Pagina 1 di 1

Help connettori PCB

Inviato: 17/10/2007, 16:42
da kruka
ciao ragazzi

cercavo dei connettori da circuito stampato per aver la possibilita di rimuovere delle connessioni senza dover
ricorrere sempre al saldatore

ne ho trovati simili a quelli della foto

Immagine

sarebbero perfetti se non fosse che per montare il cavo ci vuole una pinza fatta apposta e rimuovere il connettore in metallo interno
per saldarci il filo è un vero problema se nza danneggiare la parte in plastica..anche con una pinzetta normale non si riesce a stringer bene

avete qualche consiglio da darmi per un connettore e dove trovarlo(anche come soluzione alternativa)

PS_1 quelli con il passo da 2,54 non vanno bene troppo piccoli (anche se potrei tagliare il pin centrale)

PS_2 quelli con il contatto a vite li ho gia presi in considerazione ma cercavo qualcos'altro

grazie in anticipo !!

Re: Help connettori PCB

Inviato: 17/10/2007, 16:51
da BlackSkull
Il consiglio più utile è:

comprarsi una crimpatrice  :har1: :har1: :har1:

anche se penso che costino più di 30 euri


Saluti

Francesco

Re: Help connettori PCB

Inviato: 17/10/2007, 16:57
da kruka
magari..anche se secondo me costa di più....
iun problema tra l'altro è che è difficile da trovare e il mio negoziante mi ha detto che
quei connettori (serie AMP) non sono più in produzione..quindi cercavo qualcosa di simile ancora in produzione

Re: Help connettori PCB

Inviato: 17/10/2007, 16:58
da fr3d
Beh, puoi toglierli saldarli al posto che chiuderli con la pinza al massimo, no? e per quanto riguarda il toglierli dalla plastica basta fare pressione sull' "aletta" posta in corrispondenza della finestrella nella plastica con un un taglierino o un punteruolo. Prima di rimetterli basta riaprire la suddetta aletta e sei a posto.
Comunque penso che per cchiuderli basti una di quelle pinze multiuso per stringere faston e parenti  :rockon:

Re: Help connettori PCB

Inviato: 17/10/2007, 17:08
da kruka
fr3d ha scritto: Beh, puoi toglierli saldarli al posto che chiuderli con la pinza al massimo, no? e per quanto riguarda il toglierli dalla plastica basta fare pressione sull' "aletta" posta in corrispondenza della finestrella nella plastica con un un taglierino o un punteruolo. Prima di rimetterli basta riaprire la suddetta aletta e sei a posto.
Comunque penso che per cchiuderli basti una di quelle pinze multiuso per stringere faston e parenti  :rockon:
vi ringrazio per i consigli ma ti assicuro che la questione non è così semplice come credi..toglire la parte in metallo senza danneggiare
la linguetta di blocco è impossibile..una volta rimontato non resta più solidale con la plastica che viene via e il connettore resta sulla pcb

Re: Help connettori PCB

Inviato: 17/10/2007, 17:13
da fr3d
:????: scusa ma io l'ho fatto qualche volta senza problemi e senza grandi difficoltà... basta piegarla in modo che si allinei col corpo della parte metallica per toglierlo e poi con la lama di un taglierino "recuperare" l'aletta dalla parte laterale del taglio ad "U"

Re: Help connettori PCB

Inviato: 17/10/2007, 17:22
da kruka
fr3d ha scritto: :????: scusa ma io l'ho fatto qualche volta senza problemi e senza grandi difficoltà... basta piegarla in modo che si allinei col corpo della parte metallica per toglierlo e poi con la lama di un taglierino "recuperare" l'aletta dalla parte laterale del taglio ad "U"
magari sarò imbranato io ma parliamo proprio dello stesso connettore??
oltre l'aletta di cui parli la parte prossimale del metallo ha 2 spigoli appuntiti che si infilzano nella plastica se vengono tirati indietro
abbassando solo la prima linguetta
il mio proprio non ne voleva sapere senza slargare pure la plastica boh

Re: Help connettori PCB

Inviato: 17/10/2007, 17:27
da fr3d
kruka ha scritto: magari sarò imbranato io ma parliamo proprio dello stesso connettore??
oltre l'aletta di cui parli la parte prossimale del metallo ha 2 spigoli appuntiti che si infilzano nella plastica se vengono tirati indietro
abbassando solo la prima linguetta
il mio proprio non ne voleva sapere senza slargare pure la plastica boh
...in effetti me lo stavo chiedendo anche io e 'sta cosa non mi torna...  red_face

Re: Help connettori PCB

Inviato: 17/10/2007, 19:01
da BlackSkull
kruka ha scritto: iun problema tra l'altro è che è difficile da trovare e il mio negoziante mi ha detto che
quei connettori (serie AMP) non sono più in produzione..quindi cercavo qualcosa di simile ancora in produzione
non è vero, probabilmente il fornitore del tuo negoziante non li ha, ma si trovano sicuramente (si usano anche per alimentare le ventole degli alimentatori del pc)! guarda su RS mi sembra di averli visti anche li! (forse è un po' caro, m ase sono indispensabili...
kruka ha scritto: magari sarò imbranato io ma parliamo proprio dello stesso connettore??
oltre l'aletta di cui parli la parte prossimale del metallo ha 2 spigoli appuntiti che si infilzano nella plastica se vengono tirati indietro
abbassando solo la prima linguetta
il mio proprio non ne voleva sapere senza slargare pure la plastica boh
probabilmente il connettore oltre ad avere l'aletta che si innesta con la plastica, ha queste 2 alette come i molex dei pc, quelli per alimentare gli HD per intenderci.

Comunque come ha detto fr3d:
fr3d ha scritto: basta piegarla in modo che si allinei col corpo della parte metallica per toglierlo e poi con la lama di un taglierino "recuperare" l'aletta dalla parte laterale del taglio ad "U"
insomma, con una micro pinzetta e una taglierina dovresti farcela, basta armarsi di molta pazienza e fare tutto con molta cautela e precisione.
io in questi connettori uso pure una specie di "ago" che mi avevano dato con il saldatore. avrà uno spessore di circa 1mm ed entra ovunque!!


Saluti
Francesco

Re: Help connettori PCB

Inviato: 17/10/2007, 22:59
da kruka
i connettori della seria AMp di quel tipo sono spariti dal catalogo melchioni e su RS-components non riesco a trovarli
se il mio negoziante si fosse sbagliato tanto meglio per me,pero' mi resta il problema di dove prenderli...

non ho capito a qali connettori che sono nell'alimentazione PC ti riferisci,magari possono farmi comodo
gli altri che conosco che serve per collegare le velntole alla mainboard hanno il passo da 2,54mm troppo piccoli

Re: Help connettori PCB

Inviato: 17/10/2007, 23:17
da BlackSkull
Io a lavoro ho il catalog RS nuovo, domani guardo e ti faccio sapere.

Quelli per alimentare gli HD intendo, ma sono altri connettori e non vanno bene, li ho citati solo per far capire il tipo di innesto del cavo.

Per i connettori delle ventole invece si trovano in alimentatori un po' vecchiotti. io li ho visti solo in quelli sotto i 200w di almeno 4 anni fa. sono identici a quelli della foto (intendo il connettore a 2 vie). negli alimentatori di adesso le ventole vengono saldate, però magari si trovano ancora con questa tipologia di connessione

PS: ma stai cercando i connettori a 2vie oppure a 3vie??

Re: Help connettori PCB

Inviato: 18/10/2007, 0:03
da kruka
se trovi qualcosa sul catalogo rs mi faresti un piacere...mi servirebbero sia da 2 e qualcuno da 3 vie ma in caso mi adatto
su rs ne ho trovati che potrebbero andar bene ma sono 2 ore che cerco e ancora non ho finito di guardare tutto
peccato per il prezzo ma se non trovo altrove mi tocca accontentarmi....

basta che non siano troppo ingombranti e andranno bene..

:Gra_1:

Re: Help connettori PCB

Inviato: 18/10/2007, 11:26
da BlackSkull
Allora su RS esistono. Si chiamano AMP MTA e sono prodotti dalla Tyco electronics e dalla AMP. Il passo è di 3,96mm. Sono da 24awg.

Il codice prodotto è per quello a due vie 3-640429-2 (1,89euri 5pz) mentre per quello a tre vie è 3-640429-3 (2,55euri 5pz).

Re: Help connettori PCB

Inviato: 18/10/2007, 13:48
da kruka
:numb1: :numb1:

:Gra_1: :Gra_1:

Re: Help connettori PCB

Inviato: 21/10/2007, 15:21
da kruka
http://www.brookelect.com/images/CE156F208.jpg

eccoli i miei di connettori .. ho scoperto 2 cose

1_ li tiene anche rs-components

2_ il montaggio del filo è a 90° quindi si riesce a montarlo anche con una semplice pinza senza smontare la parte in metallo  :doh:

cmq ne ho trovati un tipo che prendero o su RS o su farnel (sto aspettando che farnel mi attivi l'account e che mi dicano se si puo' acquistare anche senza partita iva9)

:ciao: