Pagina 1 di 1
SAD1024A
Inviato: 15/04/2009, 17:29
da Intripped
sapete se da qualche parte si riesce ancora a trovare questo IC?
ho visto qualcosa su ebay, ma non a meno di 40$ + sped...

è davvero così raro?
o al limite un sostituto; anche qui ho cercato ma non sono riuscito a trovare info
se non ricordo male qualcuno diceva di usare due sad512, si può fare?
Re:SAD1024A
Inviato: 15/04/2009, 18:28
da Boss
Si come integrato è veramente brutto da trovare... a parte il fatto che la reticon non esiste più e cio ha contribuito ad alzare il prezzo.
Comunque da qualche parte ho visto prezzi anche di 60 euri..
Come equivalente esiste il MN3010 ma non è pin compatibile (ovvero fa la stessa cosa nello stesso modo ma non con gli stessi pin)
Edit. Anche il TDA1022.
Ma è tutta roba old style piuttosto difficile da trovare.
Re:SAD1024A
Inviato: 16/04/2009, 3:51
da Intripped
beh ma allora sono a posto!!!
con l'MN3010 mi posso fare finalmente l'electric mistress!!!
piuttosto saldo dei fili allo zoccolino per l'IC e li saldo al posto giusto sulla PCB
...anzi ora che ci penso, non c'è neanche la PCB (mi sembra) quindi se devo disegnarla io il fatto che i PIN siano diversi non mi cambia assolutamente niente!!
bella lì Boss, grazie della preziosa info!!
Re:SAD1024A
Inviato: 16/04/2009, 9:55
da capello
le Sad sono ormai introvabili ma anche le MN3010 lo sono....Piu' facili le Tda1022
ad ogni modo una soluzione e' quella di usare la tipica e facile da trovare MN3007,avendo l'accortezza di controllarla con un buffer sul clock
cosi facendo si possono fare cloni dell'Ada,dell'Mxr e del Mistress senza problemi.
qui trovate molte info a riguardo
http://moosapotamus.net/IDEAS/ADAflange ... N3007.html
Re:SAD1024A
Inviato: 16/04/2009, 17:28
da Intripped
ciao Capello , grazie per le info!
tra le tre opzioni di flanger posso chiederti quale sceglieresti?
Re:SAD1024A
Inviato: 21/04/2009, 10:44
da capello
Intripped ha scritto:
ciao Capello , grazie per le info!
tra le tre opzioni di flanger posso chiederti quale sceglieresti?
uhmmmm la scelta e' troppo vincolata dai gusti,perche',per quanto possa sembrare strano,questi 3 flanger (ada,mxr,eh) suonano molto differenti.
a mio parere l'Mxr e' il piu' versatile,l'Ada il piu' complesso,l'EH il piu' "personale"
io ti suggerirei l'Mxr,ma ancora non ho realizzato la Pcb per l'MN 3007 (stessa cosa per l'EH)
Re:SAD1024A
Inviato: 24/04/2009, 1:22
da Intripped
ho sentito i sound clip del tipo di diystompboxes linkato su moosapotamus.. (fantastico quello con la batteria)
sai che l'ADA flanger mi piace un bel po'?

Re:SAD1024A
Inviato: 24/04/2009, 9:17
da capello
Intripped ha scritto:
ho sentito i sound clip del tipo di diystompboxes linkato su moosapotamus.. (fantastico quello con la batteria)
sai che l'ADA flanger mi piace un bel po'?
io da Moosapotamus ho preso la pcb per la Sad1024,molto ben fatta,roba professionale.
Non so' se realizzare una piccola pcb per la Mn3007 e provarla come lui ha fatto,prima di fare la pcb definitiva per mn3007.
Ad ogni modo una volta montato,ho notato che tutto il passaggio del segnale e il filtraggio e' molto migliore dell'Mxr e dell'Eh,il suono in generale e' molto piu' "hi fi".
Il problema e' che i controlli interagiscono moltissimo tra di loro:ad esempio portando la manopola del "depth" a piu' di 3/4 la nota effettata viene letteralmente stonata!!!!
Ci si tirano fuori insomma dai flanger,ai detune,a dei bei chorus
se avro' tempo la provero' con la mn3007,se non la uso posso anche considerare di venderla (la pcb senza la sad,anche se ne ho 2).
Re:SAD1024A
Inviato: 16/05/2009, 19:31
da Aaron
io veramente avrei una sad

Re:SAD1024A
Inviato: 16/05/2009, 19:35
da Intripped
Re:SAD1024A
Inviato: 17/05/2009, 6:31
da Aaron
Re:SAD1024A
Inviato: 17/05/2009, 13:23
da Intripped