Pagina 1 di 1
Equivalenze...ma vanno a spanne?
Inviato: 08/01/2007, 20:22
da Andy
Ciao raga volevo capire..ogni voilta che vado a prendere quanche transistor tipo NPN mi ritrovo che mi dicono, guarda è equvalente al BC547..si però poi li provi e non suonano uguali!! esempio sta sono andato a prender gli ultimi componenti per il Big Muff..ed idem..BC 550c equvalente al bdc547..mi son fatto mostrare le caratteristiche , ce ne sonbo 5 che il loro programma indica principalmente ce sono tensione max di lavoro, frequenza, potenza ed un altro paio..poi fa riferimento ad uno schema con le altre caratteristiche dando lo stesso codice..caspita il tipo dice che da quelle info dovrebbero essere due goccie d'acqua..
Idem per gli operazionali ho provato dei 4558 di marche alla buona..beh meglio non commentare..ma ste equivalenze come le ottengono? leccano il pollice e vedono dove tira il vento?
Prendono una caratteristica che secondo loro è peculiare e dicono che van benone lo stesso...ho capito che lìelettronica funziona un tanto al kilo visto certe tollerenze..ma c'è una decenza no?..scusate lo sfogo..ma è la terza volta che faccio giri inutili!!

Re: Equivalenze...ma vanno a spanne?
Inviato: 24/02/2007, 17:50
da johnnybgoode
Gli equivalenti servo appunto per sostituire momentaneamente il transistor o integrato che non funziona più, con uno dalle carattatteristiche simili, ma non uguali!
Per i transistor per equivalenti s'intende che siano unguali di case, con tensioni uguali o maggiori e correnti uguali o maggiori. La differenza che senti è dovuto al guadagno diverso.
Comunque l'elettronica non è tanto al chilo... se fatta con criterio le cose vengone più che bene.
Ciao
Re:Equivalenze...ma vanno a spanne?
Inviato: 03/09/2009, 17:53
da w4r4n
dato che per "equivalente" si intende in italiano "ciò che ha lo stesso valore di altra cosa", anche io sono caduto spesso in queste trappole...
L'unica cosa che alla fine mi rimaneva era un pugno di transistor in mano,
un socket per cambiarli al volo...
un orecchio per decidere...
(risposta un pò assolutista e che mi rendo conto non sempre possibile per tutti i circuiti..ma calza lostesso)
Re:Equivalenze...ma vanno a spanne?
Inviato: 03/09/2009, 20:36
da franziscko
secondo me spesso sono i negozianti che gli secca proprio di cercare il vero equivalente,
che non scordiamocelo, dovrebbe essere compatibile pin-to-pin, o non ce l'hanno proprio
e ti danno quello che a loro sembra buono,
pensando che poi tu vai a vedere se non gli somiglia...
a me capita sempre così...
Re:Equivalenze...ma vanno a spanne?
Inviato: 04/09/2009, 21:28
da Hades
Io se non hanno quello che cerco cambio negozio, perche' spesso per equivalente loro intendono "si accende lo stesso", e non se funziona nello stesso modo.
Se ha una sigla diversa qualcosa stara' pur a significare: o e' lo stesso identico di una "marca" diversa oppure e' diverso...
Re:Equivalenze...ma vanno a spanne?
Inviato: 04/09/2009, 22:52
da w4r4n
a me è anche capitato che quando ho chiesto dei bc109c
il negoziante mi squadra dalla testa ai piedi e mi fa: "è impossibile che ti serva, non li fanno più da anni"
e io: " mah, veramente ho questo schema che neccessiterebbe di questi transistor per andare bene, la volta scorsa il suo collega mi ha dato dei bc547c ma all'orecchio non suonavano bene"
e il negoziante: " ahahaha all'oreccho non suonavano bene, cos'hai un oscilloscopio nelle orecchie? a parte che mi piacerebbe proprio vedere questo circuito che neccessita per forza di questi vecchi transistor e non gli equivalenti....cmq.."
io lo guardo dalla testa ai piedi e girandomi verso la porta gli faccio :"hai perso un cliente"
Re:Equivalenze...ma vanno a spanne?
Inviato: 04/09/2009, 23:50
da MarcoMike
questa cosa è veramente curiosa... pensavo che solo nel mio negozio di "fiducia" avessero cataloghi di equivalenze random...
ormai non ci provo nemmeno piu.... l'ultima volta cercavo dei diodi Schottky e chiaramente dei 10 possibili che mi ero segnato non ne avevano neanche uno... mi danno gli equivalenti... e arrivato a casa controllo i datasheet ed erano entrambi diodi Si normali...
pare davvero che i componenti per effetti siano ormai introvabili nei negozi "moderni"!