cosa e quanto comprare per cominciare
Inviato: 06/12/2008, 11:12
Ciao a tutti!
prima di tutto complimenti per questo sito

dopo questa premessa assolutamente dovuta vado ad esporvi il mio problema:
dunque, voglio costruire alcuni effetti per chitarra e sto pensando a tutto quello che devo comprarmi per poter iniziare
le cose fondamentali come saldatore e stagno non mi impensieriscono,
...rimango invece un po' perplesso quando voglio mettere giù una lista dei componenti (resistenze, condensatori, transistors, ic,....)
la prima domanda che vi faccio è questa:
- ma è il caso di comprare a raffica per fare una piccola scorta di tutti i pezzi o invece è meglio comprare di volta in volta SOLO i componenti che ci servono per fare il progetto?
già mi vedo il negoziante che mi manda aff... quando gli chiedo 2 resistenze da 2k, 1 da 3 e 3 da 3.5
...o forse mi sbaglio non lo so.
perché se è il caso di fare la scorta.... come dire... COSA COMPRO? QUALE TIPO? QUANTI PEZZI? ..e quanto mi costa?!
d'altra parte andare continuamente avanti e indietro dai negozi di elettronica a casa, o spendere un casino in spese di spedizione non mi sembra una bella idea
qual è il giusto compromesso?
ok magari gli IC e i transistor è meglio comprarli di volta in volta,
e le resistenze mi sembra che si possa prenderne a stock con costi contenuti,
anche se non ho ancora capito se bisogna prendere quelle non induttive, oppure quelle al 5% o 10% o 1% di tolleranza, ceramiche, impasto di carbone, film metallico, quattro ragazzi e un pianoforte sulla spalla...
per non parlare poi dei diversi tipi di condensatori...
insomma non ho ancora iniziato e sono già fermo. come dice il mio nick sono andato in trip
qualcuno riesce a fare un po' di luce?
..intendo: schiarirmi un po' le idee?
grazie in anticipo
prima di tutto complimenti per questo sito


dopo questa premessa assolutamente dovuta vado ad esporvi il mio problema:
dunque, voglio costruire alcuni effetti per chitarra e sto pensando a tutto quello che devo comprarmi per poter iniziare
le cose fondamentali come saldatore e stagno non mi impensieriscono,
...rimango invece un po' perplesso quando voglio mettere giù una lista dei componenti (resistenze, condensatori, transistors, ic,....)
la prima domanda che vi faccio è questa:
- ma è il caso di comprare a raffica per fare una piccola scorta di tutti i pezzi o invece è meglio comprare di volta in volta SOLO i componenti che ci servono per fare il progetto?
già mi vedo il negoziante che mi manda aff... quando gli chiedo 2 resistenze da 2k, 1 da 3 e 3 da 3.5

...o forse mi sbaglio non lo so.
perché se è il caso di fare la scorta.... come dire... COSA COMPRO? QUALE TIPO? QUANTI PEZZI? ..e quanto mi costa?!
d'altra parte andare continuamente avanti e indietro dai negozi di elettronica a casa, o spendere un casino in spese di spedizione non mi sembra una bella idea
qual è il giusto compromesso?
ok magari gli IC e i transistor è meglio comprarli di volta in volta,
e le resistenze mi sembra che si possa prenderne a stock con costi contenuti,
anche se non ho ancora capito se bisogna prendere quelle non induttive, oppure quelle al 5% o 10% o 1% di tolleranza, ceramiche, impasto di carbone, film metallico, quattro ragazzi e un pianoforte sulla spalla...

per non parlare poi dei diversi tipi di condensatori...

insomma non ho ancora iniziato e sono già fermo. come dice il mio nick sono andato in trip

qualcuno riesce a fare un po' di luce?
..intendo: schiarirmi un po' le idee?
grazie in anticipo