Qui entriamo in un campo abbastanza dibattuto:
anzitutto le sigle "mkt" "fkp" "ecq" specificano il materiale usato all'interno del condensatore
http://it.wikipedia.org/wiki/Condensato ... )#Codifica
per il voltaggio massimo, fermo restando che dev'essere sempre superiore al voltaggio utilizzato nel circuito, si preferisce prendere condensatori con voltaggi sovradimensionati perchè
-se decidi di alimentare il pedale a voltaggi maggiori hai meno componenti da cambiare
-secondo alcune teorie un condensatore con voltaggio più alto ha un azione migliore sul segnale da processare e si ha meno predita di frequenze.
detto questo, bisogna sempre trovare un giusto compromesso tra tolleranza/precisione , voltaggio massimo , dimensioni (aumentano con l'aumentare del voltaggio massimo) e...costo.
quale scegliere? solitamente se vai sui condensatori a film o polipropilene o poliestere (mylar) non sbagli, basta che controlli i dati di tolleranza cercando di stare nel 5-10%.
Per le tipologie poi di solito è sempre specificato sui progetti che tipo di condensatore usare (ceramico, elettrolitico , tantalio , film etc etc).