Pagina 1 di 1

Trasformatori di recupero

Inviato: 27/01/2013, 12:15
da felix
Ciao a tutti,
volevo chiedervi che metodi utilizzate per calcolare correttamente la corrente max erogata
dai vostri trasformatori di recupero che aimè non posseggono dati di targa?? :seetest:

Re: Trasformatori di recupero

Inviato: 27/01/2013, 12:58
da Vicus
Puoi fare una stima in base al peso oppure li carichi e finché non ronzano e scaldano vanno bene.

Re: Trasformatori di recupero

Inviato: 27/01/2013, 13:07
da felix
mmm... io pensavo ad una resistenza di valore opportuno e potenza sufficiente a dissipare,
e legge di ohm.. :face_green:

ad esempio ho recuperato una res da 220R 55W, ma misurando ai capi, la caduta di tensione è troppo piccola da darmi un valore calcolabile.
Se diminuissi il valore della resistenza?
Appunto per quello chiedevo voi in genere che strategie adottate :face_green:

Re: Trasformatori di recupero

Inviato: 27/01/2013, 13:11
da marcodelta
calcolare la sezione del nucleo e confrontarla con questa tabella:
http://digilander.libero.it/giunchifabr ... 201959.pdf
Inoltre misurare la sezione del filo con un calibro può aiutarti nella stima.

Re: Trasformatori di recupero

Inviato: 27/01/2013, 14:25
da felix
grazie mille!
utilissimo :numb1: :numb1:

Re: Trasformatori di recupero

Inviato: 27/01/2013, 15:51
da Kagliostro
Metodo della "cottura" del trasformatore

Applichi un carico che ti dia una certa corrente, tieni sotto stretto controllo se il trasformatore scalda per i primi 20minuti/mezzora se non scalda lo lasci cucinare per un 4 o 5 ore controllandolo ogni tanto (altrimenti diminuisci il carico fino ad averne uno che non scaldi nella prima mezzora)

Finita la prova di alcune ore senza riscaldamenti eccessivi rifai tutto aumentando leggermente il carico

---

Per calcolare il carico di partenza non a caso, ma con un po' di cognizione di causa, colleghi il tester e misuri la tensione, contemporaneamente colleghi un carico e lo aumenti fino a che la tensione si abbassa di un 10%

usi il carico così determinato come carico per la prova di "cottura" descritta sopra

Ciao

K

Re: Trasformatori di recupero

Inviato: 27/01/2013, 20:13
da delga
comunque, bellissimo il termine "arrangista" dato agli odierni diyers dato dall'articolo linkato da marcodelta :D