Pagina 1 di 2
Morsa DIY a 360 °
Inviato: 07/06/2015, 9:54
da Dom
Salve gente.
Era un bel pò che ce l'avevo in mente e ora sono riuscito a progettarla e a realizzarla. Si tratta di una morsa che credo sia utile per chi fa DIY, interamente costruita sfruttando materiali di recupero del mio magazzino adibito a laboratorio.
Quello che ho dovuto comprare sono state le guide in alluminio e 4 pezzi di teflon per i pattini. Le foto credo che renderanno meglio l'idea anzichè prolisse spiegazioni:
Re: Morsa DIY a 360 °
Inviato: 07/06/2015, 9:57
da Dom
Queste sono foto di quello che può fare e faranno capire il PERCHE' l'ho voluta realizzare. Per me è di una comodità assurda:
Re: Morsa DIY a 360 °
Inviato: 07/06/2015, 10:02
da Dom
Può essere registrata in altezza tramite le barre filettate, mentre per la profondità l'ho progettata per poter sostenere dagli chassis lunghi circa 75 cm a schede di lunghezza di 15 cm. Inutile dire che le morse possono essere usate anche singolarmente.
Posto dei video del funzionamento:
[L’estensione mp4 è stata disattivata e non può essere visualizzata.]
[L’estensione mp4 è stata disattivata e non può essere visualizzata.]
Re: Morsa DIY a 360 °
Inviato: 07/06/2015, 10:03
da Dom
Spero la troviate utile.
Per chi fosse davvero folle nel realizzarla posso fornirvi tutte le indicazioni in merito.
Re: Morsa DIY a 360 °
Inviato: 07/06/2015, 11:16
da MapleMarco
Senza dubbio utilissima!!!

Re: Morsa DIY a 360 °
Inviato: 07/06/2015, 14:09
da Da Ros
Complimenti DOM bel lavoro....
Se non altro adesso sò come riutilizzare i reggitubi della manuli
Per la rotazione devi allentare e serrare ogni volta i bulloni M6?
C"
Re: Morsa DIY a 360 °
Inviato: 07/06/2015, 16:58
da Kagliostro
Bella DOM
Complimeti per il nuovo attrezzo da laboratorio
K
Re: Morsa DIY a 360 °
Inviato: 07/06/2015, 17:20
da Dom
Grazie ragazzi.
Per la rotazione è sufficente allentare le due barre filettate lunghe m6. Una volta trovata la posizione desiderata si può stringere o soltanto una o entrambe. Forse nei video che ho postato non è molto chiaro perchè quelle bare filettate sono state messe dopo. Prima c'erano quelle sottospecie di leve troppo corte che ho dovuto cambiare.
Re: Morsa DIY a 360 °
Inviato: 09/06/2015, 22:05
da robi
Bravo DOM! Bel lavoro!!!
Re: Morsa DIY a 360 °
Inviato: 10/06/2015, 21:17
da Dom
Grazie Robi. Stavo pensando di metterci anche una terza morsa sulla parte inferiore asolata sinistra e un morsetto per cuscinetti ( uguale a quello blu che fa girare le morse) sul lato inferiore asolato destro.
A destra si mette il trapano. A sinistra, sulla morsa, il metallo da forare. Una specie di trapano a colonna orizzontale.
Oppure si potrebbe sfruttare lo stesso procedimento per "punzonare" le torrette su una board. Forse è meglio questa.
Re: Morsa DIY a 360 °
Inviato: 10/06/2015, 21:20
da Dom
....no. Lasciamo tutto come sta e facciamoci i... Gli affari nostri!
Re: Morsa DIY a 360 °
Inviato: 10/06/2015, 23:22
da Kagliostro
Una specie di trapano a colonna orizzontale.
Una cosa tipo questa, solo fatta meglio ?
K
Re: Morsa DIY a 360 °
Inviato: 11/06/2015, 0:01
da mastrococco
Altro che fughe di cervelli!

Re: Morsa DIY a 360 °
Inviato: 11/06/2015, 8:27
da Dom
Si, K.. Esattamente così. Ma nel mio caso l'accoppiamento di tale sistema con la morsa sarebbe limitato. È meglio avere questo sistema libero ed indipendente dalla morsa. Si sarebbe sempre costretti a scendere a compromessi con lo spazio disponibile.
Se invece il sistema è indipendente, non si hanno limiti di dimensioni dell'oggetto da forare.
Se invece si sfruttassero quelle asole per accoppiarci un mini tornio forse sarebbe più utile.

Re: Morsa DIY a 360 °
Inviato: 12/06/2015, 11:49
da mlessio
Bravo DOM!
Davvero una grande idea!
+1 !!!!!
