Pagina 1 di 1
"rotture" provocate da pedale DIY
Inviato: 07/06/2009, 15:16
da ilden
l'altro giorno, di punto in bianco, l'ampli nn funge più come dovrebbe :'(.. è un Ashdown evoII 500 e ha due pulsanti per selezionare tra pickup attivi/passivi e flat/shape, che non so bene la funzione ma agisce sul suono.. la differenza si sente. fatto sta che, a un certo punto, selezionando /attivi diventa muto, mai successo prima.. e usando flat/shape si sentiva un rumoraccio di grattamento.. insomma, pensavo che con i pedali che ho fatto l'avessi in qualche modo danneggiato!! poi fortunatamente, aprendolo, era solo un po di polvere o sporco e pulendo col riattivatore elettrico è tornato come nuovo... fine della prolissa storiella!
ma il mio dubbio è: quali danni più o meno gravi si possono provocare a un ampli collegandogli dei pedali diy non fatti a modo?? ci sono rischi se uno non fa i lavori come dovrebbe per l'ampli?
l'ampli è questo
http://www.ashdownmusic.com/bass/detail.asp?ID=10 solo che è la versione a un cono
Re:"rotture" provocate da pedale DIY
Inviato: 07/06/2009, 21:58
da Hades
L'unica cavolata grossa che potresti fare e' iniettare della tensione (tipo 9-12V) nella linea del segnale e avere la sfiga che non passi in nessuna resistenza, arrivando all'ampli direttamente tramite il cavo di segnale. Cosi' penso che potresti sputtanare qualche valvola e casomai il TU se va il peggio possibile...
Magari ho detto una castroneria ma cosi' da pensare mi sembra una brutta situazione.
Re:"rotture" provocate da pedale DIY
Inviato: 08/06/2009, 8:48
da hilkin
Secondo me tutti gli ampli commerciali (e penso tutti in generale) accoppiano il segnale di ingresso tramite un condensatore di bypass quindi la tesione continua dovrebbe venire filtrata in ogni caso. Secondo me la cosa più grave che può succedere invece è di dare un segnale troppo amplificato, cioè con un'escursione troppo ampia del segnale in ingresso.
Re:"rotture" provocate da pedale DIY
Inviato: 08/06/2009, 18:46
da ilden
beh per quanta riguarda la tensione, credo basti seguire gi schemi con un pò di attenzione...
per l'amplificazione.. c'è il rischio che con un pedale, fatto con uno schema verificato e funzionante si ottengo un' amplificazione troppo ampia?
solo che oggi me l'ha rifatto sto scherzetto! sull'attivo muto e friggimento azionando i due pulsanti... poi spento riacceso basta, tutto a posto come prima. ma cosa può essere?
Re:"rotture" provocate da pedale DIY
Inviato: 08/06/2009, 19:42
da Checco91
ultimamente il mio ampli ashdown sta avendo problemi di questo genere frigge ogni tanto! e nn uso pedali diy ancora O.o escludi il fatto dei pedali mi sa sia qualche problema degli ashdown... è a valvole?
Re:"rotture" provocate da pedale DIY
Inviato: 08/06/2009, 22:15
da ilden
è a transistor però c'è una valvola dentro, una 12AX7B, che in pratica si può bypassare e con un potenziometro si miscela il segnale che passa nei rtansistor con quello che passa nella valvola... all'incirca funziona così, come un overdrive incorporato, si chiama valve drive.