Pagina 1 di 2

collegamenti selettore rotativo

Inviato: 10/07/2008, 10:47
da pandolfi56
Selvemi è arrivato un selettore rotativo 2 x 6 che userei per poter switchare le resistenze della vocal mod del cri baby.
come devo effettuare i collegamenti?
collego la prima nesistenza aui piedini 1 e 2 la seconda 3 e 4 ecc... e poi i fili provenienti dalla pbc dove vanno attaccati?
al centro del selettore ci sono 4 pin chiamati a b c d sono quelli?

Re: collegamenti selettore rotativo

Inviato: 10/07/2008, 12:23
da _Alex_
Se hai un tester ti conviene vedere come lavora, a me sembra quasi che tu abbia o 4 comuni o un 2x4, ma non sono lì per vedere il tuo selettore com'è fatto.

Prova a postare una foto del posteriore.

Re: collegamenti selettore rotativo

Inviato: 10/07/2008, 13:50
da pandolfi56
come le posto le foto??

Re: collegamenti selettore rotativo

Inviato: 10/07/2008, 16:14
da Nutshell
Intanto in genere si switchano dei condesatori per la vocal mod.. quali resistenze stai switchando?

Poi ti conviene collegare in parallelo un polo di tutti i condensatori e andare alla pcb, mentre l'altro polo di ogni condensatore lo colleghi ai vari piedini (1,2,3,4,5,6) del selettore e il corrispondente piedino "comune" dello switch alla pcb.

Re: collegamenti selettore rotativo

Inviato: 10/07/2008, 21:45
da pandolfi56
veramente non capisco molto di elettronica, in pratica dovrei collegare con un fil uno dei piedini di tutti i condensatori, poi collego gli altri piedini ai piedini del pot però così mi rimangono 6 piedini liberi poi che devo fare?
comunque se mi diti come si allegano le foto le posto


sto cambiando la resistenza da 33k  che sta accanto al jack di imput mi pare, i condensatori si cambiano per cambiare il range di sweep

Re: collegamenti selettore rotativo

Inviato: 10/07/2008, 23:23
da davidefender
ciao!

allora, adesso non ho ben presente il progetto che devi fare.. ma praticamente c'è da selezionare diversi condensatori giusto??
allora.. tu immagina che il condensatore da scegliere si debba mettere tra due punti del circuito: A e B sulla PCB; tu prendi tutti i condensatori e li colleghi tutti insieme per un piedino con un filo che alla fine lo connetti in A; a sto punto hai tot condensatori con un piedino connesso alla PCB in A (insieme a tutti gli altri) e uno volante.... quello volante lo attacchi sul selettore rotativo (uno per ogni aletta), e il comune del selettore rotativo lo vai a collegare in B sulla PCB... cioè praticamente che hai fatto.. un condensatore per "funzionare" deve essere attaccato per due parti nella PCB, tu una parte l'hai connessa all'inizio e l'altra la vai a connettere con il selettore rotativo..

abbastanza chiaro??? ciao!  :ciao:

Re: collegamenti selettore rotativo

Inviato: 11/07/2008, 7:57
da _Alex_
Allora, per postare una foto devi caricarla su un server che ti consenta di farlo (su quello dove hai un sito personale, ad esempio, o su servizi gratuiti come imageshack) e specificare il link nel tuo messaggio o, meglio ancora, usare i tag html per fare in modo che l'immagine si veda diretamente nel tuo msg.

Ti ho chiesto la foto perchè vorrei controllare quali e quanti sono i comuni del tuo selettore, che temo siano 4.

Re: collegamenti selettore rotativo

Inviato: 11/07/2008, 20:05
da pandolfi56
il selttore ha 12 piedini sulla fasci più esterna e 4 al centro. per il progetto mi sono ispirato a http://nutshell.altervista.org/crybabymod.html.
ecco le foto

http://img214.imageshack.us/img214/5398/img0057pf1.jpg
http://img147.imageshack.us/img147/7442/img0056yj0.jpg

Re: collegamenti selettore rotativo

Inviato: 12/07/2008, 8:57
da _Alex_
Allora credo che il tuo sia un quadruplo selettore a 3 vie

Se hai un tester mettiti su Continuità/Prova diodi e controlla in questo modo

ABCD dovrebbero essere i 4 comuni, in posizione 1 dovresti trovare continuità tra
A-1, B-2, C-3, D-4
in posizione 2 troverai
A-5, B-6, C-7, D-8
in posizione 3
A-9, B-10, C-11, D-12

Un'altra ipotesi plausibile è in posizione 1
A-1, B-4, C-7, D-10
in posizione 2
A-2, B-5, C-8, D-11
in posizione 3
A-3, B-6, C-9, D-12

E' possibile farlo diventare un doppio selettore a 6 vie ma il gioco non vale la candela, conveniva comprarlo direttamente così (e dal tuo primo post immagino che sia quello che hai ordinato, cerca di scoprire perchè te lo hanno mandato sbagliato).

Re: collegamenti selettore rotativo

Inviato: 12/07/2008, 9:18
da pandolfi56
ok grazie.
non credo di rimandarlo indietro perchè l'ho preso da banzai effects dici mi converrebbe comprarne uno nuovo?
come lo devo orsdinare non ci sto capendo nulla
scusa l'ignoranza :arf2:

Re: collegamenti selettore rotativo

Inviato: 12/07/2008, 13:09
da pandolfi56
cmq il tester mi da contininuità pos 1 tra a-1 b-a c-7 d-7
pos 2 a-2 b-2 c-8 d-8 ecc ecc...

Re: collegamenti selettore rotativo

Inviato: 12/07/2008, 18:39
da _Alex_
Scusa ma sono perplesso, quante possibili posizioni ha questo selettore? :hummm_1:

Re: collegamenti selettore rotativo

Inviato: 12/07/2008, 20:58
da pandolfi56
6 posizione e 12 pin più i 4 centrali di cui l'a e il c sono lunghi e il b e il d sono cortissimi

Re: collegamenti selettore rotativo

Inviato: 13/07/2008, 8:31
da _Alex_
Allora te l'hanno mandato giusto.

Verifica che in tutte le posizioni ci sia sempre continuità tra A e B e fra C e D, se è così allora A e C sono i comuni e tutti gli altri le configurazioni possibili.
Non so perchè ci siano anche B e D, mi hanno tratto totalmente in inganno.

Re: collegamenti selettore rotativo

Inviato: 13/07/2008, 10:44
da pandolfi56
si la continuità c'è, comunque l'altro switch per esempio non ha c, o si è staccato o non c'è prorpio ora provo.
con lo switch così come lo devo collegare?? a e c alla pbc e i condensatori ai piedini 1-7 2-8 ecc??