but not as punchy - sizzling like A2 but not as warm. Properly treated, AlNiCo 5 can be sweet and balanced across the board in the neck position.
7.3k - 7.5k AlNiCo 5 Even Wind - Classic "T-Top" tone. The lower output doesn't drive your rig as hard as typicl "PAF" winds but these can work well for vintage rock tones with a cleaner character.
8.1k - 8.9k AlNiCo 2 Even Wind - Warm vintage tone with a hint of natural compression. Good response to pick attack, pinch harmonics, etc. Nice and smooth. More of a balanced "stereo" character than an asymmetric wind.
8.1k - 8.9k AlNiCo 2 Asymmetric Wind - Similar to even wind, but with a bit more edge/cut on top, a bit of low-mid emphasis, and good harmonic "swirl". Midrange emphasis generally increases with increasing resistance. Excellent "PAF" tone.
8.1k - 8.9k AlNiCo 5 Even Wind - Sweet vintage tone the rounder punch of A5 on the wound strings and brighter top end as compared to A2. Good response to pick attack, pinch harmonics, etc. More of a balanced "stereo" character than an asymmetric wind.
8.1k - 8.9k AlNiCo 5 Asymmetric Wind - Similar to even wind, but with a bit more edge/cut on top, a bit of low-mid emphasis, and good harmonic "swirl". Brighter and more open than the same wind with A2. Midrange emphasis generally increases with increasing resistance. Excellent "classic PAF" tone.
8.1k - 8.9k AlNiCo 3 Even Wind - Open/balanced tone with more highend feel and a tighter bottom than AlNiCo 2 though with a bit less power. Good response to pick attack, pinch harmonics, etc. Has a little more "air in the tone."
8.1k - 8.9k AlNiCo 3 Asymmetric Wind - Similar to even wind, but with a bit more edge/cut on top, a bit of low-mid emphasis, and good harmonic "swirl". Not as warm as AlNiCo 2 but better for really dark guitars or when you like more highend feel and overall open character.
9.4-9.7k AlNiCo 5 "Maximus" Wind - Provides enough drive for a more "gainy" sound, but retains a lot of the articulation and definition of a lower output pickup. Allows pairing with higher output at the neck. As with any HighOrder pickup, the actual DC resistance varies with the magnet wire lot on hand. Bigger builders have more control over this. I wind to turns though so the tone of the pickup remains intact while the dc resistance varies within a certain range.
Re: pick up winder!
Inviato: 17/07/2008, 13:35
da ilcecca
io su un sito, non mi ricordo più dove però..ho visto un tipo che si è ricavato un contagiri rudimentale ma funzionante da una calcolatrice..
Re: pick up winder!
Inviato: 19/07/2008, 0:43
da mick
ilcecca ha scritto:
io su un sito, non mi ricordo più dove però..ho visto un tipo che si è ricavato un contagiri rudimentale ma funzionante da una calcolatrice..
http://www.freedreamer.it/2006/10/19/pi ... te-how-to/
