Pagina 1 di 1

Che condensatori sono?

Inviato: 16/06/2006, 19:24
da ratman
Ho trovato in diversi effetti dei strani condensatori che assomigliano ad una res, solo più piccoli e tondeggianti, come dei pallini un pò allungati  :hummm_1:.
Sono dello stesso colore ocra di quelli al tantalio .
Sapete dirmi di che si tratta?
E' materiale buono o è meglio cambiarli con altri di tipo convenzionale? :Gra_1: 

Re: Che condensatori sono?

Inviato: 03/08/2006, 19:19
da ratman
Rieccomi con le mie domande da schiappa!
Mi è appena arrivato il mio nuovo Fuzz in versione "smontata"  :lol1:  da Banzai.
           
Ho notato che i cond da 10uF 63v assiali non polarizzati che mi sono arrivati hanno scritto sopra 1000 Hz.....  :wacho:
Che vo' di'? :what:

Re: Che condensatori sono?

Inviato: 03/08/2006, 19:29
da AndreaC
Sarà la freq max alla quale diciamo riesco a caricarsi e scaricarsi, non mi sembra ci sia da preoccuparsi visto che 1 Mhz è ben sopra l'udibile  :yes:

Re: Che condensatori sono?

Inviato: 03/08/2006, 20:44
da luix
Ehm 1000Hz sono 1kHz ben dentro la fascia udibile di 20Hz 20kHz...

CMQ credo che siano di stock di antiquariato....

Re: Che condensatori sono?

Inviato: 03/08/2006, 20:51
da AndreaC
:ops: avevo letto di fretta khz al posto di hz, pardon  :lol:

Re: Che condensatori sono?

Inviato: 03/08/2006, 20:55
da ratman
luix ha scritto: CMQ credo che siano di stock di antiquariato....
:eek1: Strano... sono gli unici da 10uF NP in catalogo su banzai!
Che mi consigliate? Li monto o lascio perdere? :trip:
Io però non ho mai avuto problemi con i cond da 10 uF NP verticali che trovavo (e non trovo più :four:) al negozietto.
Questi sono marchiati REC (e riportano anche : +/-20% e DF 10%)  :wacho:

Re: Che condensatori sono?

Inviato: 03/08/2006, 21:07
da ratman
... per caso non è che indicano la frequenza di taglio se usati come crossover in un altoparlante? :hummm_1:
Cioè, forse qualsiasi cond da 10uF usato cosi taglia a 1000 Hz e loro me lo hanno scritto sopra.
Vi prego datemi una mano che mi manca solo questo per iniziare il mio primo effetto autocostruito! :pardon1:

Re: Che condensatori sono?

Inviato: 03/08/2006, 21:39
da luix
per caso non è che indicano la frequenza di taglio se usati come crossover in un altoparlante
:eek1: :eek1: :eek1: non bestemmiate!!!!!!!!!

CMQ provali col multimetro messo su Mohm, se si caricano velocemente sono Ok cioè se leggi i Mohm che vanno su velocemente sono OK.

Una volta caricato, metti i morsetti del multimetro al contrario e vedi se si scarica altrettanto velocemente...

Se carica e scarica sono veloci allora stai tranquillo, se la lettura si ferma su un valore hanno qualche perdita.

Se vuoi fare un test + preciso devi andare in un negozio di riparazioni e chiedere se ti fa usare il ponte LCR, questo misura anche perdita ed ESR...

Re: Che condensatori sono?

Inviato: 03/08/2006, 21:45
da ratman
luix ha scritto:
per caso non è che indicano la frequenza di taglio se usati come crossover in un altoparlante
:eek1: :eek1: :eek1: non bestemmiate!!!!!!!!!
Ve l'avevo detto che sono in preda ad una crisi isterica e non so più quello che sto dicendo...
GRAZIE DEI CONSIGLI!!!
Adesso provo...

Re: Che condensatori sono?

Inviato: 03/08/2006, 21:50
da ratman
Allora: ho messo il tester su 200 Mohm e in 10 sec arriva a 2 Mohm. Cambiando verso va subito a 0 e poi in 10 sec a 2 Mohm.
Che dici ci siamo?

Re: Che condensatori sono?

Inviato: 04/08/2006, 0:52
da luix
Si sono buoni, OK fon3

Re: Che condensatori sono?

Inviato: 04/08/2006, 15:05
da ratman
:beer: :Gra_1: