Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

ma come si fanno le pcb come quelle di musikding o tonepad?

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
Rispondi
Avatar utente
novello
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 06/09/2007, 22:06
Località: pescara

ma come si fanno le pcb come quelle di musikding o tonepad?

Messaggio da novello » 17/10/2009, 22:16

come si fanno le pcb tipo quelle che fa musikding o tonepad o ggg con le serigrafie sopra e le piste con quella pellicola protettiva  e il ferro su ogni buco?

poi , avevo visto delle basette flessibili se non sbaglio dovrebbero chiamarsi pyralux(ma non so se è la marca). dove posso trovarle? vale la pena?

un ultima domanda e poi la smetto di fare il bimbo rompicoglioni :)

spintop dalla necessita di velocizzare la creazione di pcb ho visto sul web che dei tipi hanno utilizzato una di quelle stampanti per stampare direttamente su cd modificando opportunamente il supporto per cd . ora vedendo da euronics una anon selphy (stampante fotografica portatile) mi è venuta l'idea di prenderla per metterci al posto della carta una basetta. il problema è che molte di queste stampanti utilizzano i rulli piegando i fogli però quelle a testine non li piegano. che ne pensate?

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:ma come si fanno le pcb come quelle di musikding o tonepad?

Messaggio da mundry » 18/10/2009, 16:03

quelli sono procedimenti ottenuti in modo industriale o comunque con macchinari appositi, come alternativa potresti stagnare le piste e provare a stampare il layout sul lato componenti.

Per la stampa diretta su basetta tramite stampante a getto d'inchiostro c'erano delle modifiche da fare , c'era un video su you tube che spiegava come ottenere buoni risultati.
Let\'s try it....

Avatar utente
novello
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 06/09/2007, 22:06
Località: pescara

Re:ma come si fanno le pcb come quelle di musikding o tonepad?

Messaggio da novello » 19/10/2009, 0:14

quanto può costare un macchinarrio per fare quel tipo di basette?
o meglio come si chiama la macchina per le basette?

le basette flessibili?

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:ma come si fanno le pcb come quelle di musikding o tonepad?

Messaggio da mundry » 19/10/2009, 1:58

mi spiace ma non ne ho idea...
Let\'s try it....

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:ma come si fanno le pcb come quelle di musikding o tonepad?

Messaggio da kruka » 19/10/2009, 11:32

tipo queste??

http://www.directindustry.it/prod/asys/ ... 60902.html

mi sa che costano un botto... e non solo la macchina di per se ma anche i materiali di consumo e la manutenzione

anche farsi fare le PCB da una ditta non è proprio economico per piccoli lavori

PS

@ mundry

ce la fai a ritrovare quel viseo su youtube? io ho una stampante laser che non uso più è che pensavo di smontare per vedere se
si poteva usare (modificandola) con delle basette da PCB magari qualcuno ci ha gia provato con successo :face_green:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:ma come si fanno le pcb come quelle di musikding o tonepad?

Messaggio da mundry » 19/10/2009, 11:46

non era una stampante laser, mi sembra fosse una normale stampante a getto d'inchiostro con la testina montata a mò di plotter, cerco e linko
Let\'s try it....

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:ma come si fanno le pcb come quelle di musikding o tonepad?

Messaggio da kruka » 19/10/2009, 11:47

mundry ha scritto: non era una stampante laser, mi sembra fosse una normale stampante a getto d'inchiostro con la testina montata a mò di plotter, cerco e linko
grazie cmq mi sono sbagliato intendevo a getto di inchiostro
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr


Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:ma come si fanno le pcb come quelle di musikding o tonepad?

Messaggio da kruka » 19/10/2009, 11:56

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
novello
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 06/09/2007, 22:06
Località: pescara

Re:ma come si fanno le pcb come quelle di musikding o tonepad?

Messaggio da novello » 19/10/2009, 12:06

a quanto ho capito il problema piu grande è l'inchiostro che non attacca. e se sosituissimo l'inchiostro  con quello adatto per pcb (che si trova nei pennarelli per pcb)

che ne pensate delle stampanti portatili?tipo canon selphy?

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:ma come si fanno le pcb come quelle di musikding o tonepad?

Messaggio da mundry » 19/10/2009, 12:38

bisogna vedere se si trova in commercio e se non danneggia la testina della stampante

per le stampanti portatili: se sono abbastanza grandi e si possono modificare credo che non ci siano problemi
Let\'s try it....

Avatar utente
novello
Diyer
Diyer
Messaggi: 203
Iscritto il: 06/09/2007, 22:06
Località: pescara

Re:ma come si fanno le pcb come quelle di musikding o tonepad?

Messaggio da novello » 20/10/2009, 14:11

stavo pensando. e se iniettassi in una cartuccia tipo il photoresist al posto dell'inchiostro? dovrebbe attaccare senza problemi e in piu dovrebbe resistere all'acido che ne pensate?

Rispondi