leggendo le vostre risposte (grazie!!!) ho finalmente avuto la conferma che aggeggi di questo tipo hanno un senso e possono valere la candela.
mi sono accorto però che non avevo dato indicazioni sull'utilizzo specifico che vorrei farne...
dunque, ho capito che i risultati migliori in registrazione si hanno microfonando l'ampli.
mi chiedevo però che livello di qualità si otterrebbe utilizzando questi preamp da soli, quindi collegandoci direttamente la chitarra, e magari qualche pedalino, per entrare poi nella scheda audio.
tutto ciò per poter registrare anche ad orari notturni.
registrando direttamente il segnale che esce da un pre, si deve poi aggiungere via software un emulatore di cassa, giusto? è meglio un emulatore hardware? ...mi sembra che esistano, non vorrei dire fesserie...
in generale cosa pensate di una soluzione dle genere? da scartare? oppure qualche valenza ce l'ha?
PS: mi sono anche detto: ma allora perché non utilizzare il preamplificatore del mio ampli?
possedendo un Hot Plate THD ho pensato di usare l'apposita uscita per la registrazione, mettendo in modalità LOAD l'Hot Plate, così da poter staccare la cassa dall'ampli.
e qui mi sembra che di problemi non ce ne siano (ma chiedo comunque conferma e pareri)
altra opzione sarebbe quella di prendere il segnale dal "send" del loop per gli effetti e spararlo dentro la scheda audio - ecco qui invece qualche problema sorge: se prelevo il segnale dal send e non metto nessun jack nella presa "return" l'amplificatore suona ancora? rischio di danneggiarlo? o di danneggiare la scheda audio?
...perdonate la raffica di domande...
come sempre grazie per la vostra disponibilità ... allla tolleranza soprattutto!

ciao!