Problema con il metodo della c. fotografica
Inviato: 08/05/2009, 11:32
dopo tanta insistenza e svariati consigli da parte di Gnogno, provo a chiedere anche a voi:
ho un piccolissimo problema con il metodo della certa fotografica, dopo le prime pcb venute discretamente, ora non vengono piu, il metodo che uso è sempre lo stesso, e ve lo elenco:
taglio la basetta ramata, la strofino(sia con pagllietta sia con carta vetrata fine);
poi la pulisco con ovatta e acetone(quello buono, non quello per la manicure) due volte;
lascio asciugare l'acetone per qualche istante, nel frattempo metto a scaldare il ferro da stiro alla massima temp.(il mio è da 1600w);
scaldo la basetta con il ferro(2 minuti facendo una lieve pressione) interponendo tra i due un panno di cotone;
tolgo il panno, adagio la carta fotografica, gli do un paio di stirate per fissarla, rimetto il panno e lascio scaldare il tutto per 5 minuti facendo di tanto in tanto qualche pressione;
dopo i 5 minuti tolgo il ferro, il panno, e metto il tutto in ammollo;
provo ad alzare la carta inzuppata e osservo alcune piste non sono minimamente trasferite, altre si.
dove sbaglio?
le pcb le faccio stampare in una fotolitografia e ho provato sia con carta glossy sia con carta fotografica opaca.
aiutatemi voi, che io sono disperato.
grazie
ho un piccolissimo problema con il metodo della certa fotografica, dopo le prime pcb venute discretamente, ora non vengono piu, il metodo che uso è sempre lo stesso, e ve lo elenco:
taglio la basetta ramata, la strofino(sia con pagllietta sia con carta vetrata fine);
poi la pulisco con ovatta e acetone(quello buono, non quello per la manicure) due volte;
lascio asciugare l'acetone per qualche istante, nel frattempo metto a scaldare il ferro da stiro alla massima temp.(il mio è da 1600w);
scaldo la basetta con il ferro(2 minuti facendo una lieve pressione) interponendo tra i due un panno di cotone;
tolgo il panno, adagio la carta fotografica, gli do un paio di stirate per fissarla, rimetto il panno e lascio scaldare il tutto per 5 minuti facendo di tanto in tanto qualche pressione;
dopo i 5 minuti tolgo il ferro, il panno, e metto il tutto in ammollo;
provo ad alzare la carta inzuppata e osservo alcune piste non sono minimamente trasferite, altre si.
dove sbaglio?
le pcb le faccio stampare in una fotolitografia e ho provato sia con carta glossy sia con carta fotografica opaca.
aiutatemi voi, che io sono disperato.
grazie