Pagina 1 di 1
cosa usate per programmare PIC?
Inviato: 24/02/2009, 20:12
da robizz
cosa usate per programmare PIC?
intendo sia programma che tipo di programmatore
ma qualcuno che programma pic qui c'è?

Re:cosa usate per programmare PIC?
Inviato: 24/02/2009, 20:39
da mario.ferroni
Dipende dai pic, ultimamente mi diverto con i dspic30 è ho aquistato un programmatore da states...
Ma se ti riferisci ai 16f84A - 16f628 - 16f876 - 16f877 (li uso tutti...

) io ti consiglio questo sito ed il programmatore che viene proposto:
http://www.fisertek.it/ 
Re:cosa usate per programmare PIC?
Inviato: 24/02/2009, 21:17
da robizz
mario DIO TI BENEDICA! puoi dare un occhio al mio thread sullo switch midi per il whammy?
intanto ti riassumo i miei due giorni passato su 4 diversi forum di robotica in cui NESSUNO mi ha risposto...
il progetto dello switch per whammy usa un 12F675 il punto è che non ho la più pallida idea di come programmarlo, nel senso che sono capace a programmare ma non hoi mai avuto a che fare con i PIC, quindi ho chiesto dappertutto cosa usare come software e come programmatore ma niente...
alla fine ho chiesto direttamente al tipo e lui dice che ha usato il CCS-C-Compiler insieme a MPLAB per fare il programma e il PICSTART Plus per buttare su il programma nel pic.
ora siccome io volevo fare quello switch e basta posso farmi un programmatore low-cost che sia compatibile con il pic in questione e con ic-prog per caricare il file hex sul PIC, dopo aver fatto e compilato il programma in c con MPLAB e socio?
altrimenti ho trovato un tutorial su come clonare il pickit2 della microchip, ma il bello è che oltre ai componenti richiede un pic programmato a sua volta....
come il cane che si morde la coda.....
e a questo punto mi gira la testa....
aiuto!
Re:cosa usate per programmare PIC?
Inviato: 24/02/2009, 22:11
da robizz
PS il link che mi hai passato è fuori servizio, mi sa che il sito è in costruzione!
Re:cosa usate per programmare PIC?
Inviato: 25/02/2009, 16:31
da mikestorm
robizz il sito che ti ha linkato mario è lo stesso che ti ho passato lo scorso giorno in chat
al momento è in fase di costrizione, o meglio upgrade
Re:cosa usate per programmare PIC?
Inviato: 25/02/2009, 20:37
da mario.ferroni
robizz io sul sito ci vado tranquillamente...
li trovi un programmatore abbastanza sempliciotto ma ultra funzionante!!!
Il particolare più costoso è il trafo, ma se hai un alimentatore da lab puoi usare quello volante!
Io ho usato HTLPIC, ccs, mikroc e ad oggi uso C18 per la serie 18F, C30 per i dsPIc e il plug di HTLPIC per MPLAB per le altre serie e mi trovo bene!
Re:cosa usate per programmare PIC?
Inviato: 26/02/2009, 11:17
da robizz

mike + mario!
Mario, volevo chiederti, per programmatore sempliciotto va bene quello del sito che mi avete consigliato voi?
in pratica volevo programmare un piccolo pic per fare lo swirch MIDI x il whammy che ho postato in EFFETTI MODIFICHE (i link dal forum al forum non mi funzionano mai....), il punto è che ho trovato degli esempi in picbasic molto interessanti e volevo usare quello, tu lo conosci? e di MIDI i intendi?
se è così preparo una cassa di

per te e mikez!
Re:cosa usate per programmare PIC?
Inviato: 26/02/2009, 21:27
da mario.ferroni
Il programmatore va bene quello del sito, poi il signor Sergio Fiocchi (papa del sito) è una persona disponibilissima quindi lo puoi contattare se hai dubbi o problemi.
Non ho mai usato il picbasic...ma sempre sul sito c'è un brevissimo corso sul c e te lo consiglio.
Purtroppo non ho esperienze sui midi, conosco i pic per la robotica!
Re:cosa usate per programmare PIC?
Inviato: 27/02/2009, 9:08
da davidefender
ciao!
se vuoi usare il PIC per lo scambio di info MIDI considera che devi prendere PIC che abbiano a disposizione protocollo USART a 31250 bauds per l'interfaccia seriale, altrimenti diveni scemo a riprogrammare il protocollo!
per qualche info in più ecco qui uno dei tanti siti tirati fuori da google:
http://m.bareille.free.fr/midi2pic/midi2pic.htm

Re:cosa usate per programmare PIC?
Inviato: 27/02/2009, 10:53
da robizz
Grazie a tutti per le info!
@davide: quel sito lì l'avevo visto grazie! e credo che il 12F675 che viene usato per fare questo switch possiede l' USART con giusto Baudrate!
non mi resta che procurarmi il necessario per costruire quindi e cimentarmi!
PS davide tu per programmare cosa usi come programmatore/programmi/linguaggio di solito?
Re:cosa usate per programmare PIC?
Inviato: 27/02/2009, 15:41
da davidefender
ciao!
guarda io proprio per evitare di dover comprare il programmatore dedicato, e cimentarmi nel linguaggio assembler (che conosco, ci mancherebbe faccio informatica!

ma appunto per questo... se lo conosci lo eviti!

) ho risolto con la arduino board (ce ne sono a bizzeffe credo in commercio di simili, io ho scelto questa perchè d'italiana fattura!)
Di conseguenza uso un linguaggio simil C con librerie predefinite molto potenti! la ricezione del messaggio MIDI diventa niente di più tosto di un getMIDImessage() ehehe!
ciauz!

Re:cosa usate per programmare PIC?
Inviato: 27/02/2009, 15:59
da robizz
ne ho sentito parlare, però dubito che stia in una scatolina 3x3 cm!
PS: mi sa che qui di informatici siam tanti!
