Da Giradischi ad Amplificatore valvolare
Inviato: 14/04/2009, 12:09
Salve a tutti, ho trovato questo sito nella mia folle ricerca di un consiglio per la creazione di un amplificatore valvolare e spero che qualcuno di voi mi possa aiutare!
Giorni fa accanto ad un bidone della spazzatura i miei occhi vedono un tipico "cassone" da old radio anni 60, mi avvicino, e scopro che qualcuno si era sbarazzato di un vecchio giradischi di marca Philips!
La meccanica del piatto era andata, ma in macchina c'era dello spazio e l'ho caricato nell'incredulità della mia morosa convinta che la buona musica possa uscire solo da un I-Pod! Arrivato a casa, lo smonto pezzo per pezzo e tiro fuori il cuore, la parte elettronica, le valvole e tutto il resto!
Non sapevo da che parte iniziare, le poche nozioni di elettronica che ho risalgono a un 20 anni fa, ma sono comunque riuscito a trovare un punto da dove fa entrare un segnale, penso direttamente dal cavetto della testina, ho attaccato il mio overdrive, la mia Ibanez e ho acceso il tutto!
In un primo momento pensavo saltasse tutto in aria, ma quelle tipiche vibrazioni da valvole in riscaldamento mi ha dato speranza, e dopo aver smanettato un po' tra pulsanti e manopole, un suono è uscito!
Gioia e tripudio, funziona!
Certo il suono fa schifo, le casse sono pessime e io non sono Jimi Hendrix, ma è un buon punto d'inizio e non voglio farla finita qui!
Ho una idea in mente, voglio costruirmi un amplificatore per chitarra, ci voglio provare e ci devo riuscire!
C'è un problema, è dai tempi in cui volevo costruirmi un "flusso canalizzatore" da montare sul mio vecchio Ciao Piaggio che non prendo in mano saldatore e stagno, in più le mie nozioni di elettronica applicata al suono sono pessime, quasi nulle, quindi quello che sto per dire potrebbe risultare una "stupidata", ma mi metto nella pubblica piazza a farmi sbeffeggiare nella speranza che qualcuno venga in mio soccorso e mi aiuti a realizzare questa folle impresa!
Partiamo da cosa ho trovato e vediamo se riesco a farvi capire da dove voglio partire:
Le valvole dovrebbero essere ECL 82, ECC 83, ve le butto li, se qualcuno può raccontarmi qualcosa a proposito di queste valvole ne sarei lieto, io non ci capisco una mazza!
Per quello che riguarda potenza e tutto il resto buio più totale, pero vi posso garantire che a parte il suono quando alzi il volume si sente, cazzo se si sente!
Adesso i miei quesiti, sperando i avere delle risposte!
1) Si può fare o e meglio che butti via tutto, mi riempa di cambiali e mi compro un ampli in un negozio?
2)Il pre-ampli: Qualcuno mi ha detto che dovrei capire con precisione il punto di ingresso preciso del finale, il modo da eliminare completamente tutto quello che riguarda il concetto di giradischi, e costruirci un preamplificatore, possibilmente a due canali dico io, in modo da aggiustare il suono d'ingresso!
Domanda: cosa ci potrei costruire davanti per avere un buon canale distorto (tipo BSIAB 2) e un suono pulito decente?
3)Se dovessi aggiungerci anche un reverbero cosa mi consigliate di attaccarci?
4) Ho un amico falegname che mi presterebbe il laboratorio per costruirmi il cassone, ma sono totalmente inesperto per quello che riguarda i diffusori, ho letto qualcosa in rete e visto qualche prezzo su Ebay, c'è ne sono di tutti i tipi e suoni, non vorrei spendere tanto e vorrei avvicinarmi al suono Marshall, niente di impegnativo s'intende ma anche qui se qualcuno mi può dare qualche dritta su come dove e quanto e soprattutto cosa, ne sarei nuovamente lieto!
Questo è quanto, so che agli occhi esperti potrei sembrare un vecchio pazzo e forse un po' pirla, ma ci credo ormai sono galvanizzato in questa missione, voglio costruirmi un amplificatore, so che non verrà fuori niente di spettacolare e che il suono non sarà dei migliori, ma sarà il mio amplificatore e questo mi basta, per un umile chitarrista da spiaggia come me sarebbe già un passo avanti!
Ringrazio tutti quelli che vorranno darmi una mano, non lasciatemi solo!
Grazie
Mirko
Giorni fa accanto ad un bidone della spazzatura i miei occhi vedono un tipico "cassone" da old radio anni 60, mi avvicino, e scopro che qualcuno si era sbarazzato di un vecchio giradischi di marca Philips!
La meccanica del piatto era andata, ma in macchina c'era dello spazio e l'ho caricato nell'incredulità della mia morosa convinta che la buona musica possa uscire solo da un I-Pod! Arrivato a casa, lo smonto pezzo per pezzo e tiro fuori il cuore, la parte elettronica, le valvole e tutto il resto!
Non sapevo da che parte iniziare, le poche nozioni di elettronica che ho risalgono a un 20 anni fa, ma sono comunque riuscito a trovare un punto da dove fa entrare un segnale, penso direttamente dal cavetto della testina, ho attaccato il mio overdrive, la mia Ibanez e ho acceso il tutto!
In un primo momento pensavo saltasse tutto in aria, ma quelle tipiche vibrazioni da valvole in riscaldamento mi ha dato speranza, e dopo aver smanettato un po' tra pulsanti e manopole, un suono è uscito!
Gioia e tripudio, funziona!
Certo il suono fa schifo, le casse sono pessime e io non sono Jimi Hendrix, ma è un buon punto d'inizio e non voglio farla finita qui!
Ho una idea in mente, voglio costruirmi un amplificatore per chitarra, ci voglio provare e ci devo riuscire!
C'è un problema, è dai tempi in cui volevo costruirmi un "flusso canalizzatore" da montare sul mio vecchio Ciao Piaggio che non prendo in mano saldatore e stagno, in più le mie nozioni di elettronica applicata al suono sono pessime, quasi nulle, quindi quello che sto per dire potrebbe risultare una "stupidata", ma mi metto nella pubblica piazza a farmi sbeffeggiare nella speranza che qualcuno venga in mio soccorso e mi aiuti a realizzare questa folle impresa!
Partiamo da cosa ho trovato e vediamo se riesco a farvi capire da dove voglio partire:
Le valvole dovrebbero essere ECL 82, ECC 83, ve le butto li, se qualcuno può raccontarmi qualcosa a proposito di queste valvole ne sarei lieto, io non ci capisco una mazza!
Per quello che riguarda potenza e tutto il resto buio più totale, pero vi posso garantire che a parte il suono quando alzi il volume si sente, cazzo se si sente!
Adesso i miei quesiti, sperando i avere delle risposte!
1) Si può fare o e meglio che butti via tutto, mi riempa di cambiali e mi compro un ampli in un negozio?
2)Il pre-ampli: Qualcuno mi ha detto che dovrei capire con precisione il punto di ingresso preciso del finale, il modo da eliminare completamente tutto quello che riguarda il concetto di giradischi, e costruirci un preamplificatore, possibilmente a due canali dico io, in modo da aggiustare il suono d'ingresso!
Domanda: cosa ci potrei costruire davanti per avere un buon canale distorto (tipo BSIAB 2) e un suono pulito decente?
3)Se dovessi aggiungerci anche un reverbero cosa mi consigliate di attaccarci?
4) Ho un amico falegname che mi presterebbe il laboratorio per costruirmi il cassone, ma sono totalmente inesperto per quello che riguarda i diffusori, ho letto qualcosa in rete e visto qualche prezzo su Ebay, c'è ne sono di tutti i tipi e suoni, non vorrei spendere tanto e vorrei avvicinarmi al suono Marshall, niente di impegnativo s'intende ma anche qui se qualcuno mi può dare qualche dritta su come dove e quanto e soprattutto cosa, ne sarei nuovamente lieto!
Questo è quanto, so che agli occhi esperti potrei sembrare un vecchio pazzo e forse un po' pirla, ma ci credo ormai sono galvanizzato in questa missione, voglio costruirmi un amplificatore, so che non verrà fuori niente di spettacolare e che il suono non sarà dei migliori, ma sarà il mio amplificatore e questo mi basta, per un umile chitarrista da spiaggia come me sarebbe già un passo avanti!
Ringrazio tutti quelli che vorranno darmi una mano, non lasciatemi solo!
Grazie
Mirko