Nuovi pickups per la Dean-Tonerider Generator inside
Inviato: 19/11/2009, 10:39
La storia è questa: volevo assolutamente cambiare pickups alla mia Dean (modello Z serie Black Gold, made in Korea, set-neck, body e manico in mogano, top impiallacciatura in acero flamed, tastiera in palissandro e string through body), perchè con l'arrivo della SLO ho appurato che non riuscivo a digerire quel suono ovattato che tiravano fuori dalla chitarra; ecco una foto della chitarra prima del cambio pickups:
http://picasaweb.google.com/SandMan1684 ... 2815531634
Da quello che ho capito, i pickup della serie Black Gold sono dei cloni dei vecchi Dimarzio PAF che il buon Zelinsky Dean montava sulle sue prime chitarre negli anni '70
e che come vedete dalla foto ha la cover dorata "integrale", senza buchi per i poli regolabili.
Quindi, le opzioni vagliate erano 4:
- Prendere un Dimarzio PAF Pro da accoppiare al Superdistortion che già avevo...spesa approssimativa: 50€
- Prendere un set di EMG 81/60 nella nuova versione dorata, ma spendendo un patrimonio...spesa approssimativa: 200€
- Prendere un set di Gibson 496R & 500T zebra, come ogni Explorer che si rispetti...spesa approssimativa: 150€
- Cercare una soluzione ragionevole e magari provare qualcosa di diverso, senza dover spendere una fortuna
Poi la luce..ho provato una Charvel (750XL) di un amico con un Tonerider Generator al manico, conoscevo già questi pickups low cost ed una pulce nell'orecchio me l'avevano messa le varie letture in giro per il web ed il costo molto conveniente.
Sicchè quando vedo che da un sito inglese avrei risolto la questione con 57€ circa spedizione inclusa per un set COMPLETO E NUOVO di Tonerider Generator, non ho potuto resistere!
A voi il giudizio estetico

Per quanto riguarda la resa..ho potuto ascoltare la voce dei nuovi pickups, anche se a volume un po' (troppo) basso!
Devo dire che sono proprio soddisfatto...sono più potenti di quanto pensassi, pensate che il pulito si sporca un po' (a parità di regolazioni mi sembr che la LTD con gli EMG tenda ad essere più pulita) plettrando con decisione; sembrano dei SD JB ma più corposi, pieni e leggermente più spinti.
Ora la chitarra ha guadagnato una marcia in più, ma anche un'equilibrio generale delle frequenze che non mi sarei mai sognato! Forse tendono un po' ad impastare se si alza il gain, ma penso sia da reputare ai magneti alnico 5 ed è comunque una sfumatura, nel complesso mi sembra che a definizione, attacco e dinamica rispondono molto bene.
Sono davvero molto soddisfatto, ma devo ancora valutarne appieno il potenziale.
Perdonate il papiro, ma volevo rendervi partecipi della sorpresa e raccontarvi tutta la storia
http://picasaweb.google.com/SandMan1684 ... 2815531634
Da quello che ho capito, i pickup della serie Black Gold sono dei cloni dei vecchi Dimarzio PAF che il buon Zelinsky Dean montava sulle sue prime chitarre negli anni '70

Quindi, le opzioni vagliate erano 4:
- Prendere un Dimarzio PAF Pro da accoppiare al Superdistortion che già avevo...spesa approssimativa: 50€
- Prendere un set di EMG 81/60 nella nuova versione dorata, ma spendendo un patrimonio...spesa approssimativa: 200€
- Prendere un set di Gibson 496R & 500T zebra, come ogni Explorer che si rispetti...spesa approssimativa: 150€
- Cercare una soluzione ragionevole e magari provare qualcosa di diverso, senza dover spendere una fortuna
Poi la luce..ho provato una Charvel (750XL) di un amico con un Tonerider Generator al manico, conoscevo già questi pickups low cost ed una pulce nell'orecchio me l'avevano messa le varie letture in giro per il web ed il costo molto conveniente.
Sicchè quando vedo che da un sito inglese avrei risolto la questione con 57€ circa spedizione inclusa per un set COMPLETO E NUOVO di Tonerider Generator, non ho potuto resistere!
A voi il giudizio estetico


Per quanto riguarda la resa..ho potuto ascoltare la voce dei nuovi pickups, anche se a volume un po' (troppo) basso!

Devo dire che sono proprio soddisfatto...sono più potenti di quanto pensassi, pensate che il pulito si sporca un po' (a parità di regolazioni mi sembr che la LTD con gli EMG tenda ad essere più pulita) plettrando con decisione; sembrano dei SD JB ma più corposi, pieni e leggermente più spinti.
Ora la chitarra ha guadagnato una marcia in più, ma anche un'equilibrio generale delle frequenze che non mi sarei mai sognato! Forse tendono un po' ad impastare se si alza il gain, ma penso sia da reputare ai magneti alnico 5 ed è comunque una sfumatura, nel complesso mi sembra che a definizione, attacco e dinamica rispondono molto bene.

Sono davvero molto soddisfatto, ma devo ancora valutarne appieno il potenziale.
Perdonate il papiro, ma volevo rendervi partecipi della sorpresa e raccontarvi tutta la storia
