Pagina 1 di 1
condensatori a olio
Inviato: 16/10/2006, 13:35
da chile
ma questi condensatori a olio (jensen, vitamin q etc.) che costano cifre spropositate nella maggior parte dei casi, sono davvero così strafighi come si dice? fanno così tanto la differenza? ...qualcuno ne ha esperienza?
Re: condensatori a olio
Inviato: 17/10/2006, 10:10
da chile
Re: condensatori a olio
Inviato: 17/10/2006, 11:18
da EL84
Il discorso è sempre quello ................ prova diversi condensatori e poi ... fai le tue deduzioni su 'quanto' cambia il suono

Re: condensatori a olio
Inviato: 17/10/2006, 11:39
da chile
io lo farei, ma hai visto i prezzi!

poco economico come esperimento...

percio' chiedevo eventuali asperienze a proposito

Re: condensatori a olio
Inviato: 17/10/2006, 11:45
da EL84
ORANGE Drop rules !!!!

Re: condensatori a olio
Inviato: 20/10/2006, 21:09
da luix
Si puoi provare ma per una sfumatura di suono migliore spendi 50euro!!!
Questo ha senso sugli ampli per audiofili dove si cura tutto al minimo dettaglio ma sugli ampli per chitarra non ne vale la pena (secondo me)...
Re: condensatori a olio
Inviato: 24/02/2007, 18:07
da johnnybgoode
I condensatori ad olio costano così tanto perchè hanno alte tensioni di lavoro e vengo usati principatlmente nelle industrie.
Ma ai fini uditivi non c'è nessuna differenza....
Re: condensatori a olio
Inviato: 24/02/2007, 19:53
da EL84
johnnybgoode ha scritto:
I condensatori ad olio costano così tanto perchè hanno alte tensioni di lavoro e vengo usati principatlmente nelle industrie.
Ma ai fini uditivi non c'è nessuna differenza....
Appena arrivato già ti becchi un +1 solo per questo !!!!!!!!!!!!!!
