Pagina 1 di 1

Odissea oscilloscopio...

Inviato: 01/06/2009, 11:11
da spips
Dopo un bel po' di ricerche, ero riuscito a comprare un buon oscilloscopio un Philips PM3262 2 canali 100Mhz da un venditore ebay consigliato da un amico.
Ieri dopo due sett che lo uso (ne ero piuttosto contento) lo tengo acceso un po' di piu' e mentre spippolo con la basetta di un bender mi accorgo che dal retro dell'oscilloscopio inizia ad uscire un liquido... Non faccio in tempo ad alzarmi e staccare tutto che l'oscilloscopio si spenge con fumata bianca e puzzo indicibile...  :muro: :muro: :muro:
Secondo voi cosa si e' rotto? Io pensavo a un qualche condensatore, ma non so davvero se in quel tipo di oscilloscopi ci fossero altri componenti "a liquido"...
Qualcuno mi puo' aiutare a recuperare gli schemi di questo oscilloscopio?
Grazie
:????:

Re:Odissea oscilloscopio...

Inviato: 01/06/2009, 11:26
da luix
Senz'altro qualche elettrolitico, poi bisogna vedere se si è rotto perchè era vecchio o se i circuiti che gli sono intorno hanno problemi...

Per evitare casini se non sei pratico ti consiglio di portarlo a riparare...

Tra l'altro quanto l'hai pagato? Perchè di solito su ebay le aste di cessi di oscilloscopi da 10Mhz finiscono a cifre assurde e guarda caso dopo un po ricompaiono in vendita....

Re:Odissea oscilloscopio...

Inviato: 01/06/2009, 11:35
da spips
Ma io ho vinto l'asta a 106eurini... Ma non era da un privato, altrimenti non mi sarei fidato, ed evidentemente non e' bastato...
Di oscilloscopi non son pratico ma nella mia zona non conosco un tecnico affidabile e d onesto, anzi se su pisa ne conoscete saro' ben felice di portarglielo!
Altrimenti procedo da solo, visto che la fuoriuscita e' stata notevole, non credo che sia difficile individuare il condensatore in questione, il difficile e' piuttosto capire il motivo per cui si e' rotto e se si e' rotto qualcos'altro...

Re:Odissea oscilloscopio...

Inviato: 01/06/2009, 12:01
da luix
106 euri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1  :eek1: :eek1: :eek1: :eek1: :eek1: :eek1:

Mi devi dare il link!!!

Per il condensatore, apri l'oscilloscopio e vedi, quelli aperti o aggobbati cambiali, visto che ci sei per manutenzione io cambierei tutti gli elettrolitici (ovviamente se non diventa una spesa eccessiva)...

Re:Odissea oscilloscopio...

Inviato: 01/06/2009, 20:36
da _Alex_
Il Pm3262 è uno degli oscilloscopi più venduti al mondo, le avarie all'alimentatore sono le più frequenti ed il pezzo intero non è più in commercio da anni.

Ripristinarlo è d'obbligo, è un ottimo oscilloscopio ad un prezzo contenuto, nel tuo caso molto contenuto.

Re:Odissea oscilloscopio...

Inviato: 07/07/2009, 15:04
da spips
Purtroppo non ho avutopiu' tempo neppure per provare a sostituire i condensatori...  :mart:

Cmq vi do' il nome del negozio ebay su cui trovo molto materiale elettronico e strumentazione datata o da sistemare:
original surplus

Spero che abbiate piu' fortuna di me..
Ciao Filippo :bye1: